Soffro di pensieri intrusivi e suicidari, come posso uscirne?

  • Ciao Rox, diciamo che io, 5 anni fa, ho cominciato a soffrire di ipocondria e anche lì ho vissuto un periodo che non ti dico. Tutto è iniziato ovviamente dopo un attacco di panico, e per diverso tempo ho combattuto contro questa cosa. Poi, grazie al supporto psicologico e ai farmaci, ho cominciato a migliorare la mia vita. Proprio come hai detto tu, non senza ansie, ma in modo davvero gestibile.


    Poi, poco più di un anno fa, improvvisamente ho cominciato a soffrire di questi pensieri che giorno dopo giorno sono diventati sempre più intrusivi e logoranti. Purtroppo, come hai detto tu, oggi vedo tutto nero. Certo, però vedere e sentire persone che ce l'hanno fatta o che stanno facendo progressi mi dà un po' più di speranza, anche se le rassicurazioni in questo caso durano davvero poco. So già che dopo aver scritto tornerò a ruminare e rimuginare.

  • Ciao, assumo Xanax 20 gocce al giorno 10 mattina e 10 pomeriggio. Lamictal 200 e Fevarin compressa intera al giorno, ma ne ho provati abbastanza... Al momento oltre la terapia farmacologica seguo una terapia cognitivo comportamentale e ti dico che per adesso non ho avuto grandi effetti, ho anche cambiato già 3 volte psicoterapeuta. Non ho famiglia e svolgo un lavoro davvero molto tranquillo che non mi porta così tanto stress...

    Ciao. Le terapie richiedono aggiustamenti di dosaggio, in quanto è provato che a distanza di qualche anno l'efficacia inizia a scemare. Rimanere con lo stesso dosaggio per anni senza un netto miglioramento denota proprio quanto sopra.

    Contatta lo specialista, unica persona deputata a cambiare farmaco o dosaggio.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao. Le terapie richiedono aggiustamenti di dosaggio, in quanto è provato che a distanza di qualche anno l'efficacia inizia a scemare. Rimanere con lo stesso dosaggio per anni senza un netto miglioramento denota proprio quanto sopra.

    Contatta lo specialista, unica persona deputata a cambiare farmaco o dosaggio.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    A pensare che in 6 mesi ho cambiato 3/4 terapie senza risultati… questo quindi non fa che farmi preoccupare ulteriormente facendomi credere di essere incurabile.

  • A pensare che in 6 mesi ho cambiato 3/4 terapie senza risultati… questo quindi non fa che farmi preoccupare ulteriormente facendomi credere di essere incurabile.

    Ciao. Parlo sempre da paziente, ma cambiare 3 o 4 terapie in 6 mesi è assolutamente assurdo. Qualsiasi antidepressivo ha una latenza che va dalle 2 alle 4 settimane, e in questo periodo si inizia l'innalzamento del principio attivo fino a portarlo, se necessario, al massimo consentito, e si lascia così per almeno 2 settimane affinché raggiunga uno stato di equilibrio nel corpo.


    Dopo aver verificato l'inefficacia, si inizia lo scalaggio e si passa ad un altro antidepressivo con peculiarità diverse (depressione ansiosa, catatonica, ecc.), e si inizia nuovamente la "prova". Trovare la giusta cura al primo tentativo è una questione di fortuna. Ricorda sempre che se non sei soddisfatta dello specialista, puoi sempre cambiarlo. Personalmente, preferisco quelli che operano in ambito ospedaliero.


    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ma è solo una terapia farmacologica oppure è accoppiata ad una psicoterapia (cognitivo comportamentale, analitica, ecc)?

    Entrambe le cose.


    Ciao. Parlo sempre da paziente, ma cambiare 3 o 4 terapie in 6 mesi è assolutamente assurdo. Qualsiasi antidepressivo ha una latenza che va dalle 2 alle 4 settimane, e in questo periodo si inizia l'innalzamento del principio attivo fino a portarlo, se necessario, al massimo consentito, e si lascia così per almeno 2 settimane affinché raggiunga uno stato di equilibrio nel corpo.


    Dopo aver verificato l'inefficacia, si inizia lo scalaggio e si passa ad un altro antidepressivo con peculiarità diverse (depressione ansiosa, catatonica, ecc.), e si inizia nuovamente la "prova". Trovare la giusta cura al primo tentativo è una questione di fortuna. Ricorda sempre che se non sei soddisfatta dello specialista, puoi sempre cambiarlo. Personalmente, preferisco quelli che operano in ambito ospedaliero.


    Come sempre, in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    No, ma infatti io ho sempre fatto lo scalaggio dei farmaci e poi magari iniziata una nuova cura. La mia psichiatra non è affatto una persona che azzarda. Al prossimo controllo, mi ha chiesto di portare tutte le sue relazioni scritte dall'inizio fino alla fine, per vedere cosa potesse fare.


    In questo anno ho preso il Cipralex (che prendevo già da anni), poi l'Anafranil e adesso sto assumendo il Fevarin... quindi staremo a vedere.

  • Il fevarin su di me ha avuto un ottimo effetto. Insieme al wellbutrin poi, mi ha fatto rinascere. Ho utilizzato anche un terzo farmaco in realtà ma era più per l'ansia anche se off label. Comunque anche il lavoro o lo studio aiutano in certi casi, soprattutto se svolti in un contesto dove si è a contatto con altre persone ma tutto questo in un momento successivo. Ho assunto talmente tanti farmaci nel corso del tempo che nemmeno li ricordo tutti e nel giro di un anno ho cambiato 4 volte terapia. Non avevo solo pensieri ma ho tentato anche di farla finita. Mesi e mesi senza speranza, tachicardia costante anche da disteso 24h al giorno. Insonnia devastante (anche 3 giorni e 3 notti senza chiudere occhio). Le terapie farmacologiche poi mi hanno portato gravi effetti collaterali e cambiare di continuo mi ha peggiorato la situazione. Se ce l'ho fatta io ce la puoi fare anche tu. Devi trovare la giusta terapia ma credimi, ce ne sono tantissime, quindi una via d'uscita c'è sempre.

  • Il fevarin su di me ha avuto un ottimo effetto. Insieme al wellbutrin poi, mi ha fatto rinascere. Ho utilizzato anche un terzo farmaco in realtà ma era più per l'ansia anche se off label. Comunque anche il lavoro o lo studio aiutano in certi casi, soprattutto se svolti in un contesto dove si è a contatto con altre persone ma tutto questo in un momento successivo. Ho assunto talmente tanti farmaci nel corso del tempo che nemmeno li ricordo tutti e nel giro di un anno ho cambiato 4 volte terapia. Non avevo solo pensieri ma ho tentato anche di farla finita. Mesi e mesi senza speranza, tachicardia costante anche da disteso 24h al giorno. Insonnia devastante (anche 3 giorni e 3 notti senza chiudere occhio). Le terapie farmacologiche poi mi hanno portato gravi effetti collaterali e cambiare di continuo mi ha peggiorato la situazione. Se ce l'ho fatta io ce la puoi fare anche tu. Devi trovare la giusta terapia ma credimi, ce ne sono tantissime, quindi una via d'uscita c'è sempre.

    Ciao, grazie per avermi risposto. La cose che più mi rattristano sono:

    1) nessuna terapia funziona per me e questo significa che ormai sono un malato cronico e prima o poi per porre fine alle sofferenze commetterò quella cosa che tanto mi fa paura.

    2) mi sento una persona che a questo punto non può fare a meno dei farmaci e che è una cavia, considerato che ne sto cambiando così tanti :crying_face:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84