Il capodanno è una festa tristissima. Significa che hai un anno in meno da vivere.

Mai nessun invito per Capodanno, come risolvere?
-
-
-
Il capodanno è una festa tristissima. Significa che hai un anno in meno da vivere.
Hai ragione. Esattamente come il compleanno.
Meglio vivere il presente senza pensarci troppo.
Tutta questa ritualità per festeggiare un "prima" e un "dopo" è totalmente aleatoria. Rischia di creare aspettative che poi vengono praticamente sempre disattese.
-
Hai ragione. Esattamente come il compleanno.
Meglio vivere il presente senza pensarci troppo.
Tutta questa ritualità per festeggiare un "prima" e un "dopo" è totalmente aleatoria. Rischia di creare aspettative che poi vengono praticamente sempre disattese.
A tutti quelli che celebrano il capodanno perché non vedono l'ora di liberarsi da un anno nero (che poi l'anno vecchio è sempre nero) mentre il nuovo sarà meraviglioso, suggerisco di leggere il dialogo fra un venditore di almanacchi e un passante di Leopardi.
-
Io passerò il Capodanno con mia moglie, così come faccio da diversi anni ormai. L'ansia di dover trovare a tutti i costi qualcosa da fare appartiene al passato. Per quel poco che ho capito durante il corso degli anni le feste amplificano la percezione dei nostri stati d'animo: ciò fa sì che le persone che si sentono da sole, a Natale o a Capodanno, si sentiranno ancora più soli e quindi, qualora non riescano a trovare un gruppo con il quale trascorrere le feste, possono vivere l'intero periodo natalizio in maniera abbastanza straziante per via della pressione sociale che tali eventi comportano. Da ragazzo ovviamente sentivo anch'io questa smania di dover organizzare qualcosa a tutti i costi, magari facendomi andare bene la compagnia di persone con le quali non avrei voluto condividere neanche due minuti del mio tempo. Andando avanti ho capito che non ne vale la pena e che siamo noi a dover definire l'importanza di certi momenti e non sono gli eventi a dover definire noi.
-
Grandissimo.
Io i regali li faccio solo alle persone a cui sento di doverli fare, per quanto riguarda parenti che manco conosco onestamente manco mi presento alle cene.
Però ti assicuro che se un regalo è sentito veramente, diventa davvero bello farlo e vedere la reazione di chi lo riceve.
Sono d'accordo con te, i regali vanno fatti quando si sente il desiderio di farli, non quando si viene costretti dalle contingenze familiari. Ma, soprattutto, quello che mi fa cascare le braccia (per non dire qualcosa d'altro) è vedere che il tuo parente acquisito ti fa un regalo tanto per fare. Ecco che mi viene spontaneo dire che si risparmi la fatica. Nello specifico, mi è stato regalato un set di bicchieri artigianali in vetro, tutti di colore diverso...(che si trovano in svendita, perché difettati, nei grandi centri commerciali) Ma che c***o di regalo è?
-
Un possibile invito, nato e morto sul nascere, ieri sembrava rinato ma oggi è di nuovo morto. Stupido io a credere ancora alla speranza.
-
Su Facebook ci sono alcuni gruppi per esempio di single, persone in cerca di nuove amicizie oppure di camminatori, escursionisti, ecc. che organizzano cene di Capodanno in ristoranti/agriturismi con musica ecc. L'ideale è andarci con un'amica, ma io ci proverei... al limite chiedi se qualcuno è delle tue parti e vi conoscete prima, altrimenti molti paesi organizzano Capodanno in piazza e nei posti piccoli è comunque bello.
-
Domani è la Vigilia di Capodanno, ma mi mette sempre tristezza perché la maggior parte delle volte non ho fatto altro che festeggiare Capodanno da solo con i miei genitori. Preferirei stare in compagnia di amici, e quando vedo su Instagram o in TV la gente che va a festeggiare ai concerti in compagnia, provo invidia per queste persone e mi deprimo. L'anno scorso, però, mi è capitato di essere invitato ai festeggiamenti di Capodanno da alcuni amici, ed è stata l'unica volta in cui mi sono sentito felice perché per la prima volta ho festeggiato in compagnia di qualcuno.
Quest'anno, invece, è diverso perché i miei amici che mi avevano invitato l'anno scorso non mi hanno ancora scritto nessun invito su WhatsApp. Tra l'altro, uno di questi miei amici mi aveva promesso che saremmo andati in discoteca per Natale, ma ancora sto aspettando un loro invito da qualche mese.
Sono l'unico a cui la Vigilia di Capodanno mette tristezza?
-
Sempre a proposito di Capodanno io ho il problema opposto al momento. Quest'anno andiamo a una festa che abbiamo organizzato con miei amici storici; è un bel modo di festeggiare perché i nostri figli sono legatissimi, e per loro è una scelta super. Mio marito però è un po' orso, a lui non piace assolutamente prendere parte a queste feste, a lui piace passare Capodanno a casa, cenare tranquilli e bere un buon calice, stop. Per me va benissimo anche come vuole lui, abbiamo fatto spesso così; adesso però abbiamo la ragazzina ottenne che ha altre esigenze, e io trovo giusto assecondarla, quindi cerco di organizzare cose che possano piacerle, come questa. All'inizio mio marito era abbastanza d'accordo e ha accettato, ma come capitato altre volte, in prossimità dell'evento diventa intrattabile e cerca scuse per defilarci. Io lo trovo egoista da parte sua, e devo trattenermi per non dirglielo e litigare. Il fatto è che lui è timido, chiuso, un po' orso, per nulla social, questi amici con un po' di puzza sotto il naso..io lo capisco, anche io probabilmente se fossimo soli farei altro, ma essendoci i bambini che hanno piacere di coltivare delle relazioni credo giusto assecondarli e quindi mi stampo un sorriso, entro in un tubino nero e vado alla festa. Sono poche ore, poi torneremo nell'eremo, che ne dite?
-
Devo sforzarmi per non aprire i social in questi giorni: sono tutti in montagna o in qualche posto esotico, con amici, fidanzati, sorridenti e felici. Mi sento un brutto anatroccolo, in casa da sola. Cerco di tirarmi su, fare cose che mi piacciono. Mi sono regalata il biglietto per il concerto della mia band preferita. Quest’anno è stato inclemente. Ha lasciato troppi vuoti. Mi sento estremamente sola. Come se mi fossero precluse le cose che gli altri invece danno per scontate e di cui godono a piene mani. Ho bisogno di vedere il lato positivo di questa situazione ma sinceramente ci sono momenti in cui non riesco. Non penso di meritarmi questa solitudine, eppure.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Problema con amico (forse narcisista) 11
- Aquaplano
-
- Risposte
- 11
- Visualizzazioni
- 271
11
-
-
-
-
Come socializzare? 31
- Lumen
-
- Risposte
- 31
- Visualizzazioni
- 1.1k
31
-
-
-
-
Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26
- Nomenonammesso
-
- Risposte
- 26
- Visualizzazioni
- 952
26
-
-
-
-
Reciprocità 5
- BlueFox
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 365
5
-
-
-
-
Come trovare persone con cui condividere davvero? 43
- Simysimy
-
- Risposte
- 43
- Visualizzazioni
- 2.4k
43
-
-
-
-
Amicizie dopo i trenta, possibile? 16
- conchiglia
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 783
16
-