Fare mille cose

  • Non credo sia complicato e ti ho già risposto, si tratta di "margini"; il margine in sostanza è quello che l'azienda vuole guadagnarci, quindi....più sono bassi i costi...più, a parità di fatturato, sono alti i margini.

    Sì mi avevi già risposto volevo solo essere certa che non ci fosse un altro fattore in gioco, grazie mille.

  • Mi sembra che tu mi stia descrivendo....

    Ho 54 anni ed è da una vita che sono così. Io sono nata prima di te e in un paesotto di campagna. Quindi ho avuto meno possibilità di esplorare. Ma mi sono sempre sentita "diversa".

    Il mio cervello sta bene quando è occupato in qualcosa di creativo o fisico. Sono curiosa e mi piace imparare di tutto. Ho fatto Aikido, nuoto, trekking, fotografia, restauro mobili, assemblato un pc.... Le amiche mi chiamano il piccolo Mc Giver.

    Prima questo mio "poliedrismo" mi era quasi inviso. Avrei voluto, come tutti gli altri, avere un solo interesse, accontentarmi della famiglia e degli amici di vecchia data... Ma poi ho capito che per me è impossibile.

    Non è inquietudine la nostra, ma appunto curiosità, apertura, fanciullezza (intendo l'atteggiamento..) e desiderio di comprendere.

    Nel corso degli anni ho capito che due sole passioni si sono intensificate perchè mi fanno stare meglio di ogni altra, e sono la fotografia e il trekking. Un connubio che ora mi completa. Ma continuo a dedicarmi anche ad altro e ad approfondire cose che mi servono nella vita quotidiana o che colpiscono la mia sete di conoscenza. Cose che altri demandano se non le sanno fare o di cui non si curano.

    Adesso che mi sono accettata, mi sento meglio con me stessa. Anzi... sono orgogliosa di questo. Sono orgogliosa di non essere "come gli altri". Sapersi diversi non è mai facile, perchè la gente non ti capisce e ti guarda come se fossi un'aliena. Ma sono i "diversi" che hanno cambiato il mondo. Poi io non sono sufficientemente diversa. Ed è questo il mio cruccio ora. Non lo sono perchè mi è sempre stato insegnato che dovevo conformarmi. Ma ultimamente ho lasciato da parte tanti insegnamenti e ho cercato di seguire ciò che mi fa stare bene. E devo dire che mi sento proprio meglio.

    E se il mio fisico non iniziasse a cedere, farei ancora di più!

  • fanciullezza (intendo l'atteggiamento..)

    Questa parola mi ha detto molto, perchè mi ci ritrovo tanto.

    Non so se capita anche a te ma io mi sento "meno" finita di altri, come se per completarmi avessi bisogno ancora oggi di formazione, di studio, di nuove conoscenze.

    E mi pare di essere sempre meno adulta degli altri, meno seria in qualche modo; se mi guardo attorno non mi identifico nelle persone serie e compite che per età mi rappresentano, io mi sento ancora in divenire, persa in una giovinezza che non ho più e che invece continuo a vivere impunemente. E questo nonostante abbia raggiunto gli step che convenzionalmente alla mia età si devono essere raggiunti...evidentemente...non bastano nel mio caso.

  • Questa parola mi ha detto molto, perchè mi ci ritrovo tanto.

    Non so se capita anche a te ma io mi sento "meno" finita di altri, come se per completarmi avessi bisogno ancora oggi di formazione, di studio, di nuove conoscenze.

    E mi pare di essere sempre meno adulta degli altri, meno seria in qualche modo; se mi guardo attorno non mi identifico nelle persone serie e compite che per età mi rappresentano, io mi sento ancora in divenire, persa in una giovinezza che non ho più e che invece continuo a vivere impunemente. E questo nonostante abbia raggiunto gli step che convenzionalmente alla mia età si devono essere raggiunti...evidentemente...non bastano nel mio caso.

    Nell'arco di alcuni anni, ho avuto la fortuna di incontrare alcune donne che hanno tutte il fattore "F", cioè appunto Fanciullina. Persone di una intelligenza e sensibilità particolari, tutte con questa voglia di giocare dentro.... Vive. Ti esorto a continuare a vivere la tua presunta giovinezza interiore, perchè quando passi i 50 anni, giocoforza le energie si abbassano e diventa difficile per il nostro fisico, assecondare la nostra natura di donne curiose e attive. Però io non demordo. Quest'anno ho raggiunto ben due cime sopra i 3000m. facendo dai 1200 ai 1400 m. di dislivello positivo. Se ci pensi, queste attività sembrano normali se le fanno i maschi anche 50enni, ma una donna viene vista accanto al focolare a preparar torte e pulire la casa. Ecco... non sono io. Ho lasciato da parte oramai i sensi di colpa. Non mi interessano più. Ognuno deve vivere la propria vita rispettando quella altrui.. ma per prima la propria. Non c'è nulla di male nel voler sentirsi vive e nel mettersi alla prova raggiungendo nuovi traguardi. L'essere umano è anche questo. Chi più e chi meno. Il nostro genere non ha alcuna importanza per la nostra mente. Siamo giuste così.

    Il fatto di sentirsi sempre "non finite" è conseguenza di chi ha comprensione dell'immensità che ci circonda e di tutti i misteri in cui siamo avvolti. Del fatto anche che cambiamo costantemente ed ogni cosa è in trasformazione. Anche noi stesse.

  • Se ci pensi, queste attività sembrano normali se le fanno i maschi anche 50enni, ma una donna viene vista accanto al focolare a preparar torte e pulire la casa

    Questa è una convinzione tutta italiana, non solo della donna in particolare, ma della vecchiaia in sé.


    L'ultimo esempio che ho visto è il gruppo di 7 tedeschi con cui mi sono immersa la scorsa settimana: età media 70 anni, la più vecchia il giorno che ha fatto 82 anni si è immersa a 40m in un sito molto impegnativo tra gorgonie, mante e squali.

    Invidia da parte mia perché ho appena iniziato e non ho l'esperienza per fare un'immersione del genere.

  • Nell'arco di alcuni anni, ho avuto la fortuna di incontrare alcune donne che hanno tutte il fattore "F", cioè appunto Fanciullina. Persone di una intelligenza e sensibilità particolari, tutte con questa voglia di giocare dentro.... Vive. Ti esorto a continuare a vivere la tua presunta giovinezza interiore, perchè quando passi i 50 anni, giocoforza le energie si abbassano e diventa difficile per il nostro fisico, assecondare la nostra natura di donne curiose e attive. Però io non demordo. Quest'anno ho raggiunto ben due cime sopra i 3000m. facendo dai 1200 ai 1400 m. di dislivello positivo. Se ci pensi, queste attività sembrano normali se le fanno i maschi anche 50enni, ma una donna viene vista accanto al focolare a preparar torte e pulire la casa. Ecco... non sono io. Ho lasciato da parte oramai i sensi di colpa. Non mi interessano più. Ognuno deve vivere la propria vita rispettando quella altrui.. ma per prima la propria. Non c'è nulla di male nel voler sentirsi vive e nel mettersi alla prova raggiungendo nuovi traguardi. L'essere umano è anche questo. Chi più e chi meno. Il nostro genere non ha alcuna importanza per la nostra mente. Siamo giuste così.

    Il fatto di sentirsi sempre "non finite" è conseguenza di chi ha comprensione dell'immensità che ci circonda e di tutti i misteri in cui siamo avvolti. Del fatto anche che cambiamo costantemente ed ogni cosa è in trasformazione. Anche noi stesse.

    Ti ringrazio per queste tue parole, che mi fanno sentire meno aliena, e che trovo proprio calzanti. Non so perchè ma trovo anche io che tendenzialmente siano di più le donne ad avere questo fattore "F", mi chiedo sempre il perchè, e alla fine credo sia comunque una marcia in più, che spinge a guardare sempre oltre e a rimettersi sempre in discussione. E' vero anche che certe cose sono ordinarie fatte da un maschio (50 enne o no), mentre anche solo il rivendicare del tempo per se stessi è subito visto con sospetto applicato ad una donna. Io son di quelle che amano anche preparare la torta e i biscotti per i bambini, ma passo dalla modalità fornelli alla modalità sport in un attimo e il mio spazio personale, pur piccolo, per pensare solo a me stessa, lo rivendico con forza.

    Ti ringrazio per aver raccontato la tua esperienza, ti immagino fonte di ispirazione anche per le tue amiche e conoscenti.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      855
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70