Chiedere non serve a niente, le risposte che lui darebbe, se anche si prendesse la briga di darle, lascerebbero il tempo che trovano. Cosa mai potrebbe esserle utile in queste motivazioni preconfezionate: non è scattato il feeling, cerco qualcosa di diverso, sono in un momento difficile ecc. ecc. Sono tutte formule per indicare che non c'è stato quel quid che ha portato la persona a voler proseguire.
Senza dubbio: però, dato che neanche a lei è scattato nulla se proprio vuole un feedback (ma ripeto se proprio); può farlo buttandola sull'onestà intellettuale. Poi se l'intento è aspettarsi chissà quali spiegazioni è meglio di no.
Ma Evelyn è partita a bomba con "offro io" quindi ce la può fare, ne ha la pasta. Supponendo quindi una certa quota di menefreghismo e come dicevo scialla può anche dirglielo un "Guarda a me non è scattato nulla, mi pare anche a te, sbaglio? Pace e bene!".
Comunque devo dire che in queste discussioni a tema conoscenze/dating mi convinco sempre più delle tangibili differenze tra i Millennials e la generazione precedente. Sembra che la mia gen tenga meno presente alcuni principi basati sui ruoli e (non necessariamente nel bene eh, voglio precisarlo dato che siamo praticamente abbastanza in crisi relazionale).
Per me scrivergli e chiedere una spiegazione (con la giusta leggerezza) non è un oltraggio alla propria femminilità. Anche desse delle spiegazioni che sono delle scuse, non è che deve subirle passivamente, può anche ricambiarlo con il dovuto sarcasmo. Può sempre mandare una faccina che ride e poi "blocca".
Il verbo "edurre" non è riflessivo, quindi hai ragione: non è italiano.
Ovviamente ho ragione pure quando ho torto Bruce
E giustamente puntualizzi la mia ragione.
Sei un millennials d'altri tempi, inizio generazione. Dal mio 1990 mi diverto a cuoricinarti senza dignità, come si usa dire.