Desiderio fortissimo di tradire il mio ragazzo

  • Ma... per me il tradimento è sempre sbagliato. Ammetto tranquillamente che esistano persone non monogame... benissimo si dovrebbero accoppiare con altrettante persone non monogame e vivere come tante coppie aperte alla luce del sole, oppure accoppiarsi con chi accetta questa situazione, ma tutto sempre alla luce del sole.

    Magari fosse così.

    Purtroppo, invece, ci sono tante persone che iniziano una relazione seria e quando incontrano qualcuno, senza il minimo scrupolo, ti sbattono fuori dalla loro vita.

    Alcune volte vorrei, utopisticamente, che i traditori e le traditrici fossero tutti/e in un database, in modo che chi avrà la possibilità di averci a che fare potranno comunque sapere con largo anticipo che tipo di relazione sarà.

  • Magari fosse così.

    Purtroppo, invece, ci sono tante persone che iniziano una relazione seria e quando incontrano qualcuno, senza il minimo scrupolo, ti sbattono fuori dalla loro vita.

    Alcune volte vorrei, utopisticamente, che i traditori e le traditrici fossero tutti/e in un database, in modo che chi avrà la possibilità di averci a che fare potranno comunque sapere con largo anticipo che tipo di relazione sarà.

    Purtroppo non è dato saperlo prima, ma solo nel momento in cui la si vive. Il tradimento fisico come le menzogne e le bugie sono il prodotto di tanto, tantissimo opportunismo... il male odierno.

  • Quest'altro ragazzo ha confessato di avere anche egli un interesse per me, ciò vuol dire che si troverebbe perfettamente d'accordo se gli chiedessi...vabbè avete capito. Che cosa devo fare? Aiuto. :(

    Ti svelo un segreto: tutti i ragazzi hanno un interesse sessuale nei tuoi confronti. Lo hanno anche i 40enni, i 50enni, i 60enni.

    Lo hanno anche i 14-15-16-17-18-19enni. Tutti.

    Il fatto che lui dichiari interesse da quel punto di vista significa fondamentalmente nulla: il vuoto cosmico.


    L'unico fattore importante in questa vicenda sarà la tua condotta morale e il tuo relativo carico di responsabilità.


    Altro fattore non indifferente è dato dal fatto che molto probabilmente non sei nella fase in cui puoi sostenere relazioni serie.

    Per essere "idonea/o" ad avere relazioni serie bisogna aver "maturato" una certa stabilità emotiva o quantomeno un certo controllo dei propri impulsi. Biologicamente questo tipo di "controllo" lo si acquisisce intorno ai 25 anni, ma l'età cambia da persona a persona, in base a come è stata educata e in base alla sua indole.


    Tu sei di una generazione fondamentalmente totalmente deresponsabilizzata e quasi totalmente diseducata. Certamente non è colpa tua, ma questo influisce sul tuo metro di misura del "bene" e del "male".


    Per avere un metodo infallibile per capire "come fare" basta semplicemente provare a invertire la prospettiva e pensare che al posto tuo ci sia il tuo attuale ragazzo. La risposta arriverà da sola, ma in generale coincide con quella di Acronimo che ho riportato più sotto.


    Ho 20 anni, e sì, sono sicura di amarlo, con lui provo sensazioni che non ho mai provato con nessun altro prima. Abbiamo una grande intesa e affinità mentale. Non capisco il perché di questi pensieri...

    Perché la persona "giusta" molto spesso non coincide con quella che "fa sangue". Perché ci sono esperienze che si vuole fare prima di vincolarsi definitivamente a qualcuno e per altri 1000 motivi.


    A 20 anni comandano gli ormoni, non tu, ed è normale sia così. Nonostante questo puoi assecondarli rispettando il più possibile chi hai accanto.

    Tradotto in parole parole: prima di tradirlo lascialo.

    Esatto.


    Ma perché si insiste col discorso ormonale dei vent'anni?

    Perché è un discorso reale che non deresponsabilizza il soggetto, ma va tenuto in conto.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Purtroppo, invece, ci sono tante persone che iniziano una relazione seria e quando incontrano qualcuno, senza il minimo scrupolo, ti sbattono fuori dalla loro vita.

    Alcune volte vorrei, utopisticamente, che i traditori e le traditrici fossero tutti/e in un database, in modo che chi avrà la possibilità di averci a che fare potranno comunque sapere con largo anticipo che tipo di relazione sarà.

    Ci sono persone e ci sono bestie, da sempre. Certo è che creare un database come fanno negli USA con i molestatori mi parrebbe un tantino eccessivo :S

    Purtroppo non è dato saperlo prima, ma solo nel momento in cui la si vive. Il tradimento fisico come le menzogne e le bugie sono il prodotto di tanto, tantissimo opportunismo... il male odierno.

    In parte sono d'accordo, però non metterei il tradimento fisico sullo stesso piano di tutte le bugie. Se tutti e tutte dicessimo sempre la verità a chiunque, il mondo finirebbe nel caos in pochi minuti.

  • In parte sono d'accordo, però non metterei il tradimento fisico sullo stesso piano di tutte le bugie. Se tutti e tutte dicessimo sempre la verità a chiunque, il mondo finirebbe nel caos in pochi minuti

    Parlo di una menzogna strumentale che porta beneficio a noi stessi e conseguenze indesiderabili sugli altri. Il tradimento, non solo a livello di coppia ma a tutti i livelli, non è altro che una menzogna, se andiamo bene a vedere. È ovvio che non possiamo dire sempre tutto a tutti: ci sono i silenzi, le omissioni o un comportamento diplomatico che tiene conto del fatto di non ledere troppo la sensibilità altrui. Quello che fa la differenza per me è proprio il modo che abbiamo nel relazionarci con l'altro... poi, ripeto, ci sono tante opzioni che la persona può scegliere o attuare: l'importante è che rechi meno danno all'altro. A volte dobbiamo scegliere sul versante del male minore. Se la mia relazione è in crisi, parlo con il partner; se sono attratto o attratta da un'altra persona, valuto e rifletto. Poi, purtroppo, si agisce di impulso oppure si è più orientati al raggiungimento immediato del proprio piacere, oscurando l'altro o l'altra. E si tradisce, si fa uso della menzogna e bla bla bla... E si sa che le bugie hanno le gambe corte e prima o poi qualcosa emerge... quanto dolore e sofferenze... quante prese di posizione inadeguate... quanti danni, a volte irreparabili, specie se ci sono dei figli. È vero che al cuor non si comanda, ma un po' più di criterio e correttezza non guasterebbe... alla fine, vale sempre il detto: "Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te".

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.5k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      614
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray