Ancora problemi con le case e la mia ragazza

  • Appunto, è arrivato il terzo millennio e l'uomo non deve impostare le sue decisioni secondo dei fattori facoltativi. Se no ragazze, allora capite che lui ha bisogno dello stadio tanto quanto lei ha bisogno di una casa comoda per farsi i capelli. What???

    Mi fai morire dalle risate... :D


    Comunque, sottoscrivo in pieno la tua argomentazione però ti dirò che il mio uomo regolarmente mi dice.....meno male che non sei come quasi tutte le altre.


    Credo che siamo ancora delle mosche bianche in Italy ad avere questo tipo di impostazione.


    Ma... vi sembra che questi discorsi possano tornare utili a Gio1988?

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Ma forse perché abbiamo capito l'antifona del pseudo femminismo new age? Dove l'uomo deve responsabilizzarsi ma la donna no?

  • Appunto, è arrivato il terzo millennio e l'uomo non deve impostare le sue decisioni secondo dei fattori facoltativi. Se no ragazze, allora capite che lui ha bisogno dello stadio tanto quanto lei ha bisogno di una casa comoda per farsi i capelli. What???

    Non ho capito quali sono i fattori facoltativi, io non la farei così tragica, ma sulla questione abitativa anche io mi aspetto che mio marito mi faccia scegliere. Sul resto concordo sia assurdo mettere bocca, cioè lo stadio la partita ecc. sono hobby e giusto ognuno faccia come gli pare.

    Poi ogni coppia giusto valuti i suoi compromessi, ci possono essere le più disparate variazioni sul tema.

  • Appunto, è arrivato il terzo millennio e l'uomo non deve impostare le sue decisioni secondo dei fattori facoltativi. Se no ragazze, allora capite che lui ha bisogno dello stadio tanto quanto lei ha bisogno di una casa comoda per farsi i capelli. What???

    Per come la interpreto io la donna ha peculiarità intrinseche che vanno al di là della soddisfazione riconducibile ad una partita di calcio, e nemmeno lontanamente paragonabili. Non sto dicendo però che per ognuna è così e che per gli uomini non possa essere altrettanto, solo che queste necessità appartengono a reami differenti e distinti. Per questo considero la questione della casa centrale nella definizione della situazione specifica di Gio, in quanto personalmente mi ci rispecchio così come credo molte altre.

  • non ho capito quali sono i fattori facoltativi, io non la farei così tragica, ma sulla questione abitativa anche io mi aspetto che mio marito mi faccia scegliere. Sul resto concordo sia assurdo mettere bocca, cioè lo stadio la partita ecc sono hobby e giusto ognuno faccia come gli pare.

    Poi ogni coppia giusto valuti i suoi compromessi, ci possono essere le più disparate variazioni sul tema.

    Ti aspetti che tuo marito ti faccia scegliere??? Ma intendi per i figli?

    Per come la interpreto io la donna ha peculiarità intrinseche che vanno al di là della soddisfazione riconducibile ad una partita di calcio, e nemmeno lontanamente paragonabili Non sto dicendo però che per ognuna è così e che per gli uomini non possa essere altrettanto, solo che queste necessità appartengono a reami differenti e distinti. Per questo considero la questione della casa centrale nella definizione della situazione specifica di Gio, in quanto personalmente mi ci rispecchio così come credo molte altre.

    Quali sono le peculiarità intrinseche di un uomo e di una donna? Chiedo tranquillamente ora, vorrei capire sul serio.

  • Ti aspetti che tuo marito ti faccia scegliere??? Ma intendi per i figli?

    Certamente, direi anche e soprattutto. Ma per l'esattezza nel mio caso è stato precisamente così. Lui aveva già una casa sua, ci abbiamo vissuto per un po' poi su mia iniziativa l'abbiamo venduta e abbiamo comprato casa nel quartiere che io ho scelto e che trovavo comodo; lui ne è stato felicissimo. Sostanzialmente la prima esigenza per me era andare in un quartiere dove avessi dei riferimenti che mi avrebbero fatto comodo una volta fatti dei figli; e sua madre non poteva essere un mio riferimento. Punto e fine.

    Ovviamente non è che la scelta l'ho fatta da sola, ma lui stesso mi ha detto "è giusto che stia comoda tu, quindi guida tu questa scelta". A me è sembrato molto normale.

  • Quali sono le peculiarità intrinseche di un uomo e di una donna? Chiedo tranquillamente ora, vorrei capire sul serio.

    Ed altrettanto tranquillamente: dal momento che cominci a parlare di "femminismo new age" mi rendo conto che una sintesi delle nostre posizioni è molto difficile, se non impossibile. Personalmente trovo naturale riscontrare quelle che sono le differenze intrinseche, e relative necessità, tra uomini e donne e come una relazione equilibrata passi attraverso il riconoscimento e la soddisfazione reciproca delle stesse, invece di imporre una supposta "parità" artificiale di genere che, prima ancora che culturalmente, non esiste nemmeno biologicamente. Poi mi rendo conto che questa è, come dici tu nel "terzo millennio", una battaglia persa in partenza ma lo è comunque su entrambi i fronti, giacché si tratta di posizioni evidentemente in completa antitesi ed inconciliabili.

  • Certamente, direi anche e soprattutto. Ma per l'esattezza nel mio caso è stato precisamente così. Lui aveva già una casa sua, ci abbiamo vissuto per un po' poi su mia iniziativa l'abbiamo venduta e abbiamo comprato casa nel quartiere che io ho scelto e che trovavo comodo; lui ne è stato felicissimo. Sostanzialmente la prima esigenza per me era andare in un quartiere dove avessi dei riferimenti che mi avrebbero fatto comodo una volta fatti dei figli; e sua madre non poteva essere un mio riferimento. Punto e fine.

    Ovviamente non è che la scelta l'ho fatta da sola, ma lui stesso mi ha detto "è giusto che stia comoda tu, quindi guida tu questa scelta". A me è sembrato molto normale.

    Ma non metto in dubbio che il ruolo di madre sia fondamentale. Se leggi ho sempre scritto che un diritto è il rispetto del suo ruolo di madre. La casa loro tra l'altro è lontana comunque dalla famiglia di più di 1000 km (ho letto bene?).


    Io capisco che magari la questione truccarsi e lavarsi comodamente volesse anche essere non troppo letterale. Però alla fin fine con la storia che lui non capisce i bisogni della compagna, mi sembra un po' esagerato giustificarla in quanto donna e quindi bisogna rispettare cose che non sono realmente fondamentali. Cioè lui non vede comunque la sua famiglia da un anno e figli non ce ne sono ancora. Perché lui dovrebbe rinunciare a stare dai suoi perché lei deve sentirsi comoda e lui deve rispettare la sua natura di donna? Mi sembra un po' come chiedergli di pagarle la cena, di aprirle la porta della macchina. Pian piano si sta aggiungendo sempre più un qualche motivo per cui lei va tutelata in quanto donna. Quindi forse è anche meglio che non vada allo stadio in quanto "lo sai che le donne hanno bisogno di cura dal compagno, va cosi!".


    Lei va tutelata in quanto persona e lui idem.

    Ed altrettanto tranquillamente: dal momento che comici a parlare di "femminismo new age" mi rendo conto che una sintesi delle nostre posizioni è molto difficile, se non impossibile. Personalmente trovo naturale riscontrare quelle che sono le differenze intrinseche, e relative necessità, tra uomini e donne e come una relazione equilibrata passi attraverso il riconoscimento e la soddisfazione reciproca delle stesse, invece di imporre una supposta "parità" artificiale di genere che, prima ancora che culturalmente, non esiste nemmeno biologicamente. Poi mi rendo conto che questa è, come dici tu nel "terzo millennio", una battaglia persa in partenza ma lo è comunque su entrambi i fronti, giacché si tratta di posizioni evidentemente in completa antitesi ed inconciliabili.

    Se vuoi parliamo tranquillamente del mio modo di pensare, giacche' non ho mai detto di essere antifemminista, ma solo contro i finti femminismi. Ma a prescindere, possiamo parlarne.


    In tutto questo, visto che di femminismo parliamo, quali sono le caratteristiche di cui accenni delle donne? E degli uomini? In cosa consistono? Perché andrebbero da sé e non possono essere spiegate?

  • A me è sembrato molto normale.

    Anche a me, e pure mio marito si pone in maniera analoga nei miei confronti. Di rimando io prendo atto di alcune sue necessità peculiari da "maschio" e cerco di assecondarle per quanto possibile. Per fare un esempio concreto: la tavernetta che avrei preferito adibire ad altro è stata riservata a quella che gli americani chiamano "man cave", uno spazio cioè destinato ad attività prevalentemente maschili in cui può indulgere nei suoi hobby, incontrare gli amici e via dicendo. Do ut des nel rispetto delle differenze di genere, almeno è così che noi abbiamo impostato il nostro matrimonio, e fino ad ora non possiamo certo lamentarci dei risultati...

  • si tratta di posizioni evidentemente in completa antitesi ed inconciliabili.

    Io onestamente mi sento di impersonificare una sorta di trade off. Da una parte credo nell'assoluta parità di valore, e dignità anche, di uomini e donne, dall'altra credo che biologicamente e anche dal punto di vista dei ruoli genitoriali ci siano differenze che trovo abbastanza difficile ignorare. Poi è anche vero che ogni caso è a sé, ci sono eccezioni, ed è giusto ci siano. Banalmente, mio marito ha bisogno di un'oretta per prepararsi al mattino, a me bastanza 10 minuti per uscire di casa, non è che siccome siamo uomo e donna dobbiamo seguire un clichè. In coppia bisogna per quanto possibile venirsi incontro, le rigidità e i dogmi non portano lontano. D'altra parte non potrei dire che uomini e donne sono uguali e con le stesse esigenze. Io questo non lo credo, soprattutto dopo che si è diventati genitori si apre un abisso.

    Perché lui dovrebbe rinunciare a stare dai suoi perché lei deve sentirsi comoda e lui deve rispettare la sua natura di donna

    Ma sbaglio o facendo base dai genitori di lei andranno da quelli di lui ogni volta che vogliono?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 37

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.5k
      37
    3. Vik1981

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      628
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray