Come uscire dalla condizione di single

  • Mah, Io ho 37 anni, non 67, e di uomini che ci hanno provato dal vivo ne ho incontrati, pochi molesti (o comunque li ho rimossi) e qualcuno invece gradito, infatti uno è diventato mio marito :)

    Ovviamente sempre in contresti sociali: università, primi anni di stage con gruppi di coetanei, alla cena con amici, al discopub.


    Secondo me siamo sempre lì: senza socialità ovvio che le possibilità di interazione galante scendono moltissimo.

    Aggiungo anche che frequentare lo stesso giro di persone ristrette per anni e anni ovviamente non aiuta, infatti Io le non moltissime storie che ho avuto le ho sempre avute quando mi inserivo in contesti sociali nuovi, l'erasmus, lo stage, nuovi giri di amicizie.


    Francamente tra le coetanee vedo solo coppie che si sono formate in maniera simile, cioè dal vivo.


    L'unica che conosco che ha usato le app per trovare un partner è mia sorella che (1) è lesbica, quindi di base deve andare a cercare tra una minoranza di persone conosciute e (2) lavora in media 60 ore a settimana, e con suo grande scorno ha una socialità ridotta.

  • bruce0wayne , Alba Cremisi non litigate :) secondo me avete ragione entrambi....mi spiego. Esiste secondo me una spaccatura generazionale su queste cose. Chi ha superato gli anta ancora si approccia anche nel reale (pur non disdegnando il virtuale), chi non ha superato gli anta invece predilige il primo contatto nel virtuale. Chiaramente poiché un buon numero di quelli che hanno superato gli anta hanno già una relazione stabile (beati loro), i più giovani, che sono in una fase della vita di ricerca, fanno magari più statistica

    Sono più o meno d'accordo, riflettendo tra gli "oggi è così" di una parte (in cui mi sembra di ritrovare maggiormente specchiata la contemporaneità, con relative difficoltà maschili... aggiornate) e i "no, non è così, funziona (ancora) colà" dell'altra. Se può sembrare che la perentorietà nel descrivere l'oggi lasci fuori eccezioni, casi, proprie esperienze, mi permetto di dire che bisogna pure stare attenti a non scambiare una visione ideale o leggermente riferita a ieri, con la realtà che ci circonda oggi e che può piacerci meno. Solo per dirne una: credo sia intuitivo che la comodità dell'utilizzo di app e social non si affianchi in maniera serena, fifty-fifty a modalità precedenti di rapportarsi.

  • Secondo me siamo sempre lì: senza socialità ovvio che le possibilità di interazione galante scendono moltissimo.

    Aggiungo anche che frequentare lo stesso giro di persone ristrette per anni e anni ovviamente non aiuta, infatti Io le non moltissime storie che ho avuto le ho sempre avute quando mi inserivo in contesti sociali nuovi, l'erasmus, lo stage, nuovi giri di amicizie.

    Uno dei miei problemi è infatti quello di non avere una rete sociale ed una cerchia di amici con cui uscire ed avere la possibilità di incontrare altre persone. Non sono mai stata brava a crearmene una e adesso a 33 anni credo sia una cosa impossibile.

    Non avere amici non stimola nemmeno ad uscire, è un cane che si morde la coda.

  • Uno dei miei problemi è infatti quello di non avere una rete sociale ed una cerchia di amici con cui uscire ed avere la possibilità di incontrare altre persone. Non sono mai stata brava a crearmene una e adesso a 33 anni credo sia una cosa impossibile.

    Non avere amici non stimola nemmeno ad uscire, è un cane che si morde la coda.

    Effettivamente più si va avanti più è difficile, però non è impossibile.

    Le ultime nuove conoscenze per me sono nate online: frequentavo un forum ma sapevo che ogni tanto c'era un gruppo di utenti che si vedevano anche IRL, mi sono unita a loro e poi pian piano il giro si allarga.

    Va detto che vivo all'estero, secondo me c'è piú vicinanza e apertura tra Italiani all'estero che non in patria, credo. Se uno nasce e vive sempre nello stesso posto forse c'è meno apertura.

  • Effettivamente più si va avanti più è difficile, però non è impossibile.

    Le ultime nuove conoscenze per me sono nate online: frequentavo un forum ma sapevo che ogni tanto c'era un gruppo di utenti che si vedevano anche IRL, mi sono unita a loro e poi pian piano il giro si allarga.

    Va detto che vivo all'estero, secondo me c'è piú vicinanza e apertura tra Italiani all'estero che non in patria, credo. Se uno nasce e vive sempre nello stesso posto forse c'è meno apertura.

    All'estero la situazione è molta diversa perché c'è il timore di rimanere isolati e si trova "conforto" creando occasioni di aggregazione con altri connazionali; se idealmente prendessi gli stessi soggetti e li portassi in Italia sono convinta che non si guarderebbero neanche in faccia.

  • Ragazzi, in diretta da Casa Leopardi, direi che il nostro Giacomo sarebbe potuto essere membro del nostro forum!


    (Estratto da una lettera di Giacomo Leopardi al fratello)

    Le donne che non degnano gli uomini nemmeno di uno sguardo, le femmine che sono bestie frivole, dissipate, piene di ipocrisia, che pensano solo a girare e a divertirsi... altro che andare sul forum di Nienteansia... Leopardi era un redpillato di prima categoria!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      632
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray