Alternative alle APP di incontri

  • Io credo che nella vita, per quanto riguarda il fare piacevoli incontri che poi perdurano nel tempo per diventare relazioni, non ci sia una casualità completa. Dal mio punto di vista i migliori incontri hanno una certa naturalezza, quello sì, ma può essere intesa come naturalezza nei modi, nel cominciare a parlare e nel continuare, nel fare complimenti e condividere interessi e fragilità, nel ridere in una certa situazione, nel ben presentarsi. Insomma, io credo che non sia tanto casualità, ma la naturale predisposizione umana alla socialità, all'apertura mentale, alla curiosità e all'istinto di complementarietà.


    Non combaciamo con tutti, quello mi pare un'ovvietà, ma comprendendo le nostre naturali predisposizioni personali poi ci possiamo attivare nel cercare e attirare queste predisposizioni all'esterno: se io capisco che adoro una certa estetica, un certo atteggiarsi, ma poi esco con quelli che non hanno completamente queste cose, perché non voglio riconoscere i miei standard e che tutti hanno standard di vario tipo ed è giusto così, poi non posso lamentarmi se non scattano scintille e arcobaleni.


    Ognuno di noi è come una pianta che necessita di determinate cure e mani capaci nel trattarci e un ambiente sano dove crescere altrettanto sani.


    Io da 24enne ho visto sia ragazze/donne relazionalmente intraprendenti e non, ragazzi/uomini intraprendenti e non. Non siamo più ai tempi dove una donna era considerata "impudica" se mostrava la caviglia o guardava l'uomo negli occhi. Le donne oggi se vedono qualcosa di bello lo guardano, lo possono chiamare con sguardo di vario tipo ed esponendo la pelle e modi di vestire e agghindarsi.

    Chi ti sembra più aperta a parlare e single, quella a scarpa chiusa, calzettoni neri e pull largo nero, zero make up e capelli selvaggi ad una festa, o quella tacco, gamba scoperta, vestito rosso aderente, piega, make up leggero? Sì, ci sono anche donne accoppiate così, ma in tutta onestà, anche per una semplice chiacchierata a sorteggio, con chi ti verrebbe a livello istintivo e visivo di parlare di più? Quella tutta coperta e in nero non la vedrai neanche nella folla.


    Non è una casualità spiccare tra gli altri, attirare l'attenzione di qualcuno. Questa era un esempio terra terra, ma vale per altre dimensioni.


    Comunque, ne conosco di ragazze che dicono "Io sono timida, non approccio, deve essere l'uomo" e questa è una cosa detta a voce, perché poi, se sono in fase "ricerca", nei contesti sociali pure tante di queste emanano forti segnali di apertura. Poi certo, si dirà: "È stata una casualità", ma tanto casuale non è.


    Se ti affidi alla casualità degli incontri, le probabilità di riuscire non diventano nulle, ma diventano molto basse, un po' come puntare a caso all'Enalotto.

  • Infatti è proprio con queste considerazioni che al giorno d’oggi c’è una corsa all’estetica nelle donne che sta diventando penosa, con ritocchi estetici a qualunque parte del corpo a cui si sottopongono anche ragazze giovanissime.

    Negli anni 70 non era così, c’era molta più naturalezza. E si guardava ai veri valori, non a queste cavolate.

    Evidentemente questa ricerca spasmodica dell’estetica viene premiata dagli uomini, altrimenti le donne non spenderebbero migliaia di euro a fare ritocchi.

    Hanno un ritorno.

  • Infatti è proprio con queste considerazioni che al giorno d’oggi c’è una corsa all’estetica nelle donne che sta diventando penosa, con ritocchi estetici a qualunque parte del corpo a cui si sottopongono anche ragazze giovanissime.

    Negli anni 70 non era così, c’era molta più naturalezza. E si guardava ai veri valori, non a queste cavolate.

    Evidentemente questa ricerca spasmodica dell’estetica viene premiata dagli uomini, altrimenti le donne non spenderebbero migliaia di euro a fare ritocchi.

    Hanno un ritorno.

    50/50

    Ormai sì, è abbastanza naturalizzato fare piccoli ritocchi estetici, anche se non tutti lo fanno per differenza di portafoglio, paura, diffidenza o semplicemente non importa loro.


    In realtà credo che sì, ci siano situazioni dove è l'uomo che può spingere verso ciò, ma nei casi che ho visto personalmente le donne che fanno diversi ritocchi, delle volte sgravando nell'innaturale palese e poco bello a vedersi, hanno forti lacune a livello di autostima, ma continuano a fare colpa a fattori esterni perché è più facile così. C'è dismorfismo.


