Faccio questa domanda perché ho dei ricordi dell'aver sentito che gli ioni purificano (quindi "puliscono" un ambiente), per cui dovrebbero acquietare, rigenerare, rilassare la psiche e quindi far bene.
È vero ciò?
La domanda non è casuale, qui ci sono da più di 10 giorni ormai temperature esterne che vanno da minime di 25°C a massime di 36-37°C e temperature interne di 29-30°C con tutto il carico di umidità. Inutile dire che sono notti e dormite infernali; anche se fortunatamente prendo sonno, il risveglio è una tragedia, non mi reggo in piedi per la stanchezza e l'umore non è al top, per cui ho dovuto ridurre le attività quotidiane.
Sono contrario al climatizzatore perché fa rumore e mi provoca la cervicale, quindi a letto devo sopportare il caldo, ma mi chiedevo se uno ionizzatore aiutasse un po'. Costano un botto purtroppo, ma l'impresa vale la spesa?
Non so, ma quando dopo un caldo esagerato come questo arriva un temporale rinfrescante sembra che l'aria sia diversa, più leggera, più rigenerante, proprio perché le scariche elettriche ionizzano negativamente il suolo che era precedentemente ioni++, per questo penso che ora sto sotto ioni++ e da lì la stanchezza, pesantezza, l'essere un po' affranto ecc.
Sapete qualcosa della ionizzazione+-?
Grazie.