Attacchi di panico ed ansia: una battaglia quotidiana che prosciuga ogni energia

  • Ciao a tutti, sono una ragazza di 21 anni e soffro d’ansia generalizzata, depressione, dissociazione e derealizzazione.

    Sono in cura da una psicoterapeuta, ma abbiamo fatto finora solamente due sedute ed assumo gocce naturali rilassanti 4 volte al giorno (rescue remedy) poiché stiamo ancora valutando se è il caso di prendere psicofarmaci, avendo iniziato solo ora la terapia.

    Questa notte l'ho passata insonne, piena di panico, tachicardia, sudorazione e forte dissociazione tanto che ancora in questo momento ne soffro i postumi. La terapeuta non mi ha per il momento illustrato nulla su cosa fare nello specifico quando si presentano queste “crisi” e la prossima seduta è fissata per il 23 in quanto ora lei è in ferie.

    Voi per far passare questi attacchi come fate? Grazie in anticipo.

    Io camminavo avanti e indietro per casa guardandomi i piedi. Diciamo che come ha detto repcar quando arriva l'ansia il corpo da solo cerca di provvedere creando sostanze come l'adrenalina per contenerla ma ci vuole un po' di tempo perché entrino in circolo. Un moto senza troppo affanno come camminare mette in circolo più ossigeno e soprattutto ti distrae la mente, piuttosto che stare ferma immobile aspettando che passi (ma la mente così non fa che pensare sempre a lei).

  • Ciao a tutti, sono una ragazza di 21 anni e soffro d’ansia generalizzata, depressione, dissociazione e derealizzazione.

    Sono in cura da una psicoterapeuta, ma abbiamo fatto finora solamente due sedute ed assumo gocce naturali rilassanti 4 volte al giorno (rescue remedy) poiché stiamo ancora valutando se è il caso di prendere psicofarmaci, avendo iniziato solo ora la terapia.

    Questa notte l'ho passata insonne, piena di panico, tachicardia, sudorazione e forte dissociazione tanto che ancora in questo momento ne soffro i postumi. La terapeuta non mi ha per il momento illustrato nulla su cosa fare nello specifico quando si presentano queste “crisi” e la prossima seduta è fissata per il 23 in quanto ora lei è in ferie.

    Voi per far passare questi attacchi come fate? Grazie in anticipo.

    Ciao. Come sempre prima di rispondere faccio qualche domanda, e ti invito qualora ti faccia piacere a leggere i miei post (clicca sul link sottostate) che spaziano ai problemi legati ad ansia e depressione con relative comorbidità.

    Dici di soffrire di ansia generalizzata, depressione, etc. etc., potresti chiarire quale professionista ti ha diagnosticato tali patologie e da quanto tempo ne soffri?

    Queste patologie come influiscono sulla tua giornata? Intendendo con ciò se si presentano con carattere di continuità tanto da non poter svolgere le azioni quotidiane.

    Solitamente, ma questo è un discorso a parte, la psicoterapia si inizia dopo che la sintomatologia si attenua con un'adeguata terapia farmacologica, in modo tale da far abbassare i livelli di ansia ed iniziare il percorso terapeutico, pertanto solo due sedute non sortiscono alcun effetto e credo, ma questo è un mio pensiero, che quattro gocce naturali rilassanti abbiano solo (e magari fosse) l'effetto placebo.

    Stai attraversando o hai attraversato un periodo di forte stress, sia emotivo che lavorativo?

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare. :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao repcar, queste cose me le ha diagnosticate la psicologa, anche se già sapevo di soffrirne perche i sintomi erano evidenti da 1/2 anni e soffro d’ansia da 5, seppur prima in maniera leggera.

    Ti dirò, queste gocce naturali la prima settimana un po’ di effetto lo facevano, ma come dici tu magari era solo placebo.

    Comunque sì, so che la causa della mia forte ansia e dissociazione è dovuta a traumi passati, che sto rielaborando con la psicologa.

  • Vi volevo porre una domanda: ma la dissociazione può essere più o meno forte in base al livello d’ansia/paura che le attribuiamo?

    Perché ci sono giorni dov’è inesistente, altri leggera ed altri ancora più forte.

    Grazie ed una buona giornata.

  • In quello che hai scritto, rivedo quello che mi sta capitando! Sono da sempre ansiosa ma da circa un anno e mezzo, dopo essere svenuta per la prima volta in vita mia, soffro di attacchi di panico e ho paura di rivivere la spiacevole esperienza passata. Ogni giorno l'ansia mi fa visita, ho come la sensazione di confusione mentale, giramenti di testa e sono alla continua ricerca su Internet di sintomi di possibili malattie. Sono in terapia da una psicoterapeuta ma non sembro migliorare ma anzi peggioro ogni giorno.

  • Vi volevo porre una domanda: ma la dissociazione può essere più o meno forte in base al livello d’ansia/paura che le attribuiamo?

    Perché ci sono giorni dov’è inesistente, altri leggera ed altri ancora più forte.

    Grazie ed una buona giornata.

    Ciao. Assolutamente sì, più forte sono i livelli di ansia e più forti sono le somatizzazioni. :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Inoltre è normale (credo di sì) avere la sensazione che il tempo passi molto velocemente? Che da che sei a pranzo, ti ritrovi a sera e ti domandi come abbia fatto il tempo a passare così in fretta e ti viene il panico?

  • Inoltre è normale (credo di sì) avere la sensazione che il tempo passi molto velocemente? Che da che sei a pranzo, ti ritrovi a sera e ti domandi come abbia fatto il tempo a passare così in fretta e ti viene il panico?

    Da ex paziente sofferente di derealizzazioni e depersonalizzazioni causate da disturbi d'ansia cronicizzati, oltre a confermarti quello che hai scritto qui e che ho messo in evidenza adesso, valido pure quanto ti ha spiegato già con solita precisione Repcar.

    Ti auguro di risolvere i tuoi disagi, pian piano, perché è possibile :cherry-blossom:

  • Da ex paziente sofferente di derealizzazioni e depersonalizzazioni causate da disturbi d'ansia cronicizzati, oltre a confermarti quello che hai scritto qui e che ho messo in evidenza adesso, valido pure quanto ti ha spiegato già con solita precisione Repcar.

    Ti auguro di risolvere i tuoi disagi, pian piano, perché è possibile :cherry-blossom:

    E come hai fatto ad uscirne?

  • E come hai fatto ad uscirne?

    Psicoterapia ad hoc (la mia ad esempio apparteneva a un indirizzo di terza generazione, cioè un mix tra cognitivo-comportamentale e mindfulness, si chiamava terapia ACT) e, non posso nasconderlo, farmaci specifici. Nel mio caso, l'unione di psicoterapia e farmacoterapia è stata la chiave di volta nella mia ripresa. Ovviamente io posso esclusivamente parlare del mio personalissimo caso, sia chiaro! :rainbow:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84