Sensi di colpa per episodi del passato

  • Scrivo separatamente una nota per Federica88


    Avere una memoria molto precisa e potente non è abbastanza per giustificare tutti i sensi di colpa di cui parli nella descrizione all'inizio della discussione. Come forse avevo già scritto: in aggiunta serve anche un forte senso del dovere, o una grande insicurezza, oppure ancora un forte senso del pudore e altro ancora.


    Molto spesso il senso di colpa per un fatto generico come quello che raccontavi (solo in parte) dipende dall'atteggiamento giudicante di uno dei genitori volto ad evidenziare ogni tuo errore. Potrebbe essere anche frutto di bullismo vissuto a scuola o in casa, insomma: la memoria ha solo l'effetto di amplificare quelle che sono delle piccole esagerazioni che dipendono dal vissuto e dal carattere.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84