Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori

  • "Vagai per varie sale e salette, tripudiante nelle parti basse, tetro nelle parti alte -giacché l'aspetto della lussuria è sempre tetro; anche quando la vittima è rinchiusa nella tua segreta, la lussuria non è mai certa che un diavolo rivale o un dio influente non possano annientare il tuo predisposto trionfo"


    Vladimir Nabokov - Lolita


    Un libro controverso, lo amo e lo odio. Lo amo perché credo sia narrato in maniera superlativa, ogni frase è una scena che è possibile "sentire" con i 5 sensi. Lo odio perché l'ego malato e cinico del protagonista è così tristemente realistico da essere un pugno allo stomaco e la mia parte sensibile non lo sopporta...

  • Un libro controverso, lo amo e lo odio. Lo amo perché credo sia narrato in maniera superlativa, ogni frase è una scena che è possibile "sentire" con i 5 sensi. Lo odio perché l'ego malato e cinico del protagonista è così tristemente realistico da essere un pugno allo stomaco e la mia parte sensibile non lo sopporta...

    Totalmente d'accordo, ho lo stesso giudizio sul libro.


    "Penso agli uri e agli angeli, al segreto dei pigmenti duraturi, ai sonetti profetici, al rifugio dell'arte. E questa è la sola immortalità che tu ed io possiamo condividere, mia Lolita."

  • Ero un'accanita lettrice. Dico "ero" perché ora mi rimane poco tempo per leggere, ma è una cosa che mi piace davvero tanto, mi rilassa e mi porta in un altro mondo, oppure alla scoperta di me stessa per vie traverse.

    Ho letto più libri di David Grossman, e adesso forse ne comincio uno che non avevo ancora letto.


    Riporto una citazione da "Qualcuno con cui correre". :slightly_smiling_face:


    “E ricordava, sorpresa, di aver sempre creduto che le mancasse quella parte di anima, quel mattoncino di Lego, che le avrebbe permesso di unirsi ad un'altra persona.”

    Anche se visto dal fondo dell'acqua appare deformato, il cielo è cielo.

    Banana Yoshimoto

  • Anch'io vado a periodi, alcuni in cui leggo sempre ed altri in cui non tocco libro.

  • Non so quante volte l'ho riletto, forse come te o forse di più ;)

    Anche io del club. Letto 3 volte per intero, ora mi limito di tanto in tanto ad aprirlo a casaccio e godermi un po' di pagine qualsiasi. Frate Guglielmo e Adso sono vivi e lottano assieme a noi!

    Quel vecchio trombone di Eco comprensibilmente odiava sentirselo dire, però diciamocelo, resta il suo unico capolavoro tra gli altri suoi romanzi, tanto ben scritti quanto un po' inutili.

  • Anche io del club. Letto 3 volte per intero, ora mi limito di tanto in tanto ad aprirlo a casaccio e godermi un po' di pagine qualsiasi. Frate Guglielmo e Adso sono vivi e lottano assieme a noi!

    Quel vecchio trombone di Eco comprensibilmente odiava sentirselo dire, però diciamocelo, resta il suo unico capolavoro tra gli altri suoi romanzi, tanto ben scritti quanto un po' inutili.

    Io di altri suoi libri ho letti solo "Il pendolo di Foucault". Diversi anni fa. Non mi aveva entusiasmato però ricordo alcuni passi davvero suggestivi. Il nome della Rosa però :love: Inarrivabile :)

  • "Il pendolo di Foucault". Diversi anni fa. Non mi aveva entusiasmato però ricordo alcuni passi davvero suggestivi.

    Esattamente, però inseriti all'interno di una trama confusa, pretestuosa e, in ultima analisi, non funzionante. Personalmente ho sempre pensato al "Pendolo" come ad un brutto romanzo molto ben scritto, se mi passi l'ossimoro; perché lo stile di Eco non è in discussione, ma un romanzo che ti entra nel cuore è soprattutto un intreccio che funziona davvero e personaggi che sappiano fare breccia.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      620k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi