La società ci spinge sempre più verso un'omologazione completa di ruoli e funzioni e l'annullamento delle differenze tra uomo e donna, mentre invece ne esistono di evidenti tra i due generi e saperle cogliere, accettando che abbiamo ruoli e responsabilità differenti all'interno di una coppia, credo sia fondamentale per il buon funzionamento della stessa, e di conseguenza della futura famiglia.
Sono d'accordo, ma questo è ben lontano dal rendere realistici proclami di superiorità.
In ogni caso quella che leggo (nuovamente) mi pare tanta accademia per cercare di mascherare in parte il fatto che probabilmente un pochino più di maturità da parte di Gio magari avrebbe condotto ad un esito differente,
Essere maturi comprende la capacità di scegliere, non l'obbligo di prendersi responsabilità conto terzi. Una persona matura evita di intraprendere un percorso in cui non crede. In questo senso è più maturo Gio ad abbandonare la nave, piuttosto che la tizia che vorrebbe ricattarlo con gli ultimatum.
Se posso risollevare il morale a questa visione, è una visione comune, perchè sembra effettivamente manchi un pezzo nei maschi, (la gamba mozza) ma in realtà "non manca". Scendendo leggermente "underground" nella visione, i due cromosomi X e X sono copie identiche l'uno dell'altro. Il d.n.a è una forma di scrittura con quattro lettere A/G/C/T.
Hai ragione, ma in generale la visione antropologica dell'essere umano è incentrata comunque sulla femmina per tantissime altre ragioni, prime tra le quali il fatto che anche se lo strumento evolutivo è il maschio: sono le femmine che decidono quali maschi si riprodurranno e quali no, quali sono validi e quali no. Indirettamente tutte le tendenze umane, nel bene o nel male, dipendono dalla direzione impostata dalle scelte delle femmine. Succede così anche per i gatti o i leoni. Sono questioni di specie.
Con buona pace delle teorie per cui sono gli uomini a decidere come gira il mondo: ad educare e tramandare le tradizioni nel mondo sono ancora le donne.
La coppia non è una guerra di posizione, se la si intende così, meglio lasciare perdere perché diventa una situazione logorante.
Esatto.
Ci sono anche quelli che riconoscono le differenze, ci provano quando c’è spazio a lavorare per le complementarietà….
Io sono uno di quelli, ma non vedo superiorità in nessuna delle due parti.