Salve a tutti gentili utenti. Sono una nuova utente del forum. Provo ad aprire questo thread.
Come da titolo, ultimamente mi sto chiedendo se la psicoterapia funzioni veramente oppure no. Mi sto facendo questa domanda perché sto valutando se per me in un futuro varrà davvero la pena intraprendere un percorso (ora come ora no).
Ho letto molte storie di persone che sono rimaste molto deluse: gente che ha avuto l'impressione di sprecare soltanto soldi e alla fine non è riuscita a risolvere i suoi problemi; storie horror di psicoterapeuti che addirittura sembravano quasi addormentarsi durante le sedute o che sbadigliavano mentre il paziente parlava; gente che afferma che è solo un luogo per sfogarsi e che lo psicoterapeuta è pagato soltanto per ascoltare problemi che altrimenti nessuno avrebbe la pazienza di ascoltare ecc...
Non voglio condannare questa disciplina, perché ho letto anche storie di persone che dicono di averne beneficiato profondamente; sono solo molto scettica, perché a quanto pare l'incompetenza in quel campo è davvero molto diffusa.
Inoltre, mi sembra strano che un individuo che magari si trascina dietro dei problemi da anni riesca a risolverli solo tramite il dialogo con un professionista; lo dico da persona che non ha capito bene come funziona: tu parli con lo psicoterapeuta ma poi lui che fa nel concreto per aiutarti? Ti dà qualche consiglio? Se tu nel corso degli anni, ad esempio, hai sviluppato una percezione negativa di te che magari si è ben radicata nel cervello, lui/lei come agisce per aiutarti? E infine, perché scegliere la psicoterapia e non la psichiatria?
Sarei curiosa di sentire anche i pareri di persone che hanno avuto esperienze in prima persona.