Dal libro al film

  • A Clockwork Orange (Arancia Meccanica)

    Film del 1971 di Stanley Kubrick

    Tratto dall'omonimo Romanzo di Anthony Burgess nel 1962.




    A parte il discorso: cura Ludovico e catarsi aristotelica, a mio parere il film è decisamente migliore del libro, soprattutto il finale.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Direi che un film che ha sicuramente superato il libro è Forrest Gump, è un film emozionante in tutti i sensi mentre il protagonista del libro non è così simpatico (forse c'è anche un aspetto politico, il film è apparentemente più "conservatore" del libro).

    Anche Blade runner mi è piaciuto molto di più del libro da cui è tratto, soprattutto per quell'ambientazione cupa e retro-futuristica incredibile (e quel monologo finale di Rutger Hauer).

    Anche il silenzio degli innocenti per le interpretazioni gigantesche dei due protagonisti.

    Poi una menzione la farei per Shining, Stephen King lo ha odiato (e anche buona parte della critica del tempo, ha avuto nomination alla prima edizione dei Razzies) ma ogni scena o battuta di quel film è diventata iconica.

  • Anche il silenzio degli innocenti per le interpretazioni gigantesche dei due protagonisti.

    Esatto. L'ho letto vent'anni fa. Anche Hannibal. Da quel che ricordo, nei libri, Hannibal Lecter esprimeva un'ossessione amorosa forse più evidente nei confronti di Clarice mentre nel film appare più discreto.


    Ricordo un passaggio dove lui "avvolgeva la lingua" nello sterzo della macchina che lei aveva guidato (non ricordo come mai lui vi fosse entrato).

  • Esatto. L'ho letto vent'anni fa. Anche Hannibal. Da quel che ricordo, nei libri, Hannibal Lecter esprimeva un'ossessione amorosa forse più evidente nei confronti di Clarice mentre nel film appare più discreto.

    Si, nel libro Hannibal ha un atteggiamento più ossessivo nei confronti di Clarice, lo ricordo anch'io.

    Direi che un film che ha sicuramente superato il libro è Forrest Gump, è un film emozionante in tutti i sensi mentre il protagonista del libro non è così simpatico

    È vero ^^

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Ma sembra che tutti questi tentativi cinematografici sui fantasy (come Le cronache di Narnia), non siano decollati.

    A parte il Signore degli anelli, a mio parere... ho adorato prima il libro e poi i film!

    Forrest Gump

    Non sapevo fosse tratto da un libro! Grandissimo film.

    Concordo con te anche per Blade Runner (libro di Dick carino ma non indimenticabile), Silenzio degli innocenti e Shining (libro e film per me entrambi stupendi).


    Anni fa ho visto Le notti bianche di Visconti: nonostante abbia affrontato un grande classico, il film è un gioiellino. Per Morte a Venezia, ho preferito il film al libro.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      620k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi