Ciao a tutti, non scrivo qui da un bel po' ma ho bisogno di qualche consiglio perché non so dove sbattere la testa.
Praticamente è da 4 mesi che chiedo a vari musei/enti in convenzione e non con la mia università la possibilità di fare il tirocinio lì. Chi non risponde, chi non ha posto, chi ce l'ha ma a partire da dopo l'estate, chi prima mi risponde e poi mi ghosta, chi ha il museo poco collegato a livello di mezzi con il centro. Insomma una situazione veramente del cavolo e tutti i miei colleghi stanno avendo queste difficoltà.
L'unico museo che mi ha risposto e con il quale ho fatto un incontro conoscitivo, mi ha offerto un incarico bruttissimo: rispondere alle email. Gli orari sono flessibili, ma non devo fare niente, butto 100 ore che dovrebbero essere formative. Poi nel curriculum cosa scrivo? Se mi chiedono cosa ho fatto con quel museo (per quanto sia un museo importante) devo dire che sono stata sulla sedia 100 ore a rispondere alle email senza vedere un quadro manco da lontano? E la formazione qual è?
Ho chiesto qualche giorno di tempo per decidere perché non sapevo che fare, continuo a insistere e a cercare altrove (consapevole del fatto che molti musei sono pieni e avranno disponibilità tra qualche mese, forse proprio nel periodo della sessione o addirittura a settembre, e che almeno adesso credo di aver contattato tutti quelli convenzionati senza ricevere risposte) oppure accetto sto lavoro da segretaria buttando 100 ore ma almeno mi prendo sti 4cfu e gli orari sono pure flessibili?
Da un lato vorrei accettare per levarmi di mezzo sto peso e mandare tutti quanti a quel paese, dall'altro mi dispiace non formarmi per nulla... già lavoro non se ne trova, se poi non ricevo alcuna formazione e non ho nulla di che da scrivere sul curriculum la situazione non può che peggiorare. Voi cosa fareste? mi potete dare un consiglio?