Fratello problematico e "famiglia" disfunzionale

  • Ciao a tutti. Ho deciso di scrivere questo thread per sfogarmi un po'. Per me è un argomento delicato, quindi se qualcuno risponde, limitatevi a dare parole di conforto o comprensione senza giudicare, per favore...

    Vivo con mia madre e mio fratello il quale ha diversi problemi. Anni fa gli fu diagnosticato il doc e non vi dico il periodo infernale che ho passato. Gli diagnosticarono anche un leggero ritardo. Fatto sta che ha finito la scuola l'anno scorso e ora non sta facendo niente. Faceva la dad e quindi era un po' impegnato, andava pure in palestra. Quest'anno ha continuato ad andare in palestra ma sta molto poco, un oretta e ha finito. Parla in continuazione e mi rendo conto che c'è qualcosa che non va. Si mette sempre in mezzo, in qualsiasi cosa... gli da fastidio se mia madre dorme, va a svegliarla gridando. Ha degli orari precisi per andare in bagno e se ci troviamo io o mia madre, è capace di tirare calci alla porta o di urlare perchè deve andare lui (e non perchè gli scappa ma perchè deve rispettare l'ora). Ha una piccola pensione di invalidità e spende tutto su amazon. Noi abbiamo problemi economici e lui potrebbe darci una mano ma no, deve comprare. Guarda sempre in borsa di mia madre e se trova qualche soldo lo ruba. Io lo sgrido in continuazione... provo a fargli capire che queste cose non si fanno. Credetemi, fin da piccola gli andavo dