Suoceri menefreghisti?

  • Tieni conto una cosa: il primo anno in cui i bambini vengono inseriti all'interno di una comunità è uguale a due settimane di frequenza ed una a casa, nel senso che si ammalano spesso e volentieri. Questo succede al nido, chi non frequenta il nido...lo fa al primo anno di materna.


    Quindi se lo iscrivete al nido dovete mettere in preventivo che ci saranno spesso e volentieri imprevisti da gestire e dovete avere il piano b.

    Questo però non è detto. A me, ai miei due bambini non è capitato. La prima è arrivata a 7 anni per avere la prima influenza...e ha fatto nido full time. Il secondo, che ha iniziato ad andare al nido a 5 mesi e ha un anno e mezzo, stessa esperienza, al momento per dire quest'anno non ha perso 1 giorno, l'anno scorso ne avrà persi 2-3 in tutto l'anno. Ogni bambino è a sè!

  • Questo però non è detto. A me, ai miei due bambini non è capitato. La prima è arrivata a 7 anni per avere la prima influenza...e ha fatto nido full time. Il secondo, che ha iniziato ad andare al nido a 5 mesi e ha un anno e mezzo, stessa esperienza, al momento per dire quest'anno non ha perso 1 giorno, l'anno scorso ne avrà persi 2-3 in tutto l'anno. Ogni bambino è a sè!

    Cavolo, che fortuna!


    No, entrambe le mie il primo anno si sono ammalate.

    Non in maniera da uscirne pazzi, ma si sono ammalate...


    Poi basta, anticorpi attivati e mai più perso un giorno!

  • La prima è arrivata a 7 anni per avere la prima influenza...e ha fatto nido full time. Il secondo, che ha iniziato ad andare al nido a 5 mesi e ha un anno e mezzo, stessa esperienza, al momento per dire quest'anno non ha perso 1 giorno

    Sei stata fortunatissima. Ci sono bambini che si ammalano poco, ma non sono la maggior parte (un po' come i bambini che dormono tutta notte già da piccolissimi...dicono che esistano, ma sono rari come unicorni ^^ ). Bisogna aspettarsi che si possano ammalare con una certa frequenza ed essere organizzati di conseguenza...Per dire, il mio grande, pur avendo già fatto 2 anni di nido, da settembre si è già fatto bronchite, influenza, gastroenterite...e non è nemmeno uno che si ammala tantissimo.

  • Sei stata fortunatissima. Ci sono bambini che si ammalano poco, ma non sono la maggior parte (un po' come i bambini che dormono tutta notte già da piccolissimi...dicono che esistano, ma sono rari come unicorni ^^ ). Bisogna aspettarsi che si possano ammalare con una certa frequenza ed essere organizzati di conseguenza...Per dire, il mio grande, pur avendo già fatto 2 anni di nido, da settembre si è già fatto bronchite, influenza, gastroenterite...e non è nemmeno uno che si ammala tantissimo.

    Esatto...ci vuole il piano B! Perché se non hai i nonni devi capire se uno dei due può assentarsi dal lavoro, od avere una baby sitter disponibile a chiamata.

  • Sarebbe troppo lungo e forse meriterebbe una discussione a parte, ma sono abbastanza preoccupato. Vedo al mio fianco una persona onestamente irriconoscibile.

    Capita spessissimo dopo la nascita di figli. Non a caso le coppie che resistono fino a quel momento poi "scoppiano" proprio per quello.


    La nascita di figli (ne basta uno) cambia totalmente gli equilibri della coppia e spesso anche il comportamento della parte più forte (che non sei più tu).

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Mi spiace per la situazione. Io inizierei a fare presente alla tua compagna cosa puoi o non puoi fare tu: chi lo porta? chi lo va a prendere? a chi affidarsi in caso di emergenze (che poi, con bimbo piccolo, le malattie sono la norma)?

    Chiarirei bene alla tua compagna gli orari che per te sono imprescindibili: anche se sei in smart working, non puoi certo passare il tempo cullando il piccolo, quindi che lei non faccia affidamento sulla tua disponibilità a tenere il bambino mentre lavori.

    Inizi ad informarsi anche lei in merito ai suoi diritti: fino all'anno di vita del bambino ha diritto ad avere orario ridotto, ad esempio...ma penso andrà concordato con il suo datore di lavoro.

    Si, gliel'ho già detto. Deve considerare il mio smart working come se stessi in ufficio, o poco meglio, perché purtroppo è così.


    Comunque grazie a tutte per i consigli. Oggi sono passato al nido vicino casa, che so essere una ottima struttura. C'è disponibilità per marzo (ancora per poco) e devo dire che anche sui costi... mi aspettavo molto di peggio.

  • Non so se possa dipendere dal fatto che i miei allattamenti sono lunghi...anche io comunque non sono soggetta alle influenze


    Sei stata fortunatissima. Ci sono bambini che si ammalano poco, ma non sono la maggior parte (un po' come i bambini che dormono tutta notte già da piccolissimi...dicono che esistano, ma sono rari come unicorni ^^ ). Bisogna aspettarsi che si possano ammalare con una certa frequenza ed essere organizzati di conseguenza...Per dire, il mio grande, pur avendo già fatto 2 anni di nido, da settembre si è già fatto bronchite, influenza, gastroenterite...e non è nemmeno uno che si ammala tantissimo.

    Si, io ho avuto la prima come "bambina unicorno"...dormiva tutta la notte e non si ammalava...è stata una bimba da manuale, un caso semplice....il secondo ci ha messo qualche mese a dormire tutta la notte ma è andato...entrambi li ho allattati molto...il piccolo di un anno e mezzo ancora adesso...secondo me per le malattie aiuta.

    Modificato una volta, l'ultima da ipposam: Incorporato un post creato da ipposam in questo post. ().

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      182
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      390
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.4k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema