Come uscire dalla condizione di single

  • Non ho capito, quindi quella che ho descritto è una coppia o non è una coppia?

    Se vi vedavate con le modalità che hai descritto direi proprio di sì. Ma tante relazioni a distanza possono farlo con tempistiche estremamente più dilazionate, ed è a queste a cui mi riferivo. Se ci si vede saltuariamente e per poco tempo consolidare una coppia è a mio avviso praticamente impossibile, salvo eccezioni straordinarie che comunque come tali non fanno che confermare la regola.

  • Ma questa è la tua esperienza ci mancherebbe.

    Quel mio amico fidanzato per 10 anni a distanza è stato con una ragazza che vive all'estero, si vedevano forse tre mesi all'anno. Ora lui vive lì.

    Non è facile ma neanche impossibile.

    Preciso che io non ho un giudizio negativo verso la relazione a distanza, ci ho creduto, ci credo ancora "in linea di principio" perché conosco i motivi per cui nel mio caso non è stato possibile risolvere il problema, quali sono stati gli errori e non di meno i problemi "personali" che hanno contribuito al rendere il "non facile" un "impossibile".


    Certo, nel caso mio e del tuo amico in cui ci si vede tre mesi all'anno (nonostante parliamo dell'Italia, più o meno così è stato anche per me) sono equilibri diversi rispetto le coppie normali.


    Io nel mio cuore non avevo dubbi con chi "stavo in coppia", parlando del cuore appunto... ma ad una certa se la distanza non si risolve (come nel caso del tuo amico che è riuscito a vivere lì, quindi un lieto fine), c'è un quid che manca. Io me ne sono accorta quando ho cominciato a capire di essere ineluttabilmente sola nelle cose "importanti" della vita (che sono anche quelle quotidiane). Che si è andati avanti fino all'assurdo perché io vivendo al sud ho una famiglia molto ampia, affettuosa e compensativa e questo mi ha diciamo "impedito" di soffrire la cruda realtà dei fatti... Ma ripeto, ogni fine per me giustifica i mezzi e se è previsto stare assieme prima o poi ma è solo questione di tempo: io rivivrei pure tutto. Il problema è quando non c'è luce in fondo al tunnel. Scusate l'Ot.

  • Certo, nel caso mio e del tuo amico in cui ci si vede tre mesi all'anno (nonostante parliamo dell'Italia,

    No lui stava in Italia, lei in Francia


    Comunque capisco il tuo punto di vista, ammetto di aver frainteso e me ne scuso. Ma sentendo il "non sono una coppia" mi è passata davanti la mia ultima relazione, finita ormai da mesi eppure ha sancito il mio disinteresse totale nei confronti di future relazioni, il dolore è tuttora insopportabile quindi io ho chiuso qui.

    Tanto l'amore non mi manca, ne ho in abbondanza da amici e famiglia.

  • No lui stava in Italia, lei in Francia

    Sì, intendevo che gli incontri nel mio caso sono stati molto dilazionati (e concentrati in 30-40-60 giorni assieme) all'anno, intendevo, nonostante io e lui eravamo in Italia e quindi a solo un'ora e quaranta di aereo. Mentre riguardo il tuo amico avevo capito che lei stesse all'estero ma più lontano e per quello si vedevano solo tre mesi all'anno ... diciamo che se lei stava in Francia e lui supponiamo a Roma, più o meno la distanza è la stessa che ho vissuto io.


    Comunque capisco il tuo punto di vista, ammetto di aver frainteso e me ne scuso. Ma sentendo il "non sono una coppia" mi è passata davanti la mia ultima relazione, finita ormai da mesi eppure ha sancito il mio disinteresse totale nei confronti di future relazioni, il dolore è tuttora insopportabile quindi io ho chiuso qui.

    Tranquillo è comprensibile e in un certo qual modo avevo intuito la situazione :)

  • Non sono d'accordo, sono stato 5 anni insieme ad una persona a distanza, vuoi dire che non eravamo una coppia? Condividevamo weekend, feste, viaggi, occasioni di famiglia e quant'altro, se non era coppia quella allora dovremmo riscrivere il significato sul dizionario.

    Non posso che essere d'accordo con te.



    Noto che generalmente c'è un po' troppa ossessione per i "tradimenti", intesi quelli di natura esclusivamente sessuale. Al netto di contagi con malattie trasmissibili, non credo si danneggi nulla; è un desiderio fisiologico come un altro, come condividere un pasto. Magari il "fedifrago" è anche meno frustrato dal dover rispettare le attese e le modalità dell'altro.

    Personalmente non mi sentirei in pace con la coscienza nel pretendere che un'altra persona gestisca la propria sessualità e il proprio corpo sotto mia decisione.

  • Personalmente non mi sentirei in pace con la coscienza nel pretendere che un'altra persona gestisca la propria sessualità e il proprio corpo sotto mia decisione.

    Con "sessualità" si allude a una realtà abbastanza ampia: si parla di necessità del corpo, emotive e mentali (desideri) tutte in relazione l'una con l'altra.


    Tu quando dici che è un desiderio fisiologico parli dell'impulso, che è il bisogno di eiaculare per l'uomo e l'orgasmo clitorideo per la donna (che in genere capita anche nel sonno quando gli ormoni sono a bomba durante l'ovulazione).


    Sono due cose diverse.

    DALI :hibiscus:

  • Non posso che essere d'accordo con te.



    Noto che generalmente c'è un po' troppa ossessione per i "tradimenti", intesi quelli di natura esclusivamente sessuale. Al netto di contagi con malattie trasmissibili, non credo si danneggi nulla; è un desiderio fisiologico come un altro, come condividere un pasto. Magari il "fedifrago" è anche meno frustrato dal dover rispettare le attese e le modalità dell'altro.

    Personalmente non mi sentirei in pace con la coscienza nel pretendere che un'altra persona gestisca la propria sessualità e il proprio corpo sotto mia decisione.

    Parlo per me, magari fosse stata solo una scappatella sessuale, andando controcorrente dico meglio quella che il tradimento sentimentale, dove sei sostituito non solo fisicamente ma anche mentalmente.

    Ho sempre detto alla mia partner che per me il sesso in senso fisico, di contatto, di piacere e di perversione, ha poca importanza. Quando c'è la sincerità e il sentimento su questo ci passo comodamente sopra, lo dissi sin dal giorno 1. Vai, divertiti, torna a casa per cena e sappi che anch'io, in virtù di ciò che hai fatto potrei, un giorno, chiederti un "permesso" per potermi divertire, l'importante è ciò che proviamo noi e la nostra complicità.

    Ma comunque siamo ot, mi dispiace per questi inutili ragionamenti da ex fidanzato in pensione.

  • Ho sempre detto alla mia partner che per me il sesso in senso fisico, di contatto, di piacere e di perversione, ha poca importanza.

    Ma comunque siamo ot, mi dispiace per questi inutili ragionamenti da ex fidanzato in pensione.

    Deduco che dovevi amarla molto e questo ti fa onore in quanto non tutti guardano così "oltre", persino oltre il sesso, ma a volte per amore lo si fa.

    DALI :hibiscus:

  • Parlo per me, magari fosse stata solo una scappatella sessuale, andando controcorrente dico meglio quella che il tradimento sentimentale, dove sei sostituito non solo fisicamente ma anche mentalmente.

    Ho sempre detto alla mia partner che per me il sesso in senso fisico, di contatto, di piacere e di perversione, ha poca importanza. Quando c'è la sincerità e il sentimento su questo ci passo comodamente sopra, lo dissi sin dal giorno 1. Vai, divertiti, torna a casa per cena e sappi che anch'io, in virtù di ciò che hai fatto potrei, un giorno, chiederti un "permesso" per potermi divertire, l'importante è ciò che proviamo noi e la nostra complicità.

    Ma comunque siamo ot, mi dispiace per questi inutili ragionamenti da ex fidanzato in pensione.

    Beh, non mi stupisce che ti abbia sostituito a questo punto, se pure le hai dato il tuo benestare :grinning_squinting_face:


    Ancora una e giuro che torno a letto :embarassed:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 35

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      35
      Visualizzazioni
      1.5k
      35
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      624
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray