Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori

  • In luglio ho passato una settimana in ospedale prima di essere operato per un'ernia discale. Visti i dolori :weary-face: mi hanno tenuto sotto morfina per tutto il tempo. In un momento di lucidità, prima di essere trasportato alle urgenze, ho preso il walkman con gli audiolibri... durante tutta la settimana (in semidelirio per la morfina :star_struck: ) mi sono ascoltato Robinson Crusoe, letto appassionatamente da Ginzo Robiginz (qualcuno lo conosce?).

    L'ascoltare questo racconto mi ha letteralmente rapito dall'ambiente in cui ero e mi ha dato un gran supporto per rimanere vivo emozionalmente. Forse anche aiutato da tutto quello che mi hanno messo in vena ho vissuto la vita sull'isola in prima persona: che avventura!

    Chaque putain de chose qu'on fait dans cette vie, on doit la payer (Édith Piaf)

  • Petter era stato un loro professore all'università di Verona. Chissà se lo ha conosciuto anche qualcuna di voi...

    L’ho conosciuto io ma non a Verona. E’ stato un mostro sacro della psicologia dell’età evolutiva, in passato quando insegnava in un altro ateneo gli spararono alle gambe.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Questo non lo sapevo Acronimo! Gli hanno sparato alle gambe, immagino in senso metaforico, per oscurare le sue idee?

    Sono andato a rivedere, per la precisione fu vittima di un attentato con spranghe e chiavi inglesi nel 1979 durante gli anni di piombo per questioni politiche tipiche di quegli anni in molti atenei. Io lo conobbi molto tempo dopo.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Ho postato un paio di pagine di "Il mio gatto mi detesta" di Federica Bosco. Mi fa morire dalle risate e quando sono un po' giù me lo rileggo :S . Anche "Come dimenticare uno s∙∙∙∙∙o" non è male, sempre della stessa autrice. Ha un'ironia irresistibile.

    Sì, ha davvero un'ironia irresistibile Federica Bosco. Io l'ho anche vista dal vivo alla presentazione di un suo libro.

  • Sto leggendo "Le Braci" di Sandor Marai...

    Che intensità di scrittura, che descrizioni delle sfaccettature delle relazioni umane!

    Veramente una delicatezza e una ricercatezza che non trovavo da tempo.

    Penso che vorrò leggere qualcos'altro di suo, uno scrittore ungherese riscoperto tardivamente dal pubblico, dopo la sua morte.


  • Ho amato anche io molto quel libro! Dello stesso autore ti consiglio “La donna giusta”.

  • Ho postato un paio di pagine di "Il mio gatto mi detesta" di Federica Bosco. Mi fa morire dalle risate e quando sono un po' giù me lo rileggo :S

    Un po' simile è "Tira fuori la gatta che è in te, manuale di vita per donne feline (e per capirle)" di Laura Rangoni. Non è proprio un libro per Uomini Veri ;) ma ero curioso... un po' divertente, un po' per migliorarsi.

    Chaque putain de chose qu'on fait dans cette vie, on doit la payer (Édith Piaf)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      620k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi