Possono essere un mezzo in più, con la sua comodità, ma sono stupito anche io, non mi pare così impossibile "rimorchiare" oggi... pure per i vecchiacci come me
Siamo dei vecchi romantici non c'è verso.
Siamo una spanna avanti.
Possono essere un mezzo in più, con la sua comodità, ma sono stupito anche io, non mi pare così impossibile "rimorchiare" oggi... pure per i vecchiacci come me
Siamo dei vecchi romantici non c'è verso.
Siamo una spanna avanti.
Possono essere un mezzo in più, con la sua comodità, ma sono stupito anche io, non mi pare così impossibile "rimorchiare" oggi... pure per i vecchiacci come me
Come non associarmi! non a caso siamo tutti e tre negli anta, siamo cresciuti per nostra fortuna in epoca pretecnologica, socializzare veniva più spontaneo.
Ricordo l'ormai lontana epoca pre incel, nel giro dei miei amici e conoscenti anche i più timidi (come me) rimediavano qualche esperienza a livello sentimental/sessuale. Crescere è ed era comunque lungo processo, ma si viveva di più assieme agli altri, ed era meno facile sentirsi radicalmente tagliati fuori.
Poi Fran, tu con quel tuo fascino da borgataro un po' maledetto, da Dorian Gray all'amatriciana, non ho dubbi che fai tuttora sfracelli tra le belle signore mature e non
Ricordo l'ormai lontana epoca pre incel, nel giro dei miei amici e conoscenti anche i più timidi (come me) rimediavano qualche esperienza a livello sentimental/sessuale. Crescere è ed era comunque lungo processo, ma si viveva di più assieme agli altri, ed era meno facile sentirsi radicalmente tagliati fuori.
Ma infatti ho sempre frequentato posti dove si poteva tranquillamente trovare qualcuna che potesse darti quello che volevi. E non necessariamente nei locali (di cui io non ero ne sono gran frequentatore), ma anche eventi, convegni, mostre, musei (eh si, si rimorchia anche li).
Vorrà dire ci toccherà insegnare alle nuove generazione come fece Sordi ne "in viaggio con papà"
Dipende dal tipo di vita che fate, se frequentate gente, luoghi pubblici ecc. le occasioni sicuramente capitano, se vivete magari in solitaria può essere diverso. Io ho sempre avuto pochi amici, e tuttora non ne ho più nemmeno uno dopo le varie storie che ho avuto alla fine si perdono, ognino per la sua strada. A me piace stare solo e non frequentare gente, per cui l'unico modo d'ora in poi eventualmente asono le chat.
Beh penserete che sono uno sfigato, ma no, ho 53 anni, e dai 22 anni fino ad oggi sono sempre stato perennemente fidanzato e avuto relazioni, la più lunga durata 15 anni. Ma sono state poche e molto lunghe, faccio prima a dire che 3 di queste mi sono state presentate da amici o cugine, mentre solo una l'ho conosciuta tramite chat, ma nel 2000 quando internet era molto diverso da adesso.
Quindi per me oggi l'unica possibilità che ho sono le chat, ma con queste è impossibile (per me). Cioè anche quando capita non riesco a proseguire una discussione, non va mai per le lunghe.
Dipende dal tipo di vita che fate, se frequentate gente, luoghi pubblici ecc. le occasioni sicuramente capitano, se vivete magari in solitaria può essere diverso. Io ho sempre avuto pochi amici, e tuttora non ne ho più nemmeno uno dopo le varie storie che ho avuto alla fine si perdono, ognino per la sua strada. A me piace stare solo e non frequentare gente, per cui l'unico modo d'ora in poi eventualmente asono le chat.
Beh penserete che sono uno sfigato, ma no, ho 53 anni, e dai 22 anni fino ad oggi sono sempre stato perennemente fidanzato e avuto relazioni, la più lunga durata 15 anni. Ma sono state poche e molto lunghe, faccio prima a dire che 3 di queste mi sono state presentate da amici o cugine, mentre solo una l'ho conosciuta tramite chat, ma nel 2000 quando internet era molto diverso da adesso.
Quindi per me oggi l'unica possibilità che ho sono le chat, ma con queste è impossibile (per me). Cioè anche quando capita non riesco a proseguire una discussione, non va mai per le lunghe.
Se vivessi in solitaria (cosa che faccio), non preclude che possa conoscere comunque gente. Io conosco un sacco di gente, ma non mi lego più a nessuno. In altre parole, vivo una mia socialità passiva. Con ciò voglio dire che non ho problemi di alcun genere a incontrare e conoscere persone, ma non ho più né la voglia né l'interesse di frequentarle. E non uso app.
Guarda, a dirla tutta, è già bello che ho conosciuto gente su questo forum, perché bene o male chi è iscritto qua (me compreso) ha qualcosa da raccontare, qualche problema da condividere, per venirne fuori ecc... Altrimenti non ero nemmeno qua.
Con ciò non dico che non me ne frega niente degli utenti del forum, ma so che presto o tardi le nostre strade si divideranno.
Ma infatti, la situazione è un po' la stessa, solo che io non fingo di stare in mezzo a gente che non mi interessa frequentare, e non mi riferisco certo ai forum, ma alla vita reale. Ho sempre considerato l'amicizia qualcosa di serio, un rapporto fraterno, ed è questo che ho avuto in passato con alcuni amici, per molti anni con ciascuno di essi. Ma le persone conosciute così "tanto per" o anche solo frequentate non mi danno niente, lo trovo esattamente come starsene soli.
Anzi posso dire che non mi sento solo quando sto solo, mi sento solo quando sto in mezzo alla gente senza avere davvero un rapporto di vera Amicizia con nessuno di questi, quando non ho nulla da condividere con gli altri, se non cose assolutamente superficiali. La gente a una certa età non ha più interesse a stare ad ascoltarti, la vera amicizia se ce l'hai ancora è un bene prezioso e molto raro, ma non sono "le frequentazioni".
Nel precedente post ho risposto come se stessi scrivendo sun altra discussione, che non aveva nulla a che fare coi siti di incontri, ma con la mancanza di amicizia, quindi mi scuso se il post poteva appararire poco sensato nel contesto della discussione.
Io credo che chi trova sui social potrebbe trovare anche nella vita di tutti i giorni se volesse e viceversa. Se sei una persona che riesce a stare con gli altri, riesci su internet come dal vivo. Se sei una persona con qualche magagna a livello interattivo viene fuori sia su internet che dal vivo.
Io ho apprezzato tanto le piattaforme virtuali, perché sono una persona a cui non piace tanto ciò che è vicino e facilmente raggiungibile, amo molto il processo di ricerca oltre i confini territoriali, scoprire, viaggiare. Come posso dire...fin da piccola sentivo dentro che non avrei fatto la vita di ragazza di paese, che esce, si fidanza, si sposa e lavora dove è nata. Non cerco la comodità ma la scelta migliore, anche se scomoda all'inizio. Mi sento più un'anima di mondo, però io sono quella che va a trovare amici in Stati diversi, non si fa troppi problemi e anzi, mi stimola. C'è chi invece ha solo bisogno di stare dove è, con gente che fa lo stesso. Insomma, io ringrazio molto i social che aiutano chi ha uno spirito avventuroso e aperto al nuovo, perché sì, per lavoro e altro avevo già interagito con altre culture, ma avere uno strumento in più, che posso usare per il solo piacere di parlare, è bello.
Io credo che chi trova sui social potrebbe trovare anche nella vita di tutti i giorni se volesse e viceversa. Se sei una persona che riesce a stare con gli altri, riesci su internet come dal vivo. Se sei una persona con qualche magagna a livello interattivo viene fuori sia su internet che dal vivo.
Io ho apprezzato tanto le piattaforme virtuali, perché sono una persona a cui non piace tanto ciò che è vicino e facilmente raggiungibile, amo molto il processo di ricerca oltre i confini territoriali, scoprire, viaggiare. Come posso dire...fin da piccola sentivo dentro che non avrei fatto la vita di ragazza di paese, che esce, si fidanza, si sposa e lavora dove è nata. Non cerco la comodità ma la scelta migliore, anche se scomoda all'inizio. Mi sento più un'anima di mondo, però io sono quella che va a trovare amici in Stati diversi, non si fa troppi problemi e anzi, mi stimola. C'è chi invece ha solo bisogno di stare dove è, con gente che fa lo stesso. Insomma, io ringrazio molto i social che aiutano chi ha uno spirito avventuroso e aperto al nuovo, perché sì, per lavoro e altro avevo già interagito con altre culture, ma avere uno strumento in più, che posso usare per il solo piacere di parlare, è bello.
Mmmmh... si e no.
Questo perché dietro ad un monitor uno si sente tutelato diversamente da quello che è la vita reale. In primis perché hai dei tempi tecnici che il dialogo a voce non permette. Poi anche perché su internet puoi anche creare aspettative, che spesso diventano deludenti, delle persone. Ecco perché prediligo l'incontro reale a quello immaginario e/o virtuale.
Io non posso viaggiare, non ho mai potuto permettermelo, quindi impossibile immaginare un'amicizia lontana, a meno che non sia virtuale. Ma secondo me chi parla di amicizia virtuale non ha mai sperimentato la vera amicizia reale, non ha nulla a che vedere. L'amicizia reale non può essssere descritta, ma almneo un paio di punti possono essere definiti: certamente prevede una frequentazione perlomeno costante, non dico giornaliera ma quasi, e questo per un lungo periodo della vita, non incontri rari o occasionali. Io non credo alle grandi amicizie che nascono in tarda età o in brevissimo tempo, la vera amicizia prevede altro. Secondo me molti non hanno sperimentato la vera amicizia, che oserei dire è quasi una forma di "amore".
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.