Scuola di solitudine

  • Non riguardi cose che ti piacciono? Io sono esagerata ma ho determinati film e serie che riguardo a rotazione una volta l'anno perché mi fanno bene all'umore.


    Non conosco i tuoi gusti ma sparo serie che trovo di qualità: The good place, Only Murders in the Building, Black Sails, Peaky Blinders.

    Non ho mai fatto un rewatch completo di una serie. Di rado riguardo singole puntate.

    Non c’ho messo molto ad analizzare questo comportamento. Probabilmente cerco nella finzione escapismo ed esperienze mancanti nel reale. Riguardandole la "predeterminazione" degli eventi fa venire meno il coinvolgimento emotivo.


    Black Sails... buongustaia ^^ Penso di essere l’unico che preferisce la S1, non che sia migliore ma perché da una rappresentazione anti-romantica della pirateria. Nelle stagioni seguenti con il plot sullo schiavismo un po' si "eroificano" i protagonisti.


    Io te ne consiglio una basata sul topic che hai aperto: Barry.

    E se dopo un paio di puntate ti sembra un consiglio sballato prova a leggere qualche intervista sul perché Bill Hader ha creato questa serie ;)

    Non permettere a nessuno di entrarti nella testa... A cosa stai pensando?

  • Probabilmente cerco nella finzione escapismo ed esperienze mancanti nel reale.

    Da questa frase mi sembri una persona potenzialmente interessata ai role-playing game. Valuta se puoi declinare quest'inclinazione anche in ambiti che ti mettano a contatto con la gente: giochi di ruolo online, DnD, corsi di recitazione cinematografica.

    Black Sails... buongustaia

    8) e beh.

    La S1 è quella più imprevedibile, non si conoscono ancora i personaggi e le coalizioni tra personaggi sono ancora embrionali: è coerente con ciò che hai detto sul non fare rewatch. Ricerchi l'inaspettato.


    Io ne apprezzo tutte le stagioni: gli aspetti tecnici, la sceneggiatura, l'arco narrativo, la bellezza dei personaggi e la loro complessità crescente ma coerente. Se**o e violenza sono divertenti ma c'è anche molto altro.

    Nelle stagioni seguenti con il plot sullo schiavismo un po' si "eroificano" i protagonisti.

    Io invece penso che vengono messi davanti a scelte etiche più grandi: seguire fini personali e far morire gente o ribellarsi ma rischiare la propria vita? Potere o amore? Libertà o ricchezza? Il punto è la scelta, e scegliendo si perde qualcosa per strada.

    Alla fine ottengono qualcosa in base a queste scelte che non è propriamente quello che si aspettavano di trovare all'inizio.

    = figo.


    Ricevuto, mi sono appuntata Barry.

    We are whispers from the past fading into the future.

  • - Provo a vedere la finale di tennis su un centro sportivo, mezzora ad armeggiare coi telecomandi e poi salta fuori che non hanno più sky.

    - Shopping, gli lascio la roba in cassa perché non mi prendono un buono sconto.

    - Patronato di nuovo per la finale... c’è un compleanno.

    - Bar sport arrivo giusto per vedere Jasmine perdere con onore.

    - Negozio manga pieni di ragazzini che giocano con le carte più una mamma che supervisiona. Prendo 2 usati e parlo i soliti 2 min. col negoziante.

    - Giro in centro+giardini, niente caramelle.

    - Casa, forum :face_with_rolling_eyes:


    Mi sembra che rispetto a settimana scorsa siano passati contemporaneamente mezzo secondo...e 1000 anni.

    Non permettere a nessuno di entrarti nella testa... A cosa stai pensando?

  • Ho dimostrato di essere un pessimo studente di solitudine cercando improbabili conoscenze.


    Caramelle ai giardini NESSUNA, non vorrai che qualche genitore apprensivo mi segnali come orco?

    D’estate gelati, cookies e cremino o arachidi e nutella :goofy:

    Non permettere a nessuno di entrarti nella testa... A cosa stai pensando?

  • Ho dimostrato di essere un pessimo studente di solitudine cercando improbabili conoscenze.

    Sì dai, non si può essere sempre il primo della classe.

    Caramelle ai giardini NESSUNA, non vorrai che qualche genitore apprensivo mi segnali come orco?

    :/ aaaaahhhh. Ok.

    D’estate gelati, cookies e cremino o arachidi e nutella :goofy:

    Buoni questi gusti.


    Settimana scorsa al cinema ero in fila per cibo e bibite e ho visto che nel frigo vendevano i vasetti di gelato.

    Ero perplessa immaginando poltrone impiastricciate di gelato. Mi è nuova sta cosa. Indagherò.

    We are whispers from the past fading into the future.

  • Bello questo thread. Ho letto tutto dall'inizio. Tanti spunti e anche un po' di 'conoscenza virtuale' degli utenti. Mi è piaciuto anche vedere nascere l'am...icizia anche verso la fine. E' palesemente OT ma anche a me è piaciuto tanto Black Sails.

    Baby reinder stoppato per eccesso di cringe

    Il cringiometro anche per me, ha ballato parecchio. Però merita secondo me di arrivare alla fine.

    E ps. io invece sono da rewatch potenzialmente infinito di certe serie/film. GoT l'ho visto svariate volte + video, spiegazioni, attinenze. Ho giurato sugli Old Gods and the New che se George R.R. Martin finirà i libri, li leggerò (perché odio iniziare una serie che viene poi stoppata, vedi Mindhunter, che a me piaceva, e idem vale per i libri).

    Sono morto nel passato, platinato nel presente. Fine.

  • Sono solo. Sempre. Soprattutto se sono in compagnia. Principalmente per scelta personale. Ad un certo punto della mia vita ho deciso che non ero in grado di avere rapporti con altri esseri umani e li ho ridotti all'osso. Il semplice fatto di poter dire o fare qualcosa di inadeguato mi distrugge dentro; se poi mi rendo conto di averlo fatto, i sensi di colpa mi devastano e non ci dormo per giorni. Anche se oggettivamente si tratta di aver detto una stupidaggine, di quelle che capita a tutti di dire per farsi una risata. Negli anni ho costruito dei muri intorno a me che adesso sono così alti da non riuscire più a uscirne, anche se adesso vorrei. Mi rendo conto perfettamente di essere io a rifiutare le altre persone e non viceversa.


    Riesco a essere invisibile al mondo, una capacità che ho affinato negli anni. Paradossalmente per lavoro mi capita spesso di parlare in pubblico, ma in questi frangenti non ho alcun problema perché è come se recitassi un ruolo e diventassi un'altra persona limitatamente al tempo necessario per concludere quello che devo fare. Poi torno a chiudermi nel mio mondo, praticamente a chiave. Tanto c'è tempo per cambiare.


    Ultimamente, però, ho subito un grave lutto. Ho visto a mie spese che il tempo che abbiamo a disposizione è semplicemente incontrollabile. Ad un certo punto è finito ed era troppo tardi, senza preavviso. Sono rimasto con mille cose irrisolte e di fatto irrisolvibili, che si traducono in un cumulo di rimpianti e sensi di colpa con i quali dovrò imparare a convivere. Vista l'esperienza ho deciso di cambiare il mio modo di fare, ma sto riscontrando pesantissime difficoltà. Sono trent'anni che sto chiuso e adesso praticamente provo fastidio a stare in mezzo agli altri. Ho un disagio perenne in quelle situazioni che di solito servono a divertirsi o svagarsi. Aperitivo? No grazie. Discoteca? Mai al mondo. Cena con amici? Non più di sei persone. Potrei continuare, ma credo che il problema sia chiaro.


    Penso di non essere l'unico ad avere questo genere di problemi. Se provo a fare uno sforzo per uscire dal mio guscio poi lo vivo malissimo perché sono eccessivamente autocondizionato. Voi avete qualche consiglio?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      688
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      697
      14
    3. AndreaC