Mai nessun invito per Capodanno, come risolvere?

  • Anche io sono in una situazione simile. Ogni possibile invito mi fa venire l'orticaria.

    Sto meditando di starmene da solo in qualche altissima torre d'avorio a riprendere i fuochi artificiali di mezza regione, sorseggiando qualche vino pregiato.

    Bella immagine!

    La quasi-copio :-)

    Potrei salire in cima a un monte, lontano ricordo della mia infanzia, e da lì ammirare la notte stellata, per tornare e sentirmi piccola, eterea, un battito d'ali nell'immensità dell'universo. Mi piacerebbe come inizio.

  • Bella immagine!

    La quasi-copio :-)

    Potrei salire in cima a un monte, lontano ricordo della mia infanzia, e da lì ammirare la notte stellata, per tornare e sentirmi piccola, eterea, un battito d'ali nell'immensità dell'universo. Mi piacerebbe come inizio.

    Se non fosse capodanno si troverebbero anche degli affitti a breve termine a prezzi umani su da qualche monte, in qualche paesino tra gli anziani del luogo.


    Ogni tanto queste cose le faccio. Mi piace viverli i posti, non fare il turista.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Se non fosse capodanno si troverebbero anche degli affitti a breve termine a prezzi umani su da qualche monte, in qualche paesino tra gli anziani del luogo.


    Ogni tanto queste cose le faccio. Mi piace viverli i posti, non fare il turista.

    Anche questo evoca una bella immagine, di riparo, calore, nel freddo inverno.

    Ma resta il velo di malinconia, di quando eri in cima alla torre d'avorio.

  • Ciao a tutti, purtroppo si stanno avvicinando le feste e mi pesa moltissimo perché io, al contrario degli altri, non ricevo mai inviti alle feste di Capodanno. Alla fine finisco sempre a dover elemosinare qualche invito e non mi diverto dato che mi sento spesso di "troppo". Se non esco i miei genitori mi chiedono come mai non ho alcun programma e mi fanno stare peggio. Volevo sapere se qualcun altro di voi si trova nella stessa situazione e come uscirne. Grazie.

    In passato ci sono stati alcuni capodanni così ma poi con il gruppo con cui uscivo qualcosa organizzavamo sempre, nella peggiore delle ipotesi si faceva serata nella discoteca abituale.


    Non ho mai avuto grandi pretese e aspettative per cui nemmeno grandi delusione perché una serata può andare bene o anche no, dipende da mille cose.


    Negli anni è cambiato tutto per due motivi, uno perché lavoro e questo periodo è molto stressante, per cui c'è voglia di staccare almeno quei giorni in cui si può. Inoltre, per me è una sorta di anniversario perché ho conosciuto il mio uomo in questo periodo.


    Per cui capodanno sfrutta per levare le tende per un paio di giorni, vicino o lontano, così come pochi o più giorni non importa, basta cambiare aria.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • A me disturbano tutti gli eccessi delle feste, quelli alimentari, il rumore, gli inviti, le ipocrisie.

    È tutto "troppo" e ne resto un po' fuori, per quel che posso; io sono abituata a cenare con 3 fette di segale con 3 fette di prosciutto, e passare da questo a una cena di 6 portate non mi riesce proprio naturale e non ne riesco a comprendere il senso.

    Detesto poi omologarmi, quindi dover fare delle cose perché lo fanno altri mi repelle.

    Il tema è trovare una quadra perché se si è soli si può fare come si vuole ma quando si ha una famiglia, dei bambini è giusto trovare dei compromessi, pur senza snaturarsi. Io andrò a una festa con amici peraltro particolare, in maschera, e cercherò di divertirmi anche e creare un mood piacevole per tutti.

  • Faccio parte anch'io di quel vasto gruppo che non sopporta i festeggiamenti di capodanno ed il periodo natalizio in genere. È ovvio che questo thread riporta solamente le opinioni di una piccola parte della popolazione residente in Italia, tuttavia ritengo sia significativa. E continuo a chiedermi perché, se siamo così in tanti che non tolleriamo le festività natalizie e di fine anno, continuiamo a farci male.

