Buongiorno a tutti, scrivo perchè in questo periodo sto molto male per i sensi di colpa, oggi è molto dura. Per me sono debilitanti in quanto occupano interamente i miei pensieri, ne arriva uno nuovo ogni settimana. In particolare ho sensi di colpa per errori commessi "accidentalmente " da ragazzina, soprattutto 15 anni fa circa. Vi è capitato di commettere errori accidentali da ragazzini? Adesso sono una persona diversa e vorrei solo tornare indietro nel tempo per cambiare le mie azioni ed i miei comportamenti.
Sensi di colpa per episodi del passato
-
-
-
Se ti vengono sensi di colpa per errori accidentali, e per giunta da ragazzina, che farai con quelli che proverai per errori non accidentali e in età matura? Tornare indietro è impossibile, l'unica cosa che possiamo fare è imparare dai nostri sbagli.
-
Se ti vengono sensi di colpa per errori accidentali, e per giunta da ragazzina, che farai con quelli che proverai per errori non accidentali e in età matura? Tornare indietro è impossibile, l'unica cosa che possiamo fare è imparare dai nostri sbagli.
Ti ringrazio per la risposta e per la riflessione. Ciò che mi tormenta di più è che in una situazione non avevo detto che avevo commesso io l'errore, una volta risolto. Volevo dirlo in realtà, ma piangevo e mi sono lasciata convincere a non dire nulla...ho aspettato che fosse tutto risolto, altrimenti se ci fossero state conseguenze l'avrei sicuramente detto...ma niente, la cosa si è risolta e ho scelto di non dirlo. E questo mi fa stare veramente male...adesso sono una persona diversa e sicuramente lo direi subito.
-
Ormai è andata, sbagliamo tutti sai...già dici di essere una persona diversa, quindi a qualcosa l'errore commesso è servito. Il fatto che tu ti faccia questi scrupoli lascia intendere che sei una bella persona, sensibile, umana. Non angustiarti più di tanto, non serve a nulla, chiudi in un cassetto ciò che è stato e guarda al futuro.
-
Grazie...mi sono scese le lacrime nel leggere il messaggio, ho sempre buone intenzioni in tutto...ho tanta voglia di essere felice ma devo imparare a lasciare andare il passato.
-
la cosa si è risolta e ho scelto di non dirlo
Bene.
Hai tenuto un sano comportamento conservativo e protettivo nei confronti di te stessa.
Se la cosa non si fosse risolta, qualcuno avesse pagato dazio per un tuo errore e comunque avessi taciuto: un pò meno bene (ma non da arrivare a crearsi problemi dopo 15 anni, eh !)
sono una persona diversa e sicuramente lo direi subito.
Il "problema" secondo me dovrebbe finire qui.
-
Bene.
Hai tenuto un sano comportamento conservativo e protettivo nei confronti di te stessa.
Se la cosa non si fosse risolta, qualcuno avesse pagato dazio per un tuo errore e comunque avessi taciuto: un pò meno bene (ma non da arrivare a crearsi problemi dopo 15 anni, eh !)
Il "problema" secondo me dovrebbe finire qui.
Grazie mille per la tua risposta...delle volte mi sembra di impazzire dai sensi di colpa per cose davvero di 15 anni fa o più anche.
-
In questo mondo si sbaglia tutti, lascia stare i sensi di colpa e guarda avanti. Il segreto per evolvere e migliorarsi è fare tesoro degli errori affinché in futuro succedano il meno possibile (azzerarli è praticamente impossibile). Il fatto che tu continui a sentirti in colpa per errori commessi 15 anni fa è indice di grande sensibilità. Devi imparare ad azzerare la memoria (resetta tutto), probabilmente chi è stato coinvolto nell'errore da te commesso ormai non ci pensa più! Vuoi starci male ancora? Basta!!! Quello che è stato è passato, finito, sepolto, archiviato. Ricorda questa frase: "il passato non esiste" perché è morto e insabbiato e riportarlo alla memoria può solo farti stare male. Stai tranquilla, non hai nessuna colpa, fa parte del gioco, a volte si vince ma spesso si inciampa, è umano perché non si è perfetti. Ti auguro il meglio dalla vita ... e mi raccomando, sguardo in avanti!
-
"il passato non esiste"
Non è proprio così: non avremmo neppure identità senza passato, ogni nostra singola cellula è imbevuta di passato.
E' certamente possibile ed auspicabile "elaborarlo", e non ipotecare presente e futuro sulla scorta delle esperienze, però credo che certe frasette "spot" tanto in voga tra "video motivazionali e sedicenti life coach" siano inutili e pericolose, perchè minimizzano le problematiche illudendo le persone.
Ho sviluppato una certa idiosincrasia a tal proposito.
Si possono e devono fare i conti con il proprio passato, certamente, ma serve tempo, fatica, impegno, e spesso una certa sofferenza.
P.s: non mi sto riferendo all'opener che, mi pare, d'intuito perchè è rimasta giustamente sul vago, forse un pò esagerata nell'auto colpevolizzarsi, ma proprio ad un principio generale.
-
Buongiorno a tutti, scrivo perchè in questo periodo sto molto male per i sensi di colpa, oggi è molto dura. Per me sono debilitanti in quanto occupano interamente i miei pensieri, ne arriva uno nuovo ogni settimana. In particolare ho sensi di colpa per errori commessi "accidentalmente " da ragazzina, soprattutto 15 anni fa circa. Vi è capitato di commettere errori accidentali da ragazzini? Adesso sono una persona diversa e vorrei solo tornare indietro nel tempo per cambiare le mie azioni ed i miei comportamenti.
Ti faccio una domanda fondamentale che apparentemente può apparire fuori luogo: che rapporto hai con la memoria? Rispetto a quella degli altri è più precisa?
Te lo chiedo perché chi ha una memoria fotografica è più portato ad episodi come quelli che vai descrivendo.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 310
17
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 128
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 164
5
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-