Accettare uno stage di 6 mesi a 600 euro nella propria città è sfruttamento?

  • Alcune organizzazioni, in fase di selezione, facevano fare ai candidati alcuni test. Mi sembra si chiamassero "Minnesota test MMPI" e "Oxford Capability" (e altri di cui non ricordo i nomi), volti a tracciare il profilo caratteriale del candidato.


    In verità, io pensavo fossero caduti in disuso, specie per la ricerca di stagisti.


    Li ho sempre ritenuti praticamente inutili: primo, perché è poi di fronte alle problematiche del "campo di battaglia" che si vede come reagisce il singolo soggetto.


    Secondo, perché con poco impegno (e qualche ricerca su Google) si possono imparare le opportune risposte per "compiacere" il test. :saint:

    1+1=10

  • La penso come te, che dire? Più o meno sono tutti così, almeno quelli che ho fatto. Però ti dirò, per quanto banali siano le situazioni, io ho notato che hanno sempre un'espressione schifata e mai compiaciuta, nonostante la risposta fornita sia in linea con quella che è stata poi la soluzione (cercata su Google dopo).

  • Bene, sei del mestiere e sarai più aggiornato. Io non sono qui per contraddire nessuno; mi sono basato su quanto vedevo negli stipendi delle persone attorno a me (tra l'altro nel settore privato e all'epoca dei cinque scaglioni), quindi sei più centrato di me sui valori.


    Non intendevo portare fuori tema il discorso, ma volevo dire che con quel budget (che sia 1500 € o 1800 €) a Roma fai poco o nulla, col rischio magari di trovarti sul groppone, a fine contratto di lavoro, un appartamento che per mantenerlo devi accettare qualsiasi altro lavoro, posticipando ancora di più l'obiettivo della laurea.


    Non cambia il mio punto di vista: meglio vivere nel proprio contesto, continuare a studiare e accettare uno stage, specialmente come in questo caso, dove potenzialmente si possono sviluppare competenze che sul mercato sono molto richieste. Secondo me non è poco.

    Certo, ognuno ha le proprie priorità e fa le proprie scelte, però la mia esperienza è che quella cifra è enorme per una prima esperienza, difatti ora OP sta trattando per 600€ e si chiede se sia sfruttamento... purtroppo no, è la normalità e 600 non sono neanche male per un tirocinio, a seconda della regione la base è anche attorno ai 300 per un fulltime. Poi solitamente segue l'apprendistato a cifre basse, ho visto perfino RAL di 13000 fulltime, e molte aziende cercano di rifilare anche contratti precari perfino con l'apertura della partita Iva. 30000€ sono solo uno stipendio medio in Italia e magari in certe zone può non esserlo nemmeno, però un appartamento condiviso costa poco, spesa detraibile insieme alle tasse universitarie, e dal mio punto di vista sarebbe stata solo una questione di mesi per trovare un posto vicino a casa a circa le stesse condizioni. Per la mia esperienza ci vogliono circa 5-6 anni per raggiungere quella cifra, inclusi cambi di azienda, ma in molti si instaura una paura di cambiare e rimangono "per sempre" nella fascia 20-25000. I soldi hanno la giusta importanza ma qui parliamo di uno stipendio medio, e la demoralizzazione di essere sfruttati e sottopagati vi garantisco personalmente che è brutta da vivere...

  • Secondo voi questi 600 euro sono pochi? Cosa ne pensate? Tenete presente che di questi 6 mesi, 2 sono per attività di formazione specifica su SAP e poi coinvolgimento su team di progetto

    Non è che cambiando nome alle cose cambia la sostanza. Anche se definito come "stage" è pur sempre un lavoro e 600€ per sette ore al giorno sono proprio pochi; ma ormai non si vergognano nemmeno più a proporre contratti e stipendi del genere. Comunque se sta bene a te...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      400
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      334
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      626
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      225
      2
    3. Flavio10