L'ansia sta lacerando la mia quotidianità

  • e da un mese sono in cura da uno psichiatra. Il mio umore pareva essere migliorato, ma dopo qualche giorno è tornato tutto come prima. Temo di avere qualche problema serio, un male che mi sta logorando la mente e non riesco a rilassarmi né mentre riposo né tantomeno al lavoro. Qualcuno ha vissuto questa esperienza?

    Ciao, se ti va potresti dire che tipo di farmaci ti ha dato, il dosaggio e la diagnosi fatta. Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao, se ti va potresti dire che tipo di farmaci ti ha dato, il dosaggio e la diagnosi fatta. Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :thumbup:

    La psicologa mi ha consigliato di rivolgermi allo psichiatra, ma ho paura di assumere farmaci. Vorrei avere anch'io maggiori informazioni su cosa consiste la visita e sulla terapia farmacologica... grazie!

  • Salve a tutti, mi sono iscritta perché leggervi è diventato l'unico modo per sentirmi meglio in quanto mi ritrovo in tanti di voi, stessi sintomi e quando mi sento morire mi rassicura sapere di non essere la sola e che possiamo farcela, ma è dura. Ormai la rabbia mi divora e la situazione peggiora, i medici mi ridono in faccia, chi mi dice lei sta benissimo, oppure ogni specialista dà una qualunque diagnosi pur di far vedere di aver capito di cosa si stratta, invece di suggerire il ricorso ad uno psicologo. Tutto questo mi ha portato a peggiorare sempre più, ormai mi curo da sola, tanto è ansia cosa vuoi che sia, mica è grave.. Sembra che i medici si vergognino a dirlo e si nascondono dietro ad un sorrisino e la frase "devi imparare a conviverci"...


    Scusate lo sfogo sono esausta, sono in vacanza, sembrava andare meglio invece oggi sono ripiombata di nuovo nel vortice di sintomi strani che mi affliggono.

  • Salve a tutti, mi sono iscritta perché leggervi è diventato l'unico modo per sentirmi meglio in quanto mi ritrovo in tanti di voi, stessi sintomi e quando mi sento morire mi rassicura sapere di non essere la sola e che possiamo farcela, ma è dura. Ormai la rabbia mi divora e la situazione peggiora, i medici mi ridono in faccia, chi mi dice lei sta benissimo, oppure ogni specialista dà una qualunque diagnosi pur di far vedere di aver capito di cosa si stratta, invece di suggerire il ricorso ad uno psicologo. Tutto questo mi ha portato a peggiorare sempre più, ormai mi curo da sola, tanto è ansia cosa vuoi che sia, mica è grave.. Sembra che i medici si vergognino a dirlo e si nascondono dietro ad un sorrisino e la frase "devi imparare a conviverci"...


    Scusate lo sfogo sono esausta, sono in vacanza, sembrava andare meglio invece oggi sono ripiombata di nuovo nel vortice di sintomi strani che mi affliggono.

    Ciao Maria, sottovalutare l’ansia come se non fosse un malessere è una cosa che, oltre i medici, fanno anche parenti e amici: "Ma dai non ti fissare, è ansia!", come se l’ansia non facesse star male, anzi a volte è talmente limitante al punto che ogni volta uscire di casa è una fatica immane. Quali sono i tuoi sintomi?

  • Ciao Maria, sottovalutare l’ansia come se non fosse un malessere è una cosa che, oltre i medici, fanno anche parenti e amici: "Ma dai non ti fissare, è ansia!", come se l’ansia non facesse star male, anzi a volte è talmente limitante al punto che ogni volta uscire di casa è una fatica immane. Quali sono i tuoi sintomi?

    Sì è invalidante, praticamente spessissimo soffro di vertigini e mi sento instabile, tanto che fatico a camminare perché ho paura di cadere. Poi ultimamente sono sempre stanca ma dormo male, cioè mi sveglio ogni ora ed ogni volta fatico a riaddormentarmi, di giorno quindi sono uno zombie ed il caldo ha finito con lo stremarmi in quanto è calata anche un po' la pressione. Puntualmente poi mi esce un dolore nuovo e vado subito nel panico, forse vorrei trovare in un problema fisico la spiegazione del mio malessere.

  • Sì uguale anche a me, dura un istante, giusto il tempo di farmi sobbalzare, e comincio a camminare veloce cercando aiuto, il cuore batte forte, poi tutto si placa. Ma cosa può essere?

