Di arrivi e partenze

  • Fai bene a osservare e analizzare... Questo ti rende anche difficile idealizzare troppo l’altro, per fortuna. Così hai un quadro abbastanza chiaro e razionale. Che dire, vi conoscete da troppo poco per tirare le somme. Ti consiglio di continuare a muoverti come stai facendo adesso, piano piano e tenendo presente i tuoi sentimenti e le tue sensazioni... e cercando per quanto possibile di parlare, parlare, parlare... Anche se certamente, se lui è restio ad aprirsi e a mostrare le sue vulnerabilità, diventa un po' complicato. Ma fai bene a tentare, senza forzare, di avere un confronto quanto più sincero. Tienici aggiornati sulla serata se vuoi!

  • le "tolleri"

    Questi aspetti li tollero perché sento che sono perlopiù un modo che ha imparato nel tempo, sia per passare serate leggere sia per proteggersi dall'andare troppo in profondità.


    Poi, ci sono stati momenti molto seri, dove abbiamo parlato a lungo.. quindi è benissimo in grado. Ma è come se li dovesse "decidere".


    A me fa sicuramente bene una persona che non si piange addosso, ma anche l'esatto contrario denota un non volersi guardare troppo dentro.

    Dicevo solo questo.


    Ma rimane il fatto che mi piace, e molto. In generale.

  • Mi ricordo di te, bentornata.

    "Io vorrei rinascere come quelle persone belle e ignoranti, che vivono come le piante, senza pensieri".

  • Ciao. Vorrei solo dire che questo spaccato, che riguarda anche i suoi amici, a me sembra tanto significativo anche per poter spiegare il suo apparente cambio di prospettive nei tuoi confronti.

    Personalmente (e con meraviglia anche mia) mi trovo a constatare che, nella generazione dei giovani adulti di oggi, questo sia un atteggiamento collettivo parecchio diffuso e che accomuna davvero tanti (a prescindere da estrazione sociale, livello culturale ed esperienze familiari). Il concetto base è "vivere il presente", che s'accompagna sempre al rigetto di progetti e impegni di lunga durata; si salva solo il lavoro (anche quando non graditissimo) solo perché è la base dell'autonomia.

    Sul piano sentimentale (in senso ampio), a loro mi appare come una precisa scelta quella di trovare maggior sollievo (forse rassicurazione?) nel coltivare una rete amicale più estesa e solida possibile, tendenzialmente allegra e vivace, piuttosto che coltivare rapporti di coppia in chiave progettuale.

    Non che manchino le coppie in questi gruppi, anzi; ma, specialmente da parte maschile, vedo che comportano l'inclusione delle rispettive ragazze nei gruppi e non più quell'isolarsi dai gruppi per fare e progettare vita di coppia, che era "normale" fino a qualche decennio fa.

    Se così fosse anche nella sua ottica, il cerchio si chiuderebbe su una sua riflessione che ha la sua coerenza. Un po' del tipo: stiamo benissimo insieme, ma io adesso devo andare e già dovrò affrontare difficoltà e problemini; so che ci sarà impossibile coltivare a distanza la stessa graditissima assiduità; non creiamoci problemi come se avessimo mai ipotizzato un rapporto "a vita"; e... restiamo in contatto senza vincolarci reciprocamente a qualcosa che comunque non potrebbe, almeno per questo anno, essere coltivato e goduto come lo è stato in questi mesi.

    Non sto giustificando, assolutamente. Tra l'altro non condivido per nulla questo "vivere il presente" in modo così letterale. Però constato che non è una postura rara.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Non che manchino le coppie in questi gruppi, anzi; ma, specialmente da parte maschile, vedo che comportano l'inclusione delle rispettive ragazze nei gruppi e non più quell'isolarsi dai gruppi per fare e progettare vita di coppia, che era "normale" fino a qualche decennio fa.

    Per quanto riguarda loro è proprio così: ovviamente le coppie (anche con prole) hanno la loro vita con vacanze e weekend in solitaria ma tendenzialmente fanno ancora gruppo a più di 30 anni suonati spesso e volentieri.

    Tanto che a volte non hanno più nulla da dirsi vedo.


    C'è questa piccolina di 4 anni che è praticamente sempre con loro e quindi è coinvolta nelle battute, nella goliardia.. che da una parte è come avere una famiglia allargata ma dall'altra mi sembra davvero esagerato. Sarà perché io non ho amici con figli...


    Per me è limpido che i suoi amici vengano prima. Quindi mi sono anche chiesta: ma quando scenderà... avrà mai tempo per vedermi? Cioè, contando che verranno prima famiglia e amici...

  • non creiamoci problemi come se avessimo mai ipotizzato un rapporto "a vita"; e... restiamo in contatto senza vincolarci reciprocamente a qualcosa che comunque non potrebbe, almeno per questo anno, essere coltivato e goduto come lo è stato in questi mesi

    Credo sia un buon sunto di ciò che pensa lui.


    La differenza è che io avevo e ho voglia di credere in qualcosa. Lui sarà partito con aspettative diverse sicuramente.

  • Per me è limpido che i suoi amici vengano prima. Quindi mi sono anche chiesta: ma quando scenderà... avrà mai tempo per vedermi? Cioè, contando che verranno prima famiglia e amici...

    La differenza è che io avevo e ho voglia di credere in qualcosa. Lui sarà partito con aspettative diverse sicuramente.

    Però considera che questa esperienza che lo attende è per lui del tutto nuova, e neanche particolarmente entusiasmante, stando alle premesse.

    E dunque non è detto che proprio questa sospensione forzosa del suo "mondo perfetto" non lo porti a maturare e riflettere su una scala valoriale diversa dalla sua attuale.

    Non è detto che accada nel senso desiderato da te, ma è altamente probabile che accada, e per nulla escluso che possa accadere nel senso desiderato da te.


    Tieni sempre presente che i suoi stessi amici storici si sono meravigliati di vedergli portare nel gruppo la prima ragazza dopo sette anni, e che la sua attrazione verso te ti è stata palese, dalla prima ora, addirittura in misura superiore a quella che desideravi!

    Dovrebbe voler dire che hai, eccome, la tua importanza nei suoi equilibri. ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • proprio questa sospensione forzosa del suo "mondo perfetto" non lo porti a maturare e riflettere su una scala valoriale diversa dalla sua attuale.

    Potresti approfondire questo punto?

    Perché dovrebbe accadere secondo te?


    Ieri poi sì, ci siamo visti, abbiamo cenato insieme, camminato sulla spiaggia e poi siamo stati da lui.

    All'inizio un po' di tensione, poi abbiamo parlato per tutta la cena, fondamentalmente delle stesse cose che ci ripetiamo da un mese a questa parte. Si è aperto un po' di più sulle sue frequentazioni precedenti, dove aveva sempre messo la mani avanti dicendo di non volere impegni. Ha detto che con me si è sentito libero perché non ho mai forzato le cose e non avevo bisogno di definizioni prima del tempo. Dice di essersi chiuso alle relazioni per molto tempo e questo lo sapevo. Lui voleva andare avanti con me, si sentiva bene.


    Inoltre, abbiamo praticamente detto allo stesso tempo che se iniziassimo una storia a distanza vera e propria, nel giro di poco (per come siamo fatti) finiremmo per rovinarlo - il legame - perché subentrerebbero incomprensioni, fatiche e frustrazioni legate alla distanza, al non poter comunicare come facciamo sempre e al non poterci vivere come adesso. Io sono profondamente d'accordo.


    Appena arrivati sulla spiaggia, ci siamo dati un lungo abbraccio e una ragazza dietro di noi ci ha chiesto alzando la voce se volevamo una foto perché: "mi piace vedere l'amore".

    Noi due imbarazzatissimi.

    E nel tavolo di fianco al nostro al ristorante, una coppia di anziani in vacanza originari esattamente della città in cui lui dovrà andare (avevo colto subito l'accento). Ci siamo messi a fare due chiacchiere, abbiamo raccontato la nostra storia (non so perché, ma ci è venuto spontaneo) e loro cercavano di trovare soluzioni per noi e di rassicurarci. Come due nonni.

    Quello che ho notato è che le persone - praticamente tutte - tendono al "se c'è voglia e sentimento si può fare tutto, un anno passa subito, mia nipote ha fatto questo, mio figlio ha fatto quest'altro, i sacrifici si fanno con l'impegno" ecc...


    La gente vuole credere in qualcosa.

  • La gente vuole credere in qualcosa.

    Ciao blue, mi ricordo benissimo di te! Bentornata.
    Sono fidanzata da 3 anni, attualmente lui è partito al nord per lavoro e ci resterà chissà quanto...ma è un sacrificio che siamo disposti a fare. Forse perchè siamo giovani (io 23 anni lui 26 anni), ma pensiamo costantemente al fatto che queste scelte sono fatte tutte nella prospettiva nel 'noi' e del futuro insieme. Questo per dirti: bene che ci sia il carpe diem, ma anche un minimo desiderio di voler restare insieme, nonostante tutto, credo non possa non esserci.
    Ovviamente è pesante avere una relazione a distanza, infatti io valuto il trasferimento da lui, quando tutto quadrerà. Buona giornata <3 forza

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.4k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      588
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      691
      16
    3. Gray