Io sono l’incarnazione stessa di "un'immagine vale più di 1000 parole" quindi FILM.
Comunque, volevo dirti che già leggendo il tuo nick ho pensato quello è un genio. E lo confermo.
Io sono l’incarnazione stessa di "un'immagine vale più di 1000 parole" quindi FILM.
Comunque, volevo dirti che già leggendo il tuo nick ho pensato quello è un genio. E lo confermo.
Comunque, volevo dirti che già leggendo il tuo nick ho pensato quello è un genio. E lo confermo.
Grazie
Hai perso la faccia avatar?
Ho sempre preferito il libro al film tranne per Fight club, è l'unico caso in cui il film ha avuto una forza dirompente molto più del libro.
In alcuni casi il film ha eguagliato il libro come Dracula di Bram Stoker del 1992.
Direi che un film che ha sicuramente superato il libro è Forrest Gump, è un film emozionante in tutti i sensi mentre il protagonista del libro non è così simpatico (forse c'è anche un aspetto politico, il film è apparentemente più "conservatore" del libro).
Anche Blade runner mi è piaciuto molto di più del libro da cui è tratto, soprattutto per quell'ambientazione cupa e retro-futuristica incredibile (e quel monologo finale di Rutger Hauer).
Anche il silenzio degli innocenti per le interpretazioni gigantesche dei due protagonisti.
Poi una menzione la farei per Shining, Stephen King lo ha odiato (e anche buona parte della critica del tempo, ha avuto nomination alla prima edizione dei Razzies) ma ogni scena o battuta di quel film è diventata iconica.
Anche il silenzio degli innocenti per le interpretazioni gigantesche dei due protagonisti.
Esatto. L'ho letto vent'anni fa. Anche Hannibal. Da quel che ricordo, nei libri, Hannibal Lecter esprimeva un'ossessione amorosa forse più evidente nei confronti di Clarice mentre nel film appare più discreto.
Ricordo un passaggio dove lui "avvolgeva la lingua" nello sterzo della macchina che lei aveva guidato (non ricordo come mai lui vi fosse entrato).
Esatto. L'ho letto vent'anni fa. Anche Hannibal. Da quel che ricordo, nei libri, Hannibal Lecter esprimeva un'ossessione amorosa forse più evidente nei confronti di Clarice mentre nel film appare più discreto.
Si, nel libro Hannibal ha un atteggiamento più ossessivo nei confronti di Clarice, lo ricordo anch'io.
Direi che un film che ha sicuramente superato il libro è Forrest Gump, è un film emozionante in tutti i sensi mentre il protagonista del libro non è così simpatico
È vero
Ma sembra che tutti questi tentativi cinematografici sui fantasy (come Le cronache di Narnia), non siano decollati.
A parte il Signore degli anelli, a mio parere... ho adorato prima il libro e poi i film!
Forrest Gump
Non sapevo fosse tratto da un libro! Grandissimo film.
Concordo con te anche per Blade Runner (libro di Dick carino ma non indimenticabile), Silenzio degli innocenti e Shining (libro e film per me entrambi stupendi).
Anni fa ho visto Le notti bianche di Visconti: nonostante abbia affrontato un grande classico, il film è un gioiellino. Per Morte a Venezia, ho preferito il film al libro.
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.