Persone con felicità patologica, esistono?

  • Una mia amica è sempre positiva e allegra. Molto raramente è giù di morale e comunque dura pochissimo...per sua stessa ammissione. Le ho sempre chiesto ovviamente come fa e la risposta è sempre che la sua mente rimuove automaticamente gli eventi negativi (come la mia i positivi probabilmente!). E non è una che non ha mai avuto problemi nella vita (divorzio genitori, crisi con marito, vari problemi a lavoro).

    Dovresti vedere quando si ingozza di gelato, quando si ubriaca o quando piange in un angolo della doccia per ore.


    La parte che si vede all'esterno è quella sempre felice.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Dovresti vedere quando si ingozza di gelato, quando si ubriaca o quando piange in un angolo della doccia per ore.


    La parte che si vede all'esterno è quella sempre felice.

    Certo.

    Volevo semplicemente dire che ci sono persone che sono portate quasi sempre al pensiero positivo e alla felicità (anche se non patologica, quelle persone non credo esistano)

  • Certo.

    Volevo semplicemente dire che ci sono persone che sono portate quasi sempre al pensiero positivo e alla felicità (anche se non patologica, quelle persone non credo esistano)

    Certo, ma io volevo ribadire che essere sempre positivi, avere il pensiero positivo facile o la felicità a comando è quasi una patologia.


    A discapito di come appare: si tratta di una condizione "cattiva".

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ci sono persone che riescono a cambiare la propria percezione del mondo a seconda di come decidono di affrontare le situazioni e gli eventi della vita. Si tratta semplicemente di personalità capaci di trovare la pace e la serenità in loro stessi, accettando le circostanze per quello che sono. Mia nonna era così, ogni giorno ringraziava per il semplice fatto di esistere, e malgrado non avesse avuto una vita facile e negli ultimi anni fosse piena di acciacchi non si lamentava e non esprimeva mai negatività fine a sé stessa, cercando e - cosa più importante - trovando quasi sempre il lato positivo di ogni circostanza.


    Ricordo una volta in cui prese le mie mani stringendole nelle sue e mi disse: "ho pianto tanto nella mia vita ma sono sempre state lacrime di felicità". Mi ha insegnato col suo esempio che per essere intimamente felici è innanzitutto necessario essere buoni e lei buona lo era certamente, immensamente.

  • Ci sono persone che riescono a cambiare la propria percezione del mondo a seconda di come decidono di affrontare le situazioni e gli eventi della vita. Si tratta semplicemente di personalità capaci di trovare la pace e la serenità in loro stessi, accettando le circostanze per quello che sono. Mia nonna era così, ogni giorno ringraziava per il semplice fatto di esistere, e malgrado non avesse avuto una vita facile e negli ultimi anni fosse piena di acciacchi non si lamentava e non esprimeva mai negatività fine a sé stessa, cercando e - cosa più importante - trovando quasi sempre il lato positivo di ogni circostanza.


    Ricordo una volta in cui prese le mie mani stringendole nelle sue e mi disse: "ho pianto tanto nella mia vita ma sono sempre state lacrime di felicità". Mi ha insegnato col suo esempio che per essere intimamente felici è innanzitutto necessario essere buoni e lei buona lo era certamente, immensamente.

    Sono due aspetti caratteriali diversi, tua nonna aveva una visione pratica della vita, capiva che ci sono eventi che capitano e altri che puoi far capitare, in questo senso era serena, non felice, ed è una condizione invidiabile quella che aveva.


    La felicità a tutti i costi è avulsa dalla realtà, ci sono eventi che devono necessariamente passare anche per stati d'animo negativi per essere capiti, non farlo sarebbe una fuga.

  • La felicità a tutti i costi è avulsa dalla realtà, ci sono eventi che devono necessariamente passare anche per stati d'animo negativi per essere capiti, non farlo sarebbe una fuga.

    Certo, la mia voleva piuttosto essere una ricognizione del fatto che anche se non 24/7, certe persone che definirei straordinarie riescono ad approcciarsi alla vita con una positività tale da riuscire a contenere l'impatto di avvenimenti anche tragici. Ciò non significa certo non li tocchino anche profondamente o rendano tristi, ma che le nubi non riescono a coprire il cielo per troppo tempo, prima che torni il sereno. Per alcuni dall'esterno potrebbe anche apparire un comportamento "patologico", ma ho avuto il privilegio di constatare come - almeno nel caso di mia nonna - così non sia stato.

  • Certo, la mia voleva piuttosto essere una ricognizione del fatto che anche se non 24/7, certe persone che definirei straordinarie riescono ad approcciarsi alla vita con una positività tale da riuscire a contenere l'impatto di avvenimenti anche tragici. Ciò non significa certo non li tocchino anche profondamente o rendano tristi, ma che le nubi non riescono a coprire il cielo per troppo tempo, prima che torni il sereno. Per alcuni dall'esterno potrebbe anche apparire un comportamento "patologico", ma ho avuto il privilegio di constatare come - almeno nel caso di mia nonna - così non sia stato.

    E' vero quello che dici, però come dice Caos è una cosa diversa dal voler essere felici a tutti i costi o peggio ancora dall'esserlo veramente. In questi ultimi casi si tratta di una condizione anomala che distacca dalla realtà.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Una mia amica è sempre positiva e allegra. Molto raramente è giù di morale e comunque dura pochissimo...per sua stessa ammissione. Le ho sempre chiesto ovviamente come fa e la risposta è sempre che la sua mente rimuove automaticamente gli eventi negativi (come la mia i positivi probabilmente!). E non è una che non ha mai avuto problemi nella vita (divorzio genitori, crisi con marito, vari problemi a lavoro).

    Hai mai fatto caso nelle giornate estive, quelle da temperature africane, all'ora di pranzo, che le ombre a terra sono nerissime?

    Da qui il detto: dove il sole splende più forte, le ombre sono più scure, o come ha scritto Goethe "Dove c'è molta luce, l'ombra è più nera". Non mi fido di chi è perennemente "positivo", nascondono qualcosa. Va benissimo reagire agli ostacoli, ma non inciampare mai non è naturale.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      165
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      830
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70