Come superare la paura di prendere la patente?

  • Ciao. Sono un adulto e vorrei prendere la patente, ma la paura di causare incidenti e di fare del male a qualcuno mi blocca. Lo so che bisogna essere prudenti però io sono uno che si agita facilmente e vado subito nel panico quando succede qualcosa di brutto! Come ho già detto ho paura di fare del male a qualcuno con la macchina e mi sentirei in colpa, poi avrei paura di bloccare il traffico mentre parcheggio, e di beccarmi gli insulti dagli altri guidatori. Io sono caratterialmente fragile e se dovessi venire insultato dagli altri automobilisti non saprei riuscire a gestire la situazione, per via del mio carattere fragile, visto che reagisco facilmente alle offese.


    Voi avete mai avuto paura di guidare la macchina? Come l'avete superata?

  • Anch'io avevo paura a prendere la patente (l'ho presa a 19 anni), poi l'ho superata pensando che la patente serve, soprattutto per il lavoro. Il primo anno dopo averla presa guidavo pochissimo poi, piano piano, mi sono fatta coraggio.

  • Anch'io avevo paura a prendere la patente (l'ho presa a 19 anni), poi l'ho superata pensando che la patente serve, soprattutto per il lavoro. Il primo anno dopo averla presa guidavo pochissimo poi, piano piano, mi sono fatta coraggio.

    Io invece non so proprio cosa fare per superare questa paura, per via degli altri automobilisti che sono in macchina. Poi caratterialmente sono molto fragile e non riuscirei a gestire la situazione, visto che vado facilmente nel panico.

  • Anch'io avevo paura di prendere la patente, ancora adesso, se posso, preferisco prendere il pulman; ma il posto in cui lavoro adesso è praticamente impossibile da raggiungere con i mezzi pubblici, devo per forza andare in macchina. Io la paura di guidare l'ho superata poco per volta, all'inizio guidavo solo nel mio paese, poi piano piano mi sono fatta coraggio e ho iniziato a guidare anche nei paesi limitrofi, è stata una cosa graduale. Certo anch'io ho paura degli altri automobilisti, ma cerco di non pensarci, altrimenti non salirei più in macchina.

  • Ciao. Sono un adulto e vorrei prendere la patente, ma la paura di causare incidenti e di fare del male a qualcuno mi blocca. Lo so che bisogna essere prudenti però io sono uno che si agita facilmente e vado subito nel panico quando succede qualcosa di brutto! Come ho già detto ho paura di fare del male a qualcuno con la macchina e mi sentirei in colpa, poi avrei paura di bloccare il traffico mentre parcheggio, e di beccarmi gli insulti dagli altri guidatori. Io sono caratterialmente fragile e se dovessi venire insultato dagli altri automobilisti non saprei riuscire a gestire la situazione, per via del mio carattere fragile, visto che reagisco facilmente alle offese.


    Voi avete mai avuto paura di guidare la macchina? Come l'avete superata?

    Ciao. Ho fatto terapia breve strategica per 8/9 mesi, proprio per superare questa fobia. Devo dire che mi ha fatto benissimo. Non solo adesso guido normalmente, anche in autostrada, ma trovo piacevole la guida stessa.

    Considera che ho seguito queste sedute sette anni fa. Per cui guido tranquillamente da anni.

  • Ho già letto il thread in cui descrivi ogni tua insicurezza, e posso dirti che ognuno ha i propri punti deboli che possono sembrare sciocchezze agli altri, ma per chi li sta vivendo sono enormi ostacoli. Tu però sembri avere paura di tutto, si va da situazioni difficili ad altre innocue che non comportano alcuna conseguenza negativa. Cerchi di sviare il problema scrivendo e aspettando che qualcuno ti dia la soluzione che possa farlo sparire, ma questa strategia non risolve nulla poiché ogni volta che sorgono nuovi dubbi finisci nello stesso circolo infernale.

    Guidare non è un capriccio, richiede studio e una conoscenza approfondita delle regole della strada, oltre a mantenere sempre il controllo sul volante. Non ci si può permettere distrazioni perché un errore può avere conseguenze gravi, non solo per te ma anche per gli altri utenti della strada. Devi essere attento anche agli altri conducenti, poiché i loro errori possono influire su di te e su altri.

    Se desideri ottenere la patente dovresti provare a iscriverti e vedere se riesci a comprendere come guidare. Ci sono istruttori e auto per le scuole guida proprio per questo motivo. Se non riesci, va bene. Non è una sconfitta o un dramma.

    Purtroppo, temo che se provi e non riesci lo considererai un fallimento e avrai paura che le future sfide saranno uguali o peggio. Ma questa è un'idea sbagliata.

    Ho avuto attacchi di panico mentre portavo fuori il cane, ma ho continuato a farlo.

    Ho avuto attacchi di ansia o panico rimanendo da solo a casa di notte, ma ho continuato a vivere da solo.

    Ho avuto un attacco di panico nei primi giorni di lavoro, ma due giorni dopo sono tornato e ho lavorato con ancora più impegno.

    Ho ricevuto un rifiuto da una ragazza e, anziché autocommiserarmi, ho pensato sia normale ricevere dei "no". Ho proseguito e ora ho un buon rapporto con lei.

    In sintesi, il risveglio deve essere una decisione che spetta a te. Non è necessario che te lo dica io, i tuoi parenti o gli amici, ma devi costruire questa consapevolezza attraverso un percorso di psicoterapia adeguato, anziché rivolgerti al solo forum.

    So di essere stato diretto, ma non voglio vedere persone cadere negli stessi errori già visti...

  • Ho preso la patente a 18 anni ma per molti anni l'ho guidata pochissimo perché avevo paura di causare incidenti, nonostante mi dicessero che guidavo bene, che ero attenta e prudente. Alla fine sono stata costretta a guidare per impegni a cui non potevo proprio sottrarmi e ho cominciato a guidare anche più volte nella stessa giornata. Farlo per così tante volte mi ha fatto passare la paura, anche se di fondo un po' di ansia l'ho sempre. Però è diventata una cosa quasi naturale, perché mi sono abituata, la macchina è diventata quasi un'estensione del mio corpo. Da lì mi sono detta, cavolo non ho niente di meno degli altri, guido bene, ce la posso fare anche io.

    Quindi il mio consiglio è di cercare di guidare spesso una volta presa la patente, sforzandosi un po', perché più guidi, più probabilmente andrà meglio e acquisirai fiducia in te stesso.

    E se ancora riscontri difficoltà puoi provare un percorso di psicoterapia :slightly_smiling_face:

    Anche se visto dal fondo dell'acqua appare deformato, il cielo è cielo.

    Banana Yoshimoto

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84