Una donna suscita sempre attrazione fisica?

  • Da ciò che noto e leggo anche qui si considera spesso l'ipotesi che un uomo possa non risultare attraente per una donna, mentre il contrario non è quasi mai contemplato.

    Si parla dei "due di picche" che ricevono gli uomini mentre per le donne questa eventualità pare tradursi in "vengo a letto con te ma non voglio alcuna relazione". Si presume sempre insomma l'attrazione fisica.

    Eppure sono sicura che, tanto per gli uomini quanto per le donne, la probabilità di suscitare attrazione fisica nella controparte sia la stessa.

    Faccio un esempio: in una recente discussione è stato scritto "x da quando si è fidanzato ha rotto con l'amica y", subito si è risposto "certo, y era una potenziale partner sessuale". Ancora una volta quindi si dà per scontato che y suscitasse attrazione in x; sono certa che se capovolgiamo la questione, cioè "y (femmina) da quando si è fidanzata ha rotto con x (maschio)" si direbbe "e che gliene importa di x, ora sta col suo fidanzato".

    Questo è solo uno dei tanti casi che spero non faccia perdere di vista il nucleo centrale di questo thread. Parrebbe però che parlare dell'incapacità di una donna di suscitare attrazione in un uomo (tale da non essere presa in considerazione nemmeno per un'avventura) sia ancora una sorta di tabù, mentre il contrario sembra pienamente riconosciuto ed accettato. Voi che ne pensate?

  • Che meriti un monumento in vita per aver aperto un thread per dire una cosa che per me è sempre stata ovvia, ma su questo forum pare una via di mezzo fra un'allucinazione, una bestemmia e un tabù. E non perchè c'è un eccesso di politically correct, come qualcuno senz'altro dirà, per cui bisogna diplomaticamente dire che tutte sono belle, a modo loro.

    Ma perchè ci sono molti uomini che, chissà perchè, pensano che le donne siano sempre richieste e corteggiate, come se bastasse avere il doppio cromosoma X (per non dire un'altra cosa) per fare successo presso gli uomini. Non è così, e in fondo è del tutto normale che non lo sia, visto che gli uomini non sono animali (anche se a volte qualcuno sostiene questa teoria), ma sono attratti dalla bellezza e dalla femminilità, in generale, e ciascuno in particolare ha le sue preferenze.

    Ci sono uomini che considerano sufficiente per il sesso una soglia di attrazione più bassa di quella media femminile, fino al famigerato "basta che respiri", ma quelli che arrivano veramente a quel punto sono poi pochissimi.

    Quindi no, una donna non sempre suscita attrazione fisica, e personalmente ne ho avuto svariate prove. Altrimenti tutte piacerebbero a tutti e non avrebbero che da pescare nel mazzo quello che piace di più a loro. In realtà, questa è una situazione di poche privilegiate, cioè quelle realmente belle, e anche in quel caso non è detto che riescano sempre ad avere l'uomo che preferiscono.

  • Da ciò che noto e leggo anche qui si considera spesso l'ipotesi che un uomo possa non risultare attraente per una donna, mentre il contrario non è quasi mai contemplato.

    Si parla dei "due di picche" che ricevono gli uomini mentre per le donne questa eventualità pare tradursi in "vengo a letto con te ma non voglio alcuna relazione". Si presume sempre insomma l'attrazione fisica

    In effetti non è così, nel senso che anche la donna può essere rifiutata e l'approccio sentimentale/relazionale può non essere tradotto in un approccio sessuale anche per le donne, ma non esattamente come per gli uomini.


    Ovvero: le probabilità che una donna possa convertire in approccio sessuale un rifiuto relazionale sono più alte di quelle di un uomo. Sono più alte tanto quanto questa donna corrisponde a un canone di attrazione generale, oppure coincida con i gusti dell'uomo che la rifiuta per una relazione. Non a caso esiste il fenomeno dell' "alpha widow", ovvero della donna che dopo approcci relazionali convertiti in sesso con i maschi alpha.. non riesce più a relazionarsi con i maschi "normodotati".


    Uomo e donna hanno la stessa necessità di fare sesso, ma viene espressa in modo diverso e in condizioni differenti. Di solito da una parte la base è la scarsità inclusiva, dall'altra è l'abbondanza esclusiva. Ovviamente queste condizioni dipendono principalmente da quanto si è generalmente attraenti.


    Sempre parlando di probabilità: è molto più probabile che una donna -abbassando l'asticella- trovi un partner sessuale rispetto ad un uomo che ha già l'asticella relativamente più bassa di natura. Non è un caso che la prostituzione sia quasi tutta al femminile. Questa è un po' una regola naturale universale per gli umani.


    Secondo gli schemi naturali di base la donna dovrebbe tendere a selezionare poiché "bersaglio" del maschio in quanto oggetto del desiderio sessuale. Il maschio dovrebbe tendere a farsi scegliere "facendo delle cose" o "essendo in un determinato modo", ovvero dimostrando determinate caratteristiche.


    Faccio un esempio: in una recente discussione è stato scritto "x da quando si è fidanzato ha rotto con l'amica y", subito si è risposto "certo, y era una potenziale partner sessuale"

    Quello che vede forzatamente nell'amica con cui si sono interrotti i contatti una possibile partner sessuale è un pregiudizio sessista che però ha il suo perché.


    Se (SE) l'amicizia è stata interrotta tatticamente da lui: era una possibile partner sessuale (possibile non significa "certa", ma lui potrebbe aver tentato numerosi approcci in tal senso ed essere finito nelle "riserve" di lei).

    Se (SE) invece l'amicizia è stata interrotta da lui sotto l'obbligo della nuova fidanzata (perché, Sì: succede): è probabile che non vi fosse alcuna intenzione sessuale esplicita nei confronti di questa amica.


    Parrebbe però che parlare dell'incapacità di una donna di suscitare attrazione in un uomo (tale da non essere presa in considerazione nemmeno per un'avventura) sia ancora una sorta di tabù, mentre il contrario sembra pienamente riconosciuto ed accettato. Voi che ne pensate?

    Hai ragione: è una sorta di tabù e lo è per due motivi principali.


    Uno (quello minoritario) consiste nel fatto che non si può più quasi dire che una donna sia troppo al di sotto delle aspettative per essere attraente. Non si può dire che una donna sia caratterialmente troppo intrattabile, infantile, incontentabile o problematica per far decidere a un uomo di restare con lei. Sono cose che si possono dire, ma solo in determinati contesti, altrimenti si scade nel politicamente scorretto. Secondo gli attuali canoni del politicamente corretto: per gli uomini nei confronti delle donne è consentito solo dire del bene o tacere, diversamente si rischia l'accusa di sessismo o bullismo.


    Poi c'è l'altro motivo, quello principale: questo tipo di problemi riguarda una quota di donne relativamente minoritaria e quindi non genera un livello di interesse minimo per diventare fenomeno sociale. Eppure questo fenomeno cresce continuamente e crea forti disagi nella popolazione femminile. Nonostante questo manca quel senso di coesione e denuncia comune tra le "scartate", quel senso che le faccia agire in modo organizzato, coerente e fraterno.


    Le donne in questa condizione parlano e agiscono sempre come singoli individui e in questo modo non canalizzano il disagio in modo utile. Tendono a pensare di essere le sole ad avere questo problema (anche se è ovvio che non sia così).


    Ci sono uomini che considerano sufficiente per il sesso una soglia di attrazione più bassa di quella media femminile, fino al famigerato "basta che respiri", ma quelli che arrivano veramente a quel punto sono poi pochissimi.

    No, non sono pochissimi, ma è pur vero che non sono attraenti e quindi non vengono considerati dalle altre donne "non attraenti". Succede anche agli uomini con pretese assurde di non riuscire a trovare la compagna, perché cercano solo tra le donne "perfette" pur non essendo affatto uomini perfetti.


    Gli uomini hanno tendenzialmente una soglia più bassa delle donne nella scelta del partner, perché partono dal presupposto che nessuno li userà nemmeno come "oggetti sessuali" a meno di non essere giovani, belli, prestanti e ricchi; ma in quel caso il problema non si pone nemmeno.


    Le località esclusive dove si raccoglie il fior fiore dell'umanità con grandi poteri e grandi risorse.. sono popolate da uomini e donne con risorse ..e da una marea di donne qualsiasi che suppliscono alla mancanza di potere e risorse con l'estetica.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Non ho molto da argomentare ma anche io ho avuto il tuo stesso pensiero, persino leggendo qui interventi sul forum. Oppure altro esempio, non so se conosci/ete il programma TV "Primo appuntamento", ho notato che a dare il due di picche otto volte su dieci sono proprio le donne. Gli uomini davvero sembrano meno selettivi! Ho anche pensato a una probabile ragione che maturano soprattutto nell'età adulta. Si sentono come menomati se non sono in coppia, basterebbe una ragazza mediamente carina e dolce per fargli propendere un secondo appuntamento! È un mio pensiero, non abbiatene a male xD

  • Da ciò che noto e leggo anche qui si considera spesso l'ipotesi che un uomo possa non risultare attraente per una donna, mentre il contrario non è quasi mai contemplato.

    Non so da dove esca fuori questa conclusione. Io come uomo trovo poco attraenti una miriade di donne specie quelle che si lasciano andare, quelle che si curano poco o che vestono male oppure che sono sciatte nel modo di porsi, muoversi, comportarsi e parlare. Non per fare il prezioso ma nella mia vita ho detto diversi no e lo faccio tuttora.

  • Ovvio che un uomo non troverà attraenti tutte le donne. Ma la questione era un'altra. La questione (ben compresa da qualcuno) è questa: si parla ancora poco del fatto che ci sono alcune donne che non riescono a suscitare interesse in nessuno o quasi. Si dà sempre per scontato che una donna abbia schiere di corteggiatori mentre non accade così per gli uomini. Basta che qualcuna dica "purtroppo mi sono lasciata" su un forum e subito "e vabbè ma tu essendo donna chissà quante proposte avrai, hai di sicuro la seduzione nel DNA ecc. A un uomo non si direbbe mai così.

  • La questione (ben compresa da qualcuno) è questa: si parla ancora poco del fatto che ci sono alcune donne che non riescono a suscitare interesse in nessuno o quasi. Si dà sempre per scontato che una donna abbia schiere di corteggiatori mentre non accade così per gli uomini.

    Sarà un limite mio, ma non ho mai notato che si dia per scontata l'attrazione femminile e non quella maschile.

    In concreto mi sembra che ci siano tanto uomini che donne che passano del tutto <invisibili> sul piano dell'attrattività.


    Di base la vedo molto in sintonia con Desperate , ma non sul punto della bellezza : che in linea di massima attragga (e che al femminile conti più che al maschile)...ok!

    Ma poi non mancano donne gradevoli e anche curatissime che...sempre non attraenti risultano agli uomini. E ne conosco neanche poche...Così come ci sono donne decisamente non belle e che neanche sanno minimamente valorizzarsi fisicamente...eppure riescono a farsi desiderare...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Gli uomini davvero sembrano meno selettivi! Ho anche pensato a una probabile ragione che maturano soprattutto nell'età adulta. Si sentono come menomati se non sono in coppia, basterebbe una ragazza mediamente carina e dolce per fargli propendere un secondo appuntamento! È un mio pensiero, non abbiatene a male xD

    Gli uomini sono davvero meno selettivi. E' un dato di fatto misurato e su cui non è necessaria alcuna discussione: è così.


    Lo sono per svariati motivi legati alla "scarsità". Un uomo non può uscire, andare in un locale distante vestito provocante, fare gli occhi dolci a una sconosciuta e tornare a casa il giorno dopo con un'altra tacca sul bastone. Questa consapevolezza (unita a varie tendenze di origine evolutiva) lo rende più "bisognoso" di conferme sessuali e quindi molto meno selettivo.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • io penso che ci siano donne che non vengono considerate attraenti, ma magari hanno anch'esse vita sessuale perché hanno voglia di fare sesso e cercano partner che cercano la stessa cosa. Per intenderci quegli uomini per cui come diceva il proverbio 'ogni buco è galleria'.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz