La compagnia del forum allevia la solitudine

  • :) :*

  • Il tuo ragionamento è più che corretto, solo che come dice il proverbio "chi non risica non rosica" ed io ad esempio se si tratta di trovare una buona nuova amicizia nella vita reale (che mi manca) correrei, ma naturalmente ognuno è giusto che faccia quello ritiene meglio per se stesso.

  • Il tuo ragionamento è più che corretto, solo che come dice il proverbio "chi non risica non rosica" ed io ad esempio se si tratta di trovare una buona nuova amicizia nella vita reale (che mi manca) correrei, ma naturalmente ognuno è giusto che faccia quello ritiene meglio per se stesso.

    Sì sì quello pure io. Infatti non nascondo l'istinto di voler approfondire con utenti con cui sento affinità o che scrivono di situazioni simili a quelle che ho vissuto o che sto vivendo. Poi per tatto e rispetto mi attengo alla discussione del forum, però non nego di desiderare maggiore vicinanza quando sento una persona "amica".

  • Sì sì quello pure io. Infatti non nascondo l'istinto di voler approfondire con utenti con cui sento affinità o che scrivono di situazioni simili a quelle che ho vissuto o che sto vivendo. Poi per tatto e rispetto mi attengo alla discussione del forum, però non nego di desiderare maggiore vicinanza quando sento una persona "amica".

    In questo caso forse l'unica sarebbe provare a parlarne meglio con il diretto interessato (o i diretti interessati) e vedere cosa ne scaturisce, poi non è comunque detto che si arrivi a vedersi di persona.

  • Conoscenze e giudizi sui forum sono viziati da troppi filtri per essere un surrogato verosimile di un giudizio o una conoscenza nella dimensione quotidiana.
    Se posti un tuo problema qui riceverai considerazioni e giudizi da gente che ti conosce per un frammento che tu hai deciso di condividere.
    È come voler giudicare o ritenere un amico Tom Hanks dopo aver ascoltato una sua intervista.
    C'è tutto il quotidiano di Tom Hanks che non conosci, che ne sai com'è Tom Hanks in mezzo al traffico quando guida, oppure quando è scazzato che ha mal di pancia, quando è annoiato, o semplicemente quando sa che non c'è un vasto pubblico ad ascoltare ciò che dice e lo giudica?

    Non credo che online ci sia gente più profonda, migliore o peggiore di quella che incontri dal vivo, c'è gente che si prende più tempo per esternare i propri pensieri e che si fa meno pippe mentali perché non c'è timidezza, timore di essere fatti male etc. etc.

    Ma io non credo nell'esistenza delle persone online.
    Non nel senso che non esistono :| nel senso che una volta rimossi i filtri, con le scrittine che diventano persone vere, le vostre dinamiche relazionali saranno uguali a quelle che avete nel "mondo vero": ad un eventuale incontro chi ha difficoltà ad aprirsi continuerà ad averne, chi è più espansivo farà più facilmente qualche nuova amicizia.

    Poi non lo so se allevia la solitudine. Leggo in questo post che per molte persone il forum è un buon mezzo per alleviare la solitudine. Mi fa strano.

  • Sì sì quello pure io. Infatti non nascondo l'istinto di voler approfondire con utenti con cui sento affinità o che scrivono di situazioni simili a quelle che ho vissuto o che sto vivendo. Poi per tatto e rispetto mi attengo alla discussione del forum, però non nego di desiderare maggiore vicinanza quando sento una persona "amica".

    Ciao Saritta, anche io provo curiosità verso alcuni utenti e mi piacerebbe avere un confronto più diretto e personale, vuoi perché sento delle affinità caratteriali o perché condivido gli stessi interessi o semplicemente perché da alcune risposte sento un senso di empatia e comprensione.

    Credo che sia naturale desiderare un contatto più umano quando si intravedono sensibilità simili alla propria. A volte leggere certi messaggi mi fa sentire "in compagnia", come se dall'altra parte ci fosse qualcuno che davvero potrebbe capirmi senza tante spiegazioni.

    Ovviamente, come dici tu, il rispetto per lo spazio del forum e per la privacy altrui viene prima di tutto, ma ammetto che qualche volta mi viene spontaneo pensare che sarebbe bello scambiare due parole in più, anche solo per condividere qualche pensiero in modo più libero, pur restando nei limiti del forum.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • mi è sempre sembrato più semplice organizzare il Conclave piuttosto che questo genere di eventi. Il mese scorso ho partecipato ad una cena con quelli degli scacchi: ci credi che era da Natale che cercavamo di organizzarla? In questo, ho poca pazienza, lo ammetto. Dopo 3 o 4 tentativi andati a vuoto, desisto.

    Il club degli scacchi è il peggio perché, come ti ho detto, è gente che oltre alla partita di scacchi ha un'altra vita.

    La cena con loro va organizzata con almeno 2 mesi d'anticipo, meglio 3, perché così tutti si possono segnare l'appuntamento andando a occupare lo slot. E avvisare la moglie per tempo, prima che si inventi di andare all'ikea o a mangiare dai suoceri.


    Anche a me ste cose fanno pena.

    Infatti preferisco i gruppetti più piccoli e di gente senza figli. Meglio ancora se single o fidanzati ma non conviventi.

    E io non organizzo mai niente: mi aggrego e stop.

  • Per inciso. Ho tanti conoscenti, rido e scherzo con loro, ma non posso andare oltre perché evidentemente preferiscono solo il mio lato gioviale.

    Il che però non significa che io sia felice.

    Ti capisco benissimo.

    Questo è ciò che succede soprattutto tra maschi, una volta finita l'adolescenza.


    Tra donne invece ho notato che anche da madri continuano ad avere amiche speciali con le quali si confidano e mantengono un legame piuttosto ufficiale.

    Questa "ufficialità" che le donne danno ai loro legami di amicizia, è una cosa che ho sempre visto come ridicola e anche patologica, tuttavia mi sono reso conto che è anche ciò che permette la profondità.


    Di contro è anche causa di rotture! Questo tipo di amicizie son come matrimoni: o dentro o fuori, non esiste via di mezzo, non esiste che ti c∙∙o solo quando mi pare, ecc. Cagarsi poco è considerato tradimento.

    Per noi uomini sarebbe davvero troppo asfissiante.

    Ma così ci ritroviamo a gozzovigliare birre con 4 pirla con cui sparare boiate e nient'altro.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      272
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      367
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia