La vita è bella?

  • Ciao a tutti, oggi ho avuto un pensiero sulla mia vita che voglio condividere con voi...


    Mi sento vuota dentro.


    Lo so che sono iscritta a dei forum meravigliosi che mi stanno aiutando molto, compreso questo, ma alle amicizie vere ormai non ci credo più perché, dopo un'esperienza negativa che ho avuto anni fa in una "chiesa", ci ho rinunciato completamente.


    Non vedo nessuna prospettiva, anche perché, a parte mia madre e mio padre, non interagisco con nessun altro. Di sorelle si può dire che non ne ho, perché una vive da sola e pensa solo ai fatti suoi, mentre l'altra è sposata con figli e non ci trattiamo da anni. Insomma...


    La vita è vuota e non mi dà nessun significato! Volevo dirlo a qualcuno, e l'ho fatto.

    Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa :bouquet: CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone :growing_heart:(Matteo 12:42)

  • Credo che un po' tutti abbiamo alti e bassi.

    Certi giorni penso che la vita sia meravigliosa e vorrei vivere 1000 anni, altri giorni penso che sia una valle di lacrime che già si è fortunati quando è soltanto noiosa, perché potrebbe andare anche molto molto peggio.


    Poi penso anche che tutto sommato a me sia anche andata abbastanza bene, finora. E senza nemmeno sapere come ho fatto. Cioè, mi è andata di c∙∙o.

    E penso che se esistesse la reincarnazione, potrebbe non andarmi così bene un'altra volta.

    Idem per quanto riguarda il futuro: può succedere qualunque cosa in qualunque momento e certe volte penso che arrivare a 80 anni ancora abbastanza indenne sia una bella fortuna. E' roba da sentirsi come Indiana Jones quando riesce a uscire illeso dai casini. O come un soldato sopravvissuto allo sbarco in normadia... e col cavolo ci ritornerebbe.


    Però una cosa certa te la posso dire: i momenti più belli della vita sono quando hai visto l'inferno e sei riuscito a uscirne. In quei momenti capisci davvero che la vita può sorprenderti e che va gustata sempre e senza paura.

  • Dai, Regina, fatti forza! Pensa alla vita come a un pendolo che viene verso di te: quando è vicino, senti tutta la negatività, ma in quel momento sai che il pendolo si allontanerà e si potrà ricominciare a vivere bene.

    Ti auguro tutto il bene di questo mondo, non mollare!

  • una cosa certa te la posso dire: i momenti più belli della vita sono quando hai visto l'inferno e sei riuscito a uscirne. In quei momenti capisci davvero che la vita può sorprenderti e che va gustata sempre e senza paura.

    Intervengo solo per farti i miei più sinceri e sentiti complimenti! :thumbup:

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Io ormai mi sono spento a riguardo.

    Ho vissuto una vita a 1000 all'ora fino ai 35 anni, e da li ho cominciato un lungo e inesorabile declino.

    Se mi avessi chiesto cosa ne pensavo fino a quell'età, ti avrei detto "la vita è meravigliosa (per me)".


    Da li in poi, quindi compreso oggi, ti direi l'esatto opposto.


    E' così: la situazione genera il sentimento. Come ha detto Andrea: va ad alti e bassi.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • E' così che è andata la mia vita: proprio ad alti e bassi, c'era il momento in cui mi sentivo felice ma poi cadevo nel baratro e facevo la stalker, per questo ora che rifletto sulla mia vita mi chiedo: cosa ho capito? E voi avete perfettamente ragione! E' meglio vivere il presente il più serenamente possibile...

    Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa :bouquet: CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone :growing_heart:(Matteo 12:42)

  • I rapporti interpersonali diventano sempre più complicati man mano che cresciamo, nel senso che da giovani (forse lo dicevo anche in qualche altro thread), spinti dalla curiosità di conoscerci, riusciamo a rapportarci a tante persone, anche molto diverse da noi. Poi qualcosa cambia, il che non è né un male né un bene, semplicemente il naturale percorso di crescita. All'improvviso non ci va più bene "chiunque", ma chi ci è affine, quelle persone con cui possiamo trascorrere del tempo di qualità. Non so dirti quante persone ho perso nel corso della mia vita, di amici ne ho molti meno di quelli che avevo prima. Anzi, molte delle amicizie strette da ragazza non so nemmeno che fine abbiano fatto. Di persone che mi hanno deluso, poi, ce ne sono tante e i rapporti si sono interrotti proprio per questo. Ma lascia che ti dica una cosa, non permettere a una brutta esperienza di condizionare la tua capacità di rapportarti ad altre persone in maniera sincera. Per quanto sia oggettivamente più difficile, perché magari siamo diventati più esigenti o meno qualunquisti, o proprio perché abbiamo sofferto molto a causa del prossimo, non è giusto "giudicare" gli altri secondo quelle che sono state le nostre esperienze passate. Non possiamo nemmeno completamente metterle da parte perché queste esperienze fanno parte di noi e della nostra personalità, ed è anche giusto avere dei metri di giudizio, ma paralizzarsi completamente non gioca a nostro favore.

    La vita può essere bella, siamo animali sociali e avere delle persone accanto contribuisce a farci sentire bene, ma non è tutto ovviamente. La mia vita non è stata semplicissima, ci sono stati tanti momenti no, ma voglio pensare che valga sempre la pena viverla e che siano proprio le difficoltà a formarci, a farci capire di cosa abbiamo realmente bisogno e dov'è la bellezza che cerchiamo.

  • Sono pienamente d'accordo con te! Non tutte le persone sono uguali ma quelle con cui ho avuto a che fare anni fa mi hanno lasciato una ferita profonda perchè in teoria era una comitiva di "Chiesa" ma in realtà era una casa di appuntamenti...

    Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa :bouquet: CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone :growing_heart:(Matteo 12:42)

  • La vita ha avuto l'intelligenza di aggredire un mercato che è senza competitor, l'unica proposta alternativa è un pacchetto che prevede finire sottoterra mangiato dai vermi, per forza che la gente dica che è bella, è come quando nel 1895 volevi andartene al cinema: "che andiamo a vedere? Uhm c'è l'uscita dalle officine Lumiere!!" Poi finiva e dicevi "wow, bellissimo", ovvio che lo trovavi bellissimo, c'era soltanto questo film, magari se c'era come alternativa tipo Fuga per la vittoria, uscivi da la e dicevi: "che paccata ci sono questi che escono da una fabbrica e non succede niente, basta, non vederlo, guardati piuttosto fuga per la vittoria che ci sono Pelè e Stallone che para un rigore!!"

  • Ciao, dunque anche io a volte mi sento vuota. Ho cambiato regione da tantissimi anni e i miei amici storici dell'adolescenza, se non mi faccio sentire io, si dileguano. E, quando si è adulti e presi da lavoro, famiglia, problemi, eccetera, è difficile trovare il tempo per le amicizie e, a volte, si finisce per frequentare persone solo per "convenienza", perché si hanno degli interessi comuni.

    Io però all'amicizia ci credo, così come credo fermamente nel buon cuore delle persone. Ho passato un periodo molto brutto lo scorso anno e ho avuto tantissime manifestazioni di affetto da colleghi e conoscenti. Perciò ti dico che tu pensi di essere sola, ma non è così.

    Inoltre, ora che sono lucida, ho capito che il "bene" fatto da me in passato mi è tornato indietro, anche se, sul momento, non mi sembrava.

    Fatti un esame di coscienza sincero: tu dai amicizia agli altri? Ti interessi di loro? Inizia a farlo per prima e vedrai che tornerà indietro!!!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      672
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      691
      14
    3. AndreaC