Cosa fate quando incontrate una brutta persona?

  • Non so se è corretto dire questo. Non ho parlato di utilità

    Ok, scrivevo di utilità/convenienza in accezione estensiva dei termini, includendo dunque anche il concetto di opportunità (di non rompere alcuni equilibri), dunque credo che vi sia pertinenza.

    Non è mia intenzione criticare il tuo approccio, anzi, mi pare sostanzialmente equilibrato.

    Solo che ecco, non è il mio, non riuscirei proprio ad essere così: infatti gli equilibri, se è il caso, li rompo eccome, e non mi faccio influenzare da eventuali legami parentali per quanto strettissimi od amicali di lunghissima data.

    Ovvio che mi faccio in quattro per inviare a lungo moltissimi input propedeutici ed inequivocabili, ma se poi i feedback sono costantemente negativi ed incompatibili, vabbè, allora cancello indelebilmente la persona in questione, senza se e senza ma.

    Per me è essenziale e vitale il potermi specchiare e il riconoscermi.

    Sono consapevole anche di essere una persona con traumi importanti, dunque è anche un mio modo di proteggermi.

    Ho come l'intuizione, rilevata anche da qualche altro utente, che tu condivida alcuni tratti con questo soggetto, ma in modo meno esasperato, non so se sino al punto di ammirarli e/o invidiarli.

    mi dice limpidamente che è in cura per questo, ma purtroppo non riesce a modificare la sua percezione distorta; sa che probabilmente ha dei pregiudizi, ma non riesce a superarli.

    Questo però lascia intravedere uno spiraglio di luce in una persona che, dalla tua descrizione, definirei aberrante e che mi farebbe ribrezzo.

    (Ne ho conosciute molte così, ed alcune le ho viste finire malissimo).

  • 17 TIR: questa libertà che tu hai nell'affrontare le relazioni mi lascia pensare che rispondi solo per te, non sei responsabile per altri; non è la mia situazione. Io devo tener conto delle conseguenze delle mie azioni e dei sentimenti di altri, non solo dei miei, essendo mamma.

  • ipposam questo è verissimo, e non posso essere completamente nei tuoi panni.

    Ma provandoci comunque: mi riesce arduo pensarmi diverso da come sono, e credo che i figli non debbano essere protetti sempre e comunque, se una persona sparisce cercherei di aiutarli in ogni modo a farsene una ragione.

    La vita è fatta anche di questo, e prima lo si capisce e meglio è, imho.

    Poi ok, non vado oltre dato che non conosco tutti i dettagli che lecitamente preferisci non esporre, dunque resto ob torto collo sul generico.

    E genericamente osservo che non mi è chiaro quali contributi positivi possa offrire una persona siffatta a bambini o ragazzini.

  • 17 TIR: quando rispondiamo solo a noi stessi certe dinamiche sono un filino più semplici, credimi, per via delle interrelazioni! Non puoi tagliare lei e tenerti le altre a contorno. Insomma ahimè un minimo di rapporto resta. Come con i parenti sgraditi, io sono sempre stata manichea, ma non riesco a seguire pienamente questo approccio, dovendo rendere conto anche ad altri e soprattutto tenendo conto dei sentimenti degli altri. Non è facile.

  • Persone come la tua amica sono dannose anche all'ecosistema..

    Questo suscita ilarità, ma è vero.


    Chi non si fa scrupoli con le persone vicine e mette il guadagno personale di fronte a tutto ha un comportamento che danneggia tutto e tutti; prima o poi anche se stessa.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Questo suscita ilarità, ma è vero.


    Chi non si fa scrupoli con le persone vicine e mette il guadagno personale di fronte a tutto ha un comportamento che danneggia tutto e tutti; prima o poi anche se stessa.

    È assolutamente così. Infatti in primis i danni li fa a se stessa, e poi a tutto ciò che tocca. Soprattutto, non riconoscendo l'importanza di leggi e regole, è fuori da ogni regola del vivere civile. Devo anche dire che lei vive in una cittadina assolutamente corrotta e piena di malavita, una cittadina dove si credono tutti al di sopra della legge, e chiaramente quel contesto non aiuta.

  • ipposam questo è verissimo, e non posso essere completamente nei tuoi panni.

    Ma provandoci comunque: mi riesce arduo pensarmi diverso da come sono, e credo che i figli non debbano essere protetti sempre e comunque, se una persona sparisce cercherei di aiutarli in ogni modo a farsene una ragione.

    La vita è fatta anche di questo, e prima lo si capisce e meglio è, imho.

    Poi ok, non vado oltre dato che non conosco tutti i dettagli che lecitamente preferisci non esporre, dunque resto ob torto collo sul generico.

    E genericamente osservo che non mi è chiaro quali contributi positivi possa offrire una persona siffatta a bambini o ragazzini.

    Intervengo non per avvalorare l'una o l'altra posizione ma solo per dire che i figli vanno protetti, ma rispettando i loro punti di vista e i loro bisogni. Sono figlia di una madre che decideva quello che secondo lei era il meglio per me, non rendendosi conto di quante volte mi ha esposto a situazioni di sofferenza.

  • Intervengo non per avvalorare l una o l altra posizione ma solo per dire che i figli vanno protetti, ma rispettando i loro punti di vista e i loro bisogni. Sono figlia di una madre che decideva quello che secondo lei era il meglio per me, non rendendosi conto di quante volte mi ha esposto a situazioni di sofferenza.

    Mi trovo perfettamente. Anche io sono figlia di una madre che ha deciso tutto e nemmeno mi ha mai dato la possibilità non dico di scegliere, ma di riflettere sulle decisioni che prendeva, e nemmeno mi è mai stato spiegato il perchè delle scelte, piccole o grandi che fossero. Era così, punto.

    Proprio per questo oggi, da mamma, io parlo molto con i miei bimbi e in relazione all'età cerco di confrontarmi e di ascoltarli in tutti i modi possibili, li lascio anche sbagliare (ovviamente quando questo non comporti pericolo per la loro incolumità) affinchè imparino, e a volte...tante volte, imparo io da loro.

    In una situazione come questa sento di dover rispettare le loro relazioni, le relazioni tra bimbi. Mia madre, non avrebbe avuto remore ad agire come se noi figli non esistessimo, come se non avessimo sentimenti e relazioni, come se non contassimo nulla. E' proprio quello che non voglio fare io.

  • Ciao a tutti, vorrei sapere la vostra opinione su questo argomento, cosa fate delle persone "brutte" che incontrate lungo il vostro cammino? Potendo scegliere, le allontanate o tutto sommato vi ci relazionate lo stesso?

    Immaginate una persona che conoscete da moltissimi anni, una persona purtroppo avida, opportunista, una persona che a suo modo è legata a voi e verso di voi a parte usarvi ogni tanto non fa altro di male....ma voi sapete tutto quello che fa in giro, sapete che non ha remore morali, che valuta le persone in base all'utile che possono procurarle, che non disdegna di corrompere e truffare pur di arrivare ai propri scopi, una persona che pensa solo al denaro e al proprio tornaconto personale, una persona capace di tutto per raggiungere i propri obiettivi, rimanendo sempre "apparentemente" pulita, apparentemente delicata e persino umile, ma in realtà totalmente marcia dentro. Cosa fareste? Riuscireste a mantenere qualche tipo di relazione, anche di sola cordialità, pur non condividendo nulla del suo approccio alla vita? O la terreste lontana?

    La evito, e quando ne ho l'opportunità cerco di far emergere pubblicamente i suoi aspetti da falsario relazionale.

  • cosa fate delle persone "brutte" che incontrate lungo il vostro cammino? Potendo scegliere, le allontanate o tutto sommato vi ci relazionate lo stesso?

    Cerco di tenerle lontane e di averci a che fare il meno possibile.

    Se sono parenti/familiari o colleghi di lavoro cerco di fare buon viso a cattivo gioco. Tengo rapporti civili ma poi ognuno a casa sua. Nella mia vita privata non le voglio, non devono sapere nulla di me né a me importa saper di loro.

    Questa gente va tenuta lontana per il nostro bene psicofisico.

    La vita è breve e non voglio ammalarmi per chi non mi merita.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      276
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      954
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      370
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia