Andare a vivere da solo

  • Un conto è cucinare piatti elaborati, decisamente un altro farsi ad esempio una pastasciutta o mettere una fetta di carne su una padella per non parlare dei piatti freddi e delle insalate, per queste cose non è necessario essere Bruno Barbieri.

    La tua mi pare più una scusa.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Comunque c'è un altro aspetto problematico dell'andare a vivere da solo al di là del fattore economico. Come avevo accennato nel post iniziale io penso di non essere capace di fare alcune cose necessarie per vivere da solo. La principale che mi viene in mente è cucinare: io non ho la passione per la cucina

    Beh, questo non è difficile da risolvere: un pasto al giorno lo puoi dedicare alla pasta (meglio integrale, che è più nutriente), e per fare questo cucinare è molto semplice e per lavare basta un risciacquo. Magari puoi usare piatti di carta, cosi risparmi tempo se il tuo problema è lavare e magari sei stanco dal lavoro.

  • Beh, questo non è difficile da risolvere: un pasto al giorno lo puoi dedicare alla pasta (meglio integrale, che è più nutriente), e per fare questo cucinare è molto semplice e per lavare basta un risciacquo. Magari puoi usare piatti di carta, cosi risparmi tempo se il tuo problema è lavare e magari sei stanco dal lavoro.

    Attenzione che la pasta è zucchero. Non andrebbe mangiata più di 2 volte a settimana.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Attenzione che la pasta è zucchero. Non andrebbe mangiata più di 2 volte a settimana

    Se integrale e mangiata insieme ad altri nutrienti (come verdure e proteine, animali o vegetali) può essere mangiata anche tutti i giorni. Almeno così in generale concordano i nutrizionisti. Cereali, verdura e proteine sono i tre componenti fondamentali di ogni pasto.

  • Se integrale e mangiata insieme ad altri nutrienti (come verdure e proteine, animali o vegetali) può essere mangiata anche tutti i giorni. Almeno così in generale concordano i nutrizionisti. Cereali, verdura e proteine sono i tre componenti fondamentali di ogni pasto.

    Dipende anche dalla quantità che se ne mangia, se poca puoi mangiarla tutti i giorni.

  • Come avevo accennato nel post iniziale io penso di non essere capace di fare alcune cose necessarie per vivere da solo. La principale che mi viene in mente è cucinare: io non ho la passione per la cucina (che invece ha mio fratello per esempio) e quindi non ho mai avuto questa spinta di imparare a cucinare, mi è capitato di cucinare solo un paio di volte e solo cose molto semplici. Lo ammetto, magari è anche colpa mia per essermi adagiato a vivere così, però allo stesso tempo adesso voglio una mia autonomia.

    Mi sembra davvero un "non problema".

    Io ho anche due bambini e ci sono periodi in cui, per esigenze di lavoro e altro, cuciniamo il minimo sindacale...non è necessario fare chissà che per mettere su un pranzo o una cena. Tante verdure si mangiano crude...e possono accompagnare una quota di proteine (formaggi magri...salmone affumicato...uova...affettati) e qualche fetta di pane anche integrale accanto....non serve una scienza, si fa quel che si riesce a fare. Personalmente credo che le cose più sono cotte in modo semplice e meglio è.

  • Comunque c'è un altro aspetto problematico dell'andare a vivere da solo al di là del fattore economico. Come avevo accennato nel post iniziale io penso di non essere capace di fare alcune cose necessarie per vivere da solo. La principale che mi viene in mente è cucinare: io non ho la passione per la cucina (che invece ha mio fratello per esempio) e quindi non ho mai avuto questa spinta di imparare a cucinare, mi è capitato di cucinare solo un paio di volte e solo cose molto semplici. Lo ammetto, magari è anche colpa mia per essermi adagiato a vivere così, però allo stesso tempo adesso voglio una mia autonomia.

    Ciao. Su YouTube trovi una sfilza infinita di video tutorial a questo scopo: ce n'è per tutti i gusti, in qualunque lingua e per ogni livello di partenza. Ti potresti anche appassionare.

  • Ciao. Su YouTube trovi una sfilza infinita di video tutorial a questo scopo: ce n'è per tutti i gusti, in qualunque lingua e per ogni livello di partenza. Ti potresti anche appassionare.

    Sì, lo so. Ma il mio problema infatti non è che non ho la possibilità di imparare anche tramite tutorial su internet, il problema è proprio che mi manca la spinta, la voglia di imparare perché non è un qualcosa di cui sono appassionato. Per me l'idea di mettermi a vedere un tutorial di cucina è come quando a scuola si studiava una materia che proprio non ti piace.

  • Sì, lo so. Ma il mio problema infatti non è che non ho la possibilità di imparare anche tramite tutorial su internet, il problema è proprio che mi manca la spinta, la voglia di imparare perché non è un qualcosa di cui sono appassionato. Per me l'idea di mettermi a vedere un tutorial di cucina è come quando a scuola si studiava una materia che proprio non ti piace.

    Ma creatura se vuoi la tua indipendenza il primo passo è essere in grado di provvedere alle tue prime necessità, ovvero cibo, cura della casa, dei tuoi vestiti e di te stesso. Non ci vuole mica la laurea :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      397
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      370
      8
    3. Crisantema