    Credo nulla di fisico. Come ti ho detto si tratta solo di una sensazione, che è probabile rappresenti un segnale che il cervello invia quando nota qualcosa che non va (ossia che sta per presentarsi l'ansia). A me è capitato di essere seduto tranquilllamente a divertirmi con gli amici davanti al PC, quando mi è arrivata questa scossa ho fatto come se nulla fosse ma niente, dopo 5 minuti ho dovuto staccare perché ormai si era presentata la familiare sensazione che mi sarei sentito male...


    PS. Quando ti arriva hai anche tu problemi intestinali?

  • Ciao, ti capisco, io ne soffro da 30 anni. Purtroppo l'ansia non è un unico sintomo ma porta con sé una valigia di disturbi più o meno invalidanti. Soprattutto la der e la dep.

    Cerca di spostare l'attenzione, su qualsiasi cosa ma da fare con le mani, no leggere o cose che ti fanno stare ferma. Pittura, disegno, ricamo, hobby creativi. Fatti aiutare dai farmaci, io ormai sono dipendente dall'ansiolitico a basse dosi e quando crollo lo aumento.

    Un abbraccio <3

  • Ciao a tutti voi,ho bisogno di un vostro consiglio: sono molto stressata, ansiosa e nervosa a causa del pesante carico emotivo che devo sostenere come caregiver di mio marito malato di Alzheimer da tre anni; mentre il primo periodo l'ho vissuto come un lutto (piangevo in continuazione). Da diversi mesi invece sono subentrate in me rabbia ed anche una certa aggressività. A volte assumo 10 gocce di Xanax ma, come sapete, non sono risolutive. Considerate poi che sono anziana e con qualche problema di salute.

    Mi chiedo e vi chiedo: un percorso psicoterapeutico (di quale orientamento, cognitivo-comportamentale, strategico breve?) potrebbe essermi utile per gestire rabbia ed aggressività e quindi per accettare questa "condizione" che non posso cambiare, o è tempo (e soldi) sprecato? Grazie!

  • Ciao,


    ho avuto un periodo abbastanza lungo dove anche per me tutto era un problema: vivevo ovattato e chiuso in un mondo tutto mio con ansia e paura del prossimo.

    Per qualsiasi cosa dovessi fare facevo sempre una fatica terribile e mi dovevo preparare prima, pensando nei dettagli a ogni cosa.

    Anche andare a fare un pò di spesa al supermercato era un problema e dovevo prepararmi prima le poche parole da scambiare con la cassiera.


    E se poi capitava qualcosa di appena diverso da quello che immaginavo!!! Andavo in panico e scappavo via! Anche lasciando tutto li ...

    Le cose sono peggiorate quando ho iniziato a avere dolori alla testa sempre più forti per cui mi dovevo mettere steso, al buio totale e senza rumori.

    Ho perso peso e sono finito all'ospedale.


    Poi a un tratto, come é venuta, l'ansia é andata via: per me é stato un pò come nell'introduzione del libro di Tolle. Se qualcuno lo ha letto e ha presente, si può fare un'idea.


    iP

  • Ormai la rabbia mi divora e la situazione peggiora, i medici mi ridono in faccia, chi mi dice lei sta benissimo, oppure ogni specialista dà una qualunque diagnosi pur di far vedere di aver capito di cosa si stratta, invece di suggerire il ricorso ad uno psicologo. Sembra che i medici si vergognino a dirlo e si nascondono dietro ad un sorrisino e la frase "devi imparare a conviverci"...

    Proviamo a metterci nei panni di certi professionisti. Evidentemente alcuni non prenderanno minimamente in considerazione l'eventualità che ci possa essere un disagio psichico. Senza contare poi, quelli che non hanno una grande reputazione dei colleghi che operano nella salute mentale (quindi ci pensano 2 volte prima di indirizzarti da loro). Sarà inoltre vero che in Italia non c'è ancora stata una vera presa di coscienza per queste tematiche...


    Capisco pure che non è facile per lo specialista di un'altra branca comunicare al paziente che si tratta di qualcosa che riguarda la sfera mentale... non sapendo che tipo di persona ha davanti, avrà paura di una brutta reazione, al limite anche di rimediare una cattiva pubblicità... E' facile immaginare che non tutti i pazienti accolgano serenamente tale notizia.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      342
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      183
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      136
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84