    Da un lato, posso capire la comodità di piccole cose, che onestamente io trovo anche molto f∙∙∙e: per esempio invece che stare a usare creme e cremine per idratare la pelle ci sono le iniezioni di acido ialuronico per idratare, c'è la biorivitalizzazione, magari hai sempre avuto il cavillo del naso "storto" e quindi lo rifai per te stessa, così finalmente smetti di vergognarti. Insomma, ci sta, in armonia, in modo equilibrato.


    Da un lato però, questi ritocchi sono veramente innaturali? In realtà fanno parte della naturalezza di chi li fa: lo fanno in modo spontaneo perché più legati al bello o altro che vogliono loro. Quindi cercheranno poi chi accetta queste cose.


    Senza allontanarci troppo dal topic, la naturalezza c'è, tu stai naturalmente esprimendo il tuo pensiero, io idem. Quando ci piace tanto qualcuno tutte e due lo esprimiamo secondo la nostra personalità naturale, con le equivalenti scelte estetiche e comportamentali. Il punto è questo: bisogna andare verso ciò che ci piace, non rinnegarlo, e quando abbiamo capito cosa ci piace e ne siamo vicini, valorizzarci come più riteniamo, invece che rimanere spettatori di ciò che succede e subire la situazione.


    Come scrivevo il mio esempio era terra terra, proprio semplice, ma il punto è che naturalmente, usando certe parole, certi sorrisi, certi sguardi, facendo determinate scelte, noi esprimiamo piacere o meno e di conseguenza mandiamo segnali di interesse o meno.

  • Evidentemente questa ricerca spasmodica dell’estetica viene premiata dagli uomini, altrimenti le donne non spenderebbero migliaia di euro a fare ritocchi.

    Beh, dipende dai... A parte il fatto che questo discorso vale sia per le donne che per gli uomini, ma poi dipende anche dall'età, dalle esperienze personali...

    Io, ad esempio, ho imparato negli anni a conoscere le persone anche e soprattutto dal lato umano, e mi si è aperto un mondo.

    L'ultima mia compagna non era certo una super bellezza (glielo dicevo sempre e lei ribatteva che io ero peggio ^^ ), ma era fantastica sotto tantissimi altri aspetti. La storia finì di comune accordo, ci sentiamo ancora oggi come amici.

    Infine penso che se una persona è disposta a spendere soldi in miglioramenti estetici è solo perché non si piace di sé.

  • L'apparenza conta e gli uomini notano anche i piccoli dettagli.

    Senza arrivare alla chirurgia estetica, il mio ex ad esempio mi faceva i complimenti per le mani.

    E fateci caso, oggi anche le adolescenti hanno il semipermanente... roba che ai miei tempi ti mettevi lo smalto preso su Cioè.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • L'apparenza conta e gli uomini notano anche i piccoli dettagli.

    Senza arrivare alla chirurgia estetica, il mio ex ad esempio mi faceva i complimenti per le mani.

    E fateci caso, oggi anche le adolescenti hanno il semipermanente... roba che ai miei tempi ti mettevi lo smalto preso su Cioè.

    Mi ha fatto sorridere quel che hai detto sulle mani, è la stessa cosa che mi sono sentito dire spesso anch'io.

    Strana coincidenza.


    Io tempo fa ho fatto i complimenti ad una donna per le caviglie, guardo anche questi dettagli oltre a tutto il resto.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

  • È possibile osservare come alcune persone, attraverso sottili sfumature come il tono di voce o il linguaggio del corpo, comunichino un'immagine di sé di cui non sono pienamente consapevoli.

    Queste persone, pur percependo se stesse come gradevoli, con un buon lavoro e un livello di istruzione adeguato, talvolta faticano a suscitare sensazioni positive negli altri.

    Pertanto, penso sia fondamentale intraprendere un percorso di introspezione personale, un lavoro su se stessi, e so bene che si tratta di psicologia base e spicciola, ma parlo per esperienza diretta.

    A volte, l'immagine che abbiamo di noi stessi può differire da quella percepita dagli altri, e ciò può sfuggirci perché certi comportamenti sono diventati parte integrante di noi, tanto da apparirci naturali e consueti.

  • L'apparenza conta e gli uomini notano anche i piccoli dettagli.

    Senza arrivare alla chirurgia estetica, il mio ex ad esempio mi faceva i complimenti per le mani.

    E fateci caso, oggi anche le adolescenti hanno il semipermanente... roba che ai miei tempi ti mettevi lo smalto preso su Cioè.

    Mah sull’attrattiva delle unghie lunghissime e artigliate che vanno di moda oggi avrei da discutere... anche da un punto di vista maschile, non mi pare siano così seducenti.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      272
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      366
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia