Periodo complicato

  • Essere sopraffatta non rende l'idea, non è abbastanza. Avrei bisogno di un anno dedicato solo a mettere a posto le cose di mia madre... Peraltro lo trovo anche terapeutico, quando me ne occupo sto meglio. Ma, come dicevo, ho un lavoro full time (oltre 10 ore al giorno)... Peraltro nuovo... Due bambini, di cui uno treenne... Come trovare il tempo di fare tutto? Già a stento riuscivo a badare alle mie cose. Come occuparmi del suo giardino, che teneva con grandissima cura, in una città diversa da quella in cui vivo? Ogni cosa che sistemo è un ago in un pagliaio. E sono sola. Mia sorella dipendeva da lei, e ora da me. Sento nei suoi riguardi una profonda responsabilità. È tutto troppo... Ci vorrà almeno un anno, o forse due, per mettere tutto a posto. È normale tutto questo?

    Mio "suocero" è morto tre anni fa e sono (siamo) messi quasi come un mese dopo il decesso.


    Il giardino anche qui è uno dei tanti cantieri. Sono luoghi fortemente simbolici in cui non puoi/vuoi mettere mano perché...

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Mio "suocero" è morto tre anni fa e sono (siamo) messi quasi come un mese dopo il decesso.


    Il giardino anche qui è uno dei tanti cantieri. Sono luoghi fortemente simbolici in cui non puoi/vuoi mettere mano perché...

    Davvero?

    Pensavo di essere strana io; posso capire a distanza di pochi giorni ma io mi trascino da mesi.

    Solo metterci mano mi inquieta. Aveva una collezione di carnivore di dimensioni ragguardevoli, le ho trovate morte anch'esse, con grande sgomento, subito dopo la sua scomparsa. Adesso è tutto un fiorire e mi fa uno strano effetto. Penso che pagherò qualcuno perché lo tenga in ordine quando non ci sono.

    E poi tutto il resto....le cose e le case di una vita. Io ho fatto una stima che mi ci vorrà almeno un anno per sistemare, per andare a regime. Forse di più, considerato che in mezzo devo lavorare e vivere.

    Perché io ho perso tutti...mio padre....mia madre....non c'è più nessuno sopra di me, solo una anziana zia.

    È un vuoto che non si può descrivere.

  • Non ho la minima difficoltà a comprendere, anche pensando alla descrizione che facevi del carattere di tua madre e del "funzionamento" della vostra famiglia. La difficoltà dell'oggi è anche frutto della freddezza e la lontananza di ieri, non può essere altrimenti.


    Non ho consigli, ovvio, credo solo che tu debba lasciarti tutto il tempo necessario per elaborare il lutto. Tutto questo passa anche attraverso le cose materiali che componevano il mondo di tua madre e che per te diventano simboliche.


    Forza ipposam <3

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • La difficoltà dell'oggi è anche frutto della freddezza e la lontananza di ieri, non può essere altrimenti.

    Quindi ho ragione nel pensare che quella lontananza e quei nodi irrisolti peggiorano tutto? Mio marito si aspettava il contrario. Secondo lui ricordando i litigi e i "no" dovrei stare meglio. A me pare mi torni tutto in faccia.

  • Quindi ho ragione nel pensare che quella lontananza e quei nodi irrisolti peggiorano tutto? Mio marito si aspettava il contrario. Secondo lui ricordando i litigi e i "no" dovrei stare meglio. A me pare mi torni tutto in faccia.

    Secondo me sì, il difficile e irrisolto rapporto in vita rende più difficile questo passaggio. Trovare il modo di fare pace con una figura così importante come la madre non è facile.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Quindi ho ragione nel pensare che quella lontananza e quei nodi irrisolti peggiorano tutto? Mio marito si aspettava il contrario. Secondo lui ricordando i litigi e i "no" dovrei stare meglio. A me pare mi torni tutto in faccia.

    No, era prevedibile che saresti stata peggio. Supererai questo momento, ne sono certa, ma per farlo devi prenderti tutto il tempo che necessiti. Forza e coraggio! <3

  • I lutti già sono dei terremoti di per sé, in più, se ci sono dei nodi e degli irrisolti con la persona che non c'è più... quello è il carico da 90.

    Datti tempo, la morte di tua madre è ancora molto fresca, sono passati solo pochi mesi. Sono sicura che anche tu starai meglio, troverai un nuovo assestamento col tempo... è perfettamente normale quello che provi. Secondo me, laddove puoi, fai bene a delegare (il giardiniere che si prende cura del giardino); pensa che mia mamma e le mie zie ci hanno messo anni per mettere mano alla casa dei miei nonni...

  • Mi ritrovo moltissimo in questo tuo status attuale.

    Perché, con il passare del tempo e gli eventi della vita, mi hanno portata a "perdere" quel controllo e autocontrollo che ho sempre avuto.


    Ma in fondo, credo sia una condizione alla quale tutti, prima o poi, dovremo fare i conti.

    Mi sento di dirti che... è normale, e man mano che si diventa "grandi" (ovvero si invecchia), si ha sempre meno controllo su tutto.

    Bisogna darsi delle priorità, stabilire una scala di importanza e, se necessario, farsi aiutare in quelle incombenze sì necessarie, ma magari non immediate, e che puoi tranquillamente delegare.


    Voler "prendere dappertutto", si finisce poi per non fare bene nulla.

    L'importante, per me, è prendersi sempre degli spazi per sé stessi e per la famiglia, anche a scapito di lasciare altro indietro, senza rimorsi e senza sentirsi in colpa.


    Inizialmente ho faticato anche io, ma pian piano ho compreso che o facevo così o ci rimettevo in serenità e tranquillità.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84