Ci si innamora una sola volta nella vita?

  • Ok frittata fatta :D

    Io ho vissuto un grande amore, l‘Ho visto nascere, crescere, consumarsi, esaurirsi fino a lasciarmi tanto amaro in bocca -e pure problemi di natura pratica.

    Ho provato cose belle ma anche molto brutte ed è una porta chiusa.

    La persona che ho accanto invece ha vissuto l’abbandono inaspettato e questa cosa so che ha lasciato un forte segno per anni. Ora da come parla sembra che abbia razionalizzato e abbia anche interiorizzato il fatto di aver mitizzato quella persona che ha attraversato la sua vita per un periodo brevissimo, quasi ridicolo. Questa cosa non è venuta fuori nel primo periodo di frequentazione, altrimenti probabilmente non avrei retto questa cosa. È venuta fuori dopo tempo, in un momento di confidenza e ha acceso in me questi dubbi che ho sempre avuto.

    Penso a quello che stiamo costruendo, al fatto che sono riuscita ad abbattere i muri che erigeva attorno a sé da anni tenendo tutte le donne alla larga sentimentalmente, e penso che comunque non sarò mai quel brivido che provò una volta. E non capisco se è solo nella mia testa o è la realtà delle cose.


    Credo comunque che sì, esista una sola persona, quell’emozione, soprattutto quando l’amore è incompiuto e non si è consumato, si prova una volta sola.


    Forse mi devo rassegnare che, data l’età, non posso più essere la prima scelta di nessuno.

  • Affrontare direttamente l’argomento mi getterebbe automaticamente in un campo minato che non voglio percorrere.

    Al tempo stesso, i pensieri mi divorano e mi distruggono

    Una delle prime cose che impari quando fai psicoterapia è che ognuno di noi ha uno stile di attaccamento che ha imparato nell'infanzia e poi sarà quello stile che utilizzeremo nelle relazioni con il prossimo (qualsisi tipo di relazione) la cosa bella è che questo stile di attaccamento si può modificare anche in età adulta! La psicoterapia aiuta in questo.

    Tralasciando tutto l'aspetto filosofico ed esistenziale che riguarda l'amore, che ognuno di noi vede come vuole...

    Ma tu puoi tornare a essere felice e a provare certe emozioni.

  • Una delle prime cose che impari quando fai psicoterapia è che ognuno di noi ha uno stile di attaccamento che ha imparato nell'infanzia e poi sarà quello stile che utilizzeremo nelle relazioni con il prossimo (qualsisi tipo di relazione ) la cosa bella è che questo stile di attaccamento si può modificare anche in età adulta! La psicoterapia aiuta in questo.

    Tralasciando tutto l'aspetto filosofico ed esistenziale che riguarda l'amore, che ognuno di noi vede come vuole...

    Ma tu puoi tornare a essere felice e a provare certe emozioni.

    Conosco bene gli stili di attaccamento, e so anche bene in quale tipologia ricado io e il mio attuale compagno.


    Ma io non ho problemi, sono serena perché so che posso riprovare certe emozioni. L’ansia non riguarda me ma gli altri.

  • Quindi è un ansia che deriva dal non avere controllo sugli altri.


    Non ho capito se pensi di essere la seconda scelta di tuo mario.

    Io non ho né Mario né marito, rifuggo il matrimonio :D

    Comunque si, ansia dal non avere controllo sugli altri. Io so che, bene o male, riesco a razionalizzare.

    Quest’idea di essere la seconda scelta sì, si affaccia abbastanza spesso. Forse non è vero e sto solo proiettando le mie insicurezze, o forse è davvero così. Chi ci dà modo davvero di saperlo? Non possiamo entrare nella mente delle altre persone.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      843
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70