    Anche il sentirsi in obbligo di dover fare dei presenti per Natale, tra parenti acquisiti, la trovo di un'assurdità tremenda, in particolare perché a nessuno frega niente degli altri. Non so se riuscirò a farmi ascoltare, però ho detto chiaramente alla mia compagna che quest'anno possiamo anche fare a meno di farci regali tra cognati, in particolare sua sorella, il compagno ed il loro figlio, perché da parte loro si vede che è uno sforzo a cui vorrebbero sottrarsi, da parte nostra anche. Ecco, ripensandoci, l'aspetto più fastidioso delle feste natalizie è proprio sentirsi obbligati da una tradizione di dover far regali a gente con cui si hanno sporadici contatti.

  • Faccio parte anch'io di quel vasto gruppo che non sopporta i festeggiamenti di capodanno ed il periodo natalizio in genere. È ovvio che questo thread riporta solamente le opinioni di una piccola parte della popolazione residente in Italia, tuttavia ritengo sia significativa. E continuo a chiedermi perché, se siamo così in tanti che non tolleriamo le festività natalizie e di fine anno, continuiamo a farci male.

    Anche il sentirsi in obbligo di dover fare dei presenti per Natale, tra parenti acquisiti, la trovo di un'assurdità tremenda, in particolare perché a nessuno frega niente degli altri. Non so se riuscirò a farmi ascoltare, però ho detto chiaramente alla mia compagna che quest'anno possiamo anche fare a meno di farci regali tra cognati, in particolare sua sorella, il compagno ed il loro figlio, perché da parte loro si vede che è uno sforzo a cui vorrebbero sottrarsi, da parte nostra anche. Ecco, ripensandoci, l'aspetto più fastidioso delle feste natalizie è proprio sentirsi obbligati da una tradizione di dover far regali a gente con cui si hanno sporadici contatti.

    Totalmente d'accordo.

  • La mia amica che ha il marito con al seguito il gruppo di amici ubriaconi mi ha chiesto di aggregarmi alla cena che faranno.

    Ma proprio ho il rifiuto, mi sentirei a disagio e basta. Ho passato parecchie serate con loro essendo che la mia amica li frequenta da anni. So di cosa parlo: gente che beve fino a trasfigurarsi con tanto di scene orrende annesse. Mi sentirei troppo fuori luogo. Anche le fidanzate di questi soggetti sono così, dunque mi ritroverei in un gruppo di ubriaconi. Io anche se bevo un po' di più (succede raramente perché odio stare male) non divento così molesta. Non so come faccia la mia amica, che è simile a me, ormai ci avrà fatto l'abitudine.


    Alla fine penso proprio me ne starò da sola a casa... però questo pensiero mi mette tristezza, mi dico cavoli a 30 anni da sola a casa la sera di capodanno... la vivo come una sconfitta.

  • La mia amica che ha il marito con al seguito il gruppo di amici ubriaconi mi ha chiesto di aggregarmi alla cena che faranno.

    Ma proprio ho il rifiuto, mi sentirei a disagio e basta. Ho passato parecchie serate con loro essendo che la mia amica li frequenta da anni. So di cosa parlo: gente che beve fino a trasfigurarsi con tanto di scene orrende annesse. Mi sentirei troppo fuori luogo. Anche le fidanzate di questi soggetti sono così, dunque mi ritroverei in un gruppo di ubriaconi. Io anche se bevo un po' di più (succede raramente perché odio stare male) non divento così molesta. Non so come faccia la mia amica, che è simile a me, ormai ci avrà fatto l'abitudine.


    Alla fine penso proprio me ne starò da sola a casa... però questo pensiero mi mette tristezza, mi dico cavoli a 30 anni da sola a casa la sera di capodanno... la vivo come una sconfitta.

    Ti capisco benissimo perchè io odio queste situazioni. La tua amica se li fa andare bene per ovvi motivi del proprio marito, purtroppo su alcune cose bisogna venirsi in contro, magari su questa cosa lei fa questo sforzo. Ma cosa ne pensa a riguardo lei? Avete mai parlato di "quegli amici"?

  • Ma cosa ne pensa a riguardo lei? Avete mai parlato di "quegli amici"?

    Lei ha un rapporto simbiotico con questo marito (lei con lui e non viceversa)... Se percepisce che qualcuno possa "lamentarsi" di lui o dei suoi amici, lei la prende come un affronto personale. Purtroppo questo è un argomento su cui non si può parlare.

    Lei si fa andare bene questa cosa per forza, perché non è assolutamente così. Fa buon viso a cattivo gioco.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      271
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia