Amica infelice in coppia, non so più come comportarmi

  • Ma io non ho detto di chiedere al terapeuta di svelare cose private, che tra l'altro sarebbe reato penale.

    Io ho consigliato a Paoletta di chiedere consiglio su come fare, quindi sarebbe lei a riferire al terapeuta cose che la sua amica ha detto di lei. E poi ovviamente lei dovrebbe chiedere permesso alla sua amica, ma è sottointeso, altrimenti come farebbe a contattarlo. Boh io non ci vedo niente di male a dire: "Scusi la mia amica fa così e cosà, faccio bene ad assecondarla o dovrei dirle di svegliarsi?" e dare un suggerimento da parte di un terapeuta, sempre meglio che chiedere su un forum comunque.

    Capisco, ma non è tenuto a farlo e ripeto sarebbe non professionale.

    Tutto è relativo :evil:

  • A me non interesserebbe neanche parlare col suo terapeuta, Proxima Centauri, secondo me sarebbe anche contro il codice deontologico ma non essendo io psicologa non lo so per certo. Semmai potrei chiedere consiglio su come comportarmi in questa situazione al mio, di psicologo. Quello sì.


    Per ora la mia linea è quella di ascolto (sempre e comunque), appoggio e farle capire che se vuole è possibile un cambiamento di rotta.


    Come scrivevo prima, non nego la frustrazione e a volte anche il nervoso nell’ascoltare i suoi discorsi, ma mi sento così e non posso colpevolizzarmi per quello che sento…

  • sarebbe non professionale.

    Ma è scritto da qualche parte questo?

    potrei chiedere consiglio su come comportarmi in questa situazione al mio, di psicologo. Quello sì.

    Anche questa mi sembra una buona idea. Preparati mentalmente al fatto che dovrai dedicarle parte della seduta, e quindi anche dei tuoi soldi. Oltre a tutto quello che hai già dovuto sopportare, servono molta forza e pazienza, ne so qualcosa anch'io...

  • A me non interesserebbe neanche parlare col suo terapeuta, Proxima Centauri, secondo me sarebbe anche contro il codice deontologico ma non essendo io psicologa non lo so per certo. Semmai potrei chiedere consiglio su come comportarmi in questa situazione al mio, di psicologo. Quello sì.

    Per ora la mia linea è quella di ascolto (sempre e comunque), appoggio e farle capire che se vuole è possibile un cambiamento di rotta.


    Come scrivevo prima, non nego la frustrazione e a volte anche il nervoso nell’ascoltare i suoi discorsi, ma mi sento così e non posso colpevolizzarmi per quello che sento…

    Parlarne col tuo psicologo ti aiuterà sicuramente. Comprendo anche il motivo per cui ti sei voluta sfogare qui con noi.

    Tutto è relativo :evil:

  • Provo molta compassione per i due "poveri" bambini.

  • Sembra che tu abbia già fatto e detto tutto quello che è appropriato fare e dire dalla tua posizione. Andare oltre potrebbe significare valicare un limite che è meglio non superare, inoltre non è detto che lei voglia che tu le dica qualcosa in particolare, forse vuole solo sfogarsi e avere qualcuno che la ascolti.


    Non sentirti in colpa, non è proprio il caso: hai anche tu la tua vita e i tuoi problemi, non puoi risolvere i suoi né è compito tuo farlo. Sei una buona amica. L'hai ascoltata e la ascolti, le hai già detto la tua opinione avendo il suo bene e il suo interesse a cuore; ora sta a lei agire, se vorrà farlo. Nessuno può farlo al suo posto

  • Grazie, si è proprio come dici tu, l’ho sempre ascoltata attentamente. Il mio senso di colpa nasce dal fatto che ogni tanto arrivo all’esasperazione perché appunto non ne ho più, e il suo ripetere sempre incessantemente le stesse cose mi dà sui nervi, per poi resettare tutto e ricominciare da capo la volta successiva (a distanza di giorni, non di mesi!). In questi momenti sento che ho bisogno di silenzio e le rispondo in maniera più diradata e concisa. Chiamasi sano confine.


    Però appunto mi sento una cattiva amica per non essere sempre in modalità "ascolto attivo e partecipe".

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 35

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      35
      Visualizzazioni
      1.5k
      35
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      624
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray