Andare a vivere da solo

  • Trovo che il tema della macchina sia legato molto al posto dove si vive.

    Ci sono città molto servite dove l'auto è assolutamente superflua; chi vive in campagna ovviamente ragiona diversamente. Io conosco molti che non hanno l'auto, io ho la fortuna di avere un'auto aziendale, ma la uso pochissimo, così poco che per me è davvero sprecata: ci faccio meno di 1000 km annui. Il motivo è semplice: ho tutto raggiungibile a piedi... scuole, mercato rionale... qualunque cosa... e quindi la uso raramente, diciamo quasi solo per andare fuori città. Onestamente se non la avessi come benefit non ne comprerei MAI una, piuttosto ne noleggerei una quelle rare, rarissime volte che mi fa comodo. È anche vero che a me piace questo tipo di vita in cui raggiungo tutto a piedi... non andrei mai a vivere in posti dove per spostarmi devo guidare, mi creerebbe molto stress. Ho amiche che ogni mattina prendono la macchina per portare i figli a scuola... vanno al lavoro in macchina... fanno la spesa in macchina... io impazzirei.

  • Francamente non capisco neanche più di COSA si vorrebbe "dialogare"... :alien:  :)


    Cioè insomma (alla sempliciotta che mi forzo di essere e che non sono ^^ ) ...che avere un'auto e saperla guidare sia un vantaggio dovunque e per chiunque ... bah...direi che andrebbe anche oltre il lapalissiano spinto! :D


    Tutto il rispetto del mondo per chi, per ragioni personali che non mi competono, non può averne una propria o non si sente in grado di guidare quella che ha o che potrebbe avere. (Ho il fratello "fragile" che la vive così...e figuriamoci se non conosco il ProblemONE).


    Ma affermare che "vivere a piedi" o "a ricasco dell'auto e della patente altrui" sia (persino!) una figata geniale...proprio non ci posso (intellettualmente) stare! 8)


    Solo mia personale opinione, naturalmente. :)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Alle nuove generazioni cittadine, a differenza del passato, frega quasi nulla dell’auto. Chiaro che per chi abita fuori averne una a disposizione è un plus, ma è proprio l’auto come status Symbol ad aver perso di significato in generale.


    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • ipposam con tutto il rispetto ma non è che si può sempre scegliere il posto in cui vivere sulla base di aver voglia di guidare o meno. Personalmente io ho sempre vissuto in posti, anche belli e suggestivi, dove se non guidavi eri davvero tagliato fuori dal mondo. E non dispongo, né tantomeno lo vorrei, di autista personale. Dimmi te come farei a raggiungere le varie località dove devo recarmi per motivi di lavoro il più delle volte in aperta campagna. D'estate poi, quando faccio perizie, devo coprire un raggio minimo di 50 km, che faccio, chiamo il taxy e gli dico mi porti lì e venga a riprendermi tra, uh... 5 o 6 ore? Pensi sarebbe economicamente ragionevole? Abbi pazienza.

  • ipposam con tutto il rispetto ma non è che si può sempre scegliere il posto in cui vivere sulla base di aver voglia di guidare o meno. Personalmente io ho sempre vissuto in posti, anche belli e suggestivi, dove se non guidavi eri davvero tagliato fuori dal mondo. E non dispongo, né tantomeno lo vorrei, di autista personale. Dimmi te come farei a raggiungere le varie località dove devo recarmi per motivi di lavoro il più delle volte in aperta campagna. D'estate poi, quando faccio perizie, devo coprire un raggio minimo di 50 km, che faccio, chiamo il taxy e gli dico mi porti lì e venga a riprendermi tra, uh... 5 o 6 ore? Pensi sarebbe economicamente ragionevole? Abbi pazienza.

    Guarda nulla da dire sulla tua situazione, come ho detto se uno vive in campagna o un piccolo centro l'auto ci sta che serva.

    Ma se vivi in una grande città con tutti i servizi può essere superflua. Quello che trovo sia una distorsione mentale è credere sia sempre necessaria; io ho scelto selettivamente il posto in cui vivere perché non volevo passare la vita in auto, perché a me pesava farmi km in auto ogni giorno.

    Come ho detto ho un'auto aziendale e non pago nemmeno la benzina, guido benissimo, ma non mi piace dover prendere l'auto ogni volta che esco, adoro invece uscire e avere tutto a portata. Penso che poterlo fare si traduca in qualità di vita più elevata.

    Se non avessi l'auto aziendale (peraltro ho provato inutilmente a contrattare un altro benefit) io non ne comprerei una, semplicemente perché la uso così poco che mi converrebbe sicuramente un noleggio occasionale.

    E mi trovo anche con Acronimo, oggi molti ragazzi non prendono nemmeno la patente.

    Chiaramente il tuo caso è diverso: col tuo tipo di lavoro e nelle tue zone è praticamente indispensabile, almeno quanto non lo è col mio stile di vita e nella mia città. Io scelgo mezzi green ogni volta che posso :) ...ho le scuole a un passo da casa, faccio una passeggiata attraverso uno splendido viale alberato e ci sono in 4-5 minuti...faccio la spesa tutti i giorni, in negozietti vicino casa...non ho l'abitudine della spesa grande e non frequento gdo, palestra e maestro di musica...ho tutto a pochi passi. Se mi sposto in città uso sempre mezzi pubblici...e non viaggio mai in auto, la uso solo per andare fuori città...insomma capisci che nel mio caso è davvero uno spreco.

    Quindi all'opener suggerisco di valutare le sue esigenze e non basarsi mai sulle opinioni altrui, perché ognuno ha le proprie esigenze e sulla base di quelle deve decidere.

  • è proprio l’auto come status Symbol ad aver perso di significato in generale

    E chi-dove-come-quando, in questa discussione, ha parlato di auto come "simbolo di status"? 8|


    Si sta parlando (a quanto mi consta) della FUNZIONALITÀ di avere un'auto (quale che sia) e di saperla guidare. Punto.

    E si era partiti dalla domanda "donne...che effetti vi farebbe un uomo a piedi?".


    Per me uomo o donna non fa nessuna differenza, tanto per cominciare su basi chiare.

    Certo che da donna...un uomo appiedato non mi farebbe un bell'effetto (e se ci costruisse teoremi narcisistici mi preoccuperebbe anche fortemente). Stesso dicasi nei confronti del femminile.

    Ma vorrei proprio essere chiara: se l'auto non te la puoi permettere (uomo o donna che tu sia) hai tutto il mio rispetto assoluto...fino a quando non ti e mi prendi per i fondelli spacciandoti per il Teorico ...de che?

    E anche idem + affetto supplementare se mi dici che potresti avere qualunque auto ma non ti senti in grado di guidarla.

    PERFETTO e nulla quaestio!

    Ma ...quando (come MIO FRATELLO per esempio) si vuole NARCISISTICAMENTE somministrarmi PERSINO l'idea che lui è anche più figo ...e poi, però, se non ci fosse chi gli fa da autista per le SUE necessità ovvie-primarie-prevedibilissime, resterebbe persino a DIGIUNO...a me (e a mio figlio, anche lui patentato e automunito) ...vorrai comprendere che ci si tura il naso e anche sette ottavi di cervello, MA...è pressoche IMPOSSIBILE l'inchinarsi ad altrui IMPOTENZE, per quanto NARCISISTICAMENTE romanzate... Suvvia!

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ma ...quando (come MIO FRATELLO per esempio) si vuole NARCISISTICAMENTE somministrarmi PERSINO l'idea che lui è anche più figo ...e poi, però, se non ci fosse chi gli fa da autista per le SUE necessità ovvie-primarie-prevedibilissime, resterebbe persino a DIGIUNO........a me (e a mio figlio, anche lui patentato e automunito) ..vorrai comprendere che ci si tura il naso e anche sette ottavi di cervello...MA...è pressoche IMPOSSIBILE l'inchinarsi ad altrui IMPOTENZE, per quanto NARCISISTICAMENTE romanzate... Suvvia!

    E qui mi tocca concordare, assolutamente. Tutta la mia stima a chi conduce la sua vita senza guidare, purché non si appoggi alla guida altrui. Perché allora casca il palco :S

  • E chi-dove-come-quando, in questa discussione, ha parlato di auto come "simbolo di status" ? 8|

    Mi pare sia tu quando scrivi:

    Certo che da donna...un uomo appiedato non mi farebbe un bell'effetto

    Poi ti dirò che non ho capito tutto il panegirico pieno di grassetti, sottolineature, maiuscole, trattini, parentesi e quant’altro.

    In ogni caso ti auguro buona vita e tanta serenità.

    Namaste :folded_hands:

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Ma ...quando (come MIO FRATELLO per esempio) si vuole NARCISISTICAMENTE somministrarmi PERSINO l'idea che lui è anche più figo ...e poi, però, se non ci fosse chi gli fa da autista per le SUE necessità ovvie-primarie-prevedibilissime, resterebbe persino a DIGIUNO...a me (e a mio figlio, anche lui patentato e automunito) ...vorrai comprendere che ci si tura il naso e anche sette ottavi di cervello, MA...è pressoche IMPOSSIBILE l'inchinarsi ad altrui IMPOTENZE, per quanto NARCISISTICAMENTE romanzate... Suvvia!

    Ma oltre le casistiche disgraziate che giustamente citi, e che comprensibilmente non guidano o non hanno un'auto, c'è tutta una pletora di persone che sceglie di usare l'auto poco e niente....ed è proprio una scelta dettata dalla possibilità di farlo. Punto.

    Non c'è nessuna questione da argomentare.

  • E qui mi tocca concordare, assolutamente. Tutta la mia stima a chi conduce la sua vita senza guidare, purché non si appoggi alla guida altrui. Perché allora casca il palco :S

    Ma...(molto in topic) ...il contare "fraterno" sull'essere INCAPACE di guidare e CERCARE di rivenderla pure come SUPERIORITA' (tipica del narcisista) è robaccia da (perdonami) vomito assoluto!

    E io ci vivo in prossimità, e vuoi che non mi sia chiesta...ogni giorno, e ora dopo ora, a cosa si dovesse un tale DELIRIO alla luce del sole? :|

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      177
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      385
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.4k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      361
      8
    3. Crisantema