Lei non mi risponde più, non so cosa fare...

  • Allora non era certo una relazione serena la tua, scusami la crudezza

    Nessuna crudezza da parte tua : è ovvio che se fosse stata una relazione serena/appagante non avrei avuto ragione di chiuderla. :)

    Sempreché amore ci sia stato

    Questo è un discorso un po' complicato (e che mi sembra OT) .

    Ma in pillola direi che...più amore ci metti, e tanto più resti perplessa... quando realizzi che l'amore di lui (che c'è...non si discute...) viva di dinamiche soggettive incompatibili con le proprie (che a nostra volta amiamo).

    E' la vita...

    E quando non si vuole intortare se stesse nè il prossimo...si chiude.

    Le spiegazioni sono tutte nella storia. Più sei stata amorevole e paziente e più le "spiegazioni" si ritrovano TUTTE nella storia che non è di due serate.

    Ma se non sono state mai comprese prima...non c'è nulla di più inutile che farne il Bignami quando per uno dei due è irrevocabilmente finita...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Il "come" si chiude una relazione è lo specchio di come la si sia vissuta. E poi che c'entra che ridere e scherzare si può fare con chiunque senza fare coppia? Non ha senso. Nello specifico si sta parlando di coppia, non di quali elementi la definiscano. Se tu hai avuto una bella e sana relazione come puoi pensare di troncare senza dire nulla? Evidentemente tanto bella e sana non lo era, altrimenti non avresti avuto troppi problemi a comunicare apertamente il tuo sentire. Quindi stando a ciò che dici è lecito sparire nel nulla se le cose non funzionano perchè tanto è inutile? Se la relazione non è serena ci defiliamo nascondendoci dietro a chat non riscontrate? Lasciando intendere? No, mi spiace ma proprio non lo trovo corretto né rispettoso di quanto di bello possa esserci stato nella relazione, perchè se ci sono stato vuol dire che mi ha fatto piacere. E soprattutto manco di rispetto nei Miei confronti, in quanto azzero ciò che quella relazione ha rappresentato per me.

  • Il "come" si chiude una relazione è lo specchio di come la si sia vissuta. E poi che c'entra che ridere e scherzare si può fare con chiunque senza fare coppia? Non ha senso. Nello specifico si sta parlando di coppia, non di quali elementi la definiscano. Se tu hai avuto una bella e sana relazione come puoi pensare di troncare senza dire nulla? Evidentemente tanto bella e sana non lo era, altrimenti non avresti avuto troppi problemi a comunicare apertamente il tuo sentire. Quindi stando a ciò che dici è lecito sparire nel nulla se le cose non funzionano perchè tanto è inutile? Se la relazione non è serena ci defiliamo nascondendoci dietro a chat non riscontrate? Lasciando intendere? No, mi spiace ma proprio non lo trovo corretto né rispettoso di quanto di bello possa esserci stato nella relazione, perchè se ci sono stato vuol dire che mi ha fatto piacere. E soprattutto manco di rispetto nei Miei confronti, in quanto azzero ciò che quella relazione ha rappresentato per me.

    In base al tuo ragionamento non dovrebbero esistere divorzi, separazioni, lotte bestiali con avvocati, guerre tra coniugi per l'affidamento dei figli e tutto il resto, solo perché un tempo c'è stato rispetto in quella coppia e ci si amava per davvero, quindi bisogna lasciarsi come si deve, col galateo alla mano? In questo caso io sparirei senza dire né A né B, bloccando tutti i numeri, dopo tre giorni od una settimana al massimo, o magari dopo mezz'ora andando al bagno e fuggendo dalla porta sul retro.


    No, mi spiace ma proprio non lo trovo corretto né rispettoso di quanto di bello possa esserci stato nella relazione, perchè se ci sono stato vuol dire che mi ha fatto piacere. E soprattutto manco di rispetto nei Miei confronti, in quanto azzero ciò che quella relazione ha rappresentato per me.

    Ma quindi tutte le relazioni nel mondo finiscono pacificamente ragionando a tavolino? ^^

    "Guarda amore, io con te sono stato benissimo, abbiamo condiviso dei momenti magnifici, abbiamo investito il nostro tempo, il nostro corpo e le nostre energie in una relazione in cui c'è stato sempre rispetto reciproco ed abbiamo tenuto fede ai nostri impegni. Però con altrettanta galanteria devo dirti che è finita, spero che capirai e da domani non ci sentiremo più, perchè come vedi mi sto comportando bene, ti sto spiegando il motivo per cui io e te non ci vedremo più. Il conto chi lo paga io, tu o dividiamo a metà?"

    Così può andare? :slightly_smiling_face:

  • Se tu hai avuto una bella e sana relazione come puoi pensare di troncare senza dire nulla? Evidentemente tanto bella e sana non lo era, altrimenti non avresti avuto troppi problemi a comunicare apertamente il tuo sentire.

    Bè...veramente...se una relazione è "bella e sana" ...non passa per la mente di chiuderla, direi.

    Quando, invece, non è "bella e sana" (o non la si vive come tale) ...direi che moltissimo dipende dalle ragioni che la rendono tale (e che possono essere diversissime da caso a caso).

    Nel mio caso la profonda conoscenza mi ha portata ad altrettanto profonda revisione della "statura" e dello "spessore" di lui.

    Aggiungi la sua scarsissima disponibilità a mettere in discussione se stesso e le proprie azioni (pur essendo molto incline a mettere in discussione il mondo intero)...ed ecco che...tenti di "spiegarsi" a vita persa, fino a quando credi in quell'uomo e in quella relazione. Poi...quando consegui certezza che non si è fatti per poter stare insieme (o quanto meno che non è quella con lui la vita che vuoi per te) ...da "spiegare" rimane proprio niente, rispetto al già spiegato. C'è solo da dire "lasciamoci perdere, basta".

    Quindi stando a ciò che dici è lecito sparire nel nulla se le cose non funzionano perchè tanto è inutile?

    No, non è solo inutile spiegarsi , almeno nei casi che sovvengono a me.

    E' doppiamente inutile.

    In primis è inutile perchè se non si è riusciti ad intendersi prima, figurati a cosa mai potrà servire cercare di spiegarsi quando il gioco è irrevocabilemente chiuso almeno da parte nostra.

    E in secundis è inutilissimo perchè anche se, folgorato sulla Via di Damasco, l'altro finalmente capisse almeno qualcosa...sarebbe del tutto fuori tempo massimo rispetto ad una donna che non è più innamorata di lui e che non potrà MAI tornare a vedere in lui quel che si illuse di vederci quando si innamorò.


    Implicito e sottinteso che per me non sia neanche lontanamente concepibile coppia che non nasca da innamoramento reciproco.

    E rifletto su quanto le "spiegazioni" siano del tutto inutili (se non addirittura dannose) anche laddove dovute (per esempio ai figli, in caso di separazione dei genitori).

    Mi sembra del tutto ovvio che ogni rottura abbia a monte il disamoramento di chi vuole la rottura. E l'elemento decisivo è questo.

    Tentarne l'esame autoptico...che senso avrebbe?

    E infatti molto spesso, tra coniugi con figli che a qualche spiega sono tenuti almeno verso i figli, le "spieghe" si traducono in vomitatoi che fanno solo del male a tutti, e figli in primis.

    Preferisco milioni di volte quei coniugi che riescono a limitare i danni dicendo ai figli "l'amore può finire, ma mamma e papà continuano a volersi bene e ad amarvi come sempre".

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Seriamente il ghosting è proprio una brutta brutta cosa da fare.

    Per educazione dovrebbe, quando si vuole troncare una relazione, esserci un periodo di allontanamento, non tagliare così di botto sparendo come se uno fosse morto. È destabilizzante. Se uno non è forte finisce dallo psicologo. :( È orrendo.

    E' quasi diventata una pratica normale da quando siamo nell'epoca diseducata ed iper-individualista.


    La versione corretta sarebbe "non fare ad altri quello che non si vorrebbe fatto a se stesso"; per cui presumibilmente un minimo di "spiegazione" per quanto inutile dovrebbe essere data. Basterebbe anche un urlo a testimoniare rabbia o una fredda frase di disinteresse o una motivazione qualsiasi (per quanto potenzialmente falsa).


    Dare un feedback, ovvero un riscontro: è sintomo di rispetto basale umano per l'altra persona.

    Se manca il rispetto o non si è sufficientemente educati o altruisti da degnare l'altro anche di una spiegazione basica: mancherà qualsiasi riscontro.


    Altro caso in cui il riscontro viene a mancare è quello relativo alla fuga per paura.

    In svariati contesti in cui il carattere del partner risulta particolarmente "caldo" è possibile che si abbia paura e per questo si scappi senza lasciare alcun feedback.


    La paura molto frequentemente è della reazione fisica, sociale o giuridica dell'altro.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Condivido

  • In base al tuo ragionamento non dovrebbero esistere divorzi, separazioni, lotte bestiali con avvocati, guerre tra coniugi per l'affidamento dei figli e tutto il resto, solo perché un tempo c'è stato rispetto in quella coppia e ci si amava per davvero, quindi bisogna lasciarsi come si deve, col galateo alla mano? In questo caso io sparirei senza dire né A né B, bloccando tutti i numeri, dopo tre giorni od una settimana al massimo, o magari dopo mezz'ora andando al bagno e fuggendo dalla porta sul retro.


    Ma quindi tutte le relazioni nel mondo finiscono pacificamente ragionando a tavolino? ^^

    "Guarda amore, io con te sono stato benissimo, abbiamo condiviso dei momenti magnifici, abbiamo investito il nostro tempo, il nostro corpo e le nostre energie in una relazione in cui c'è stato sempre rispetto reciproco ed abbiamo tenuto fede ai nostri impegni. Però con altrettanta galanteria devo dirti che è finita, spero che capirai e da domani non ci sentiremo più, perchè come vedi mi sto comportando bene, ti sto spiegando il motivo per cui io e te non ci vedremo più. Il conto chi lo paga io, tu o dividiamo a metà?"

    Così può andare? :slightly_smiling_face:

    Non tutte le relazioni si chiudono con la guerra sai? Esistono anche separazioni pacifiche, in cui si è abbastanza rispettosi e civili da arrivare persino, guarda un po', a non insultarsi e a non sbattere porte in faccia. Come la mia, per esempio. Ovvio, bisogna essere anche abbastanza intelligenti...

  • Esistono anche separazioni pacifiche, in cui si è abbastanza rispettosi e civili da arrivare persino, guarda un po', a non insultarsi e a non sbattere porte in faccia. Come la mia, per esempio. Ovvio, bisogna essere anche abbastanza intelligenti...

    Chi sparisce...non insulta e non sbatte nessuna porta in faccia: sparisce all'altro.


    La tua separazione, ricordando altri tuoi scritti e sin d'ora mi scuso se i miei ricordi sono errati, mi sembra davvero molto particolare già dal momento in cui vedeva il matrimonio di te mai stata innamorata di tuo marito, che lo sposavi ugualmente e con lui che ti sposava sapendo che non fossi innamorata. Segue la separazione, con un marito che ti aspetta benchè siate separati e benchè lui sappia che tu hai un nuovo compagno.

    Ora...dico solo che a me sembra una posizione alquanto particolare nel complesso, in cui oltre a qualche declinazione dell'intelligenza sono probabilmente necessarie tante altre declinazioni di raziocinio ed emotività non comuni. E comunque in presenza di tre figli.


    Mi sembrano presupposti del tutto diversi rispetto a quelli di un ragazzo e una ragazza (o di un uomo e una donna) che si incontrano liberi e belli, si piacciono, stanno anche bene insieme nel vivere alla giornata. Poi nella frequentazione e nella confidenza crescenti... uno dei due SENTE nitidamente che non è fare coppia con l'altro ciò che desidera.

    Avvisaglie di quel che non va ci sono sempre (come ci sono state negli scambi tra l'opener e la ragazza).

    E quando portano all'intima conclusione "no, per me basta proprio!" ...continuo a non capire che senso abbia stilare e notificare il "giudizio finale"...(che quando davvero sincero potrebbe anche risultare di una violenza inaudita; esempio : se io avessi voluto dare "spiegazioni" sincere avrei dovuto dire "marò che sola! pensavo fossi un superuomo e invece sei solo un borderline!". A parte che non l'avrebbe capito, ma...che senso avrebbe avuto?)

    E io sto parlando di un rapporto quotidiano in cui non avevo alcuna scelta diversa dal pronunciare (e poi ripetere dinanzi all'insistenza) "mi devi lasciar perdere, basta", perchè come già detto dovevo bloccarlo nel suo invadere inautorizzato la mia vita, visto che certamente non potevo emigrare per non averlo più tra i piedi.

    Nel caso dell'opener, invece, il rapporto era già a distanza, e tutto depone nel senso che si fosse molto sfilacciato nel tempo, tra mancate intese e visioni divergenti sull'impostazione della vita futura.

    E lasciar cadere l'ultimo filo nel silenzio...potrebbe addirittura essere vista come la forma di chiusura più nobile che si possa immaginare...

    Soprattutto : niente a che vedere con chi fa serata da Tinder & Co. e poi sparisce il giorno dopo. Mi sembra assurdissimo e ingiustissimo equiparare le due situazioni.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.5k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      618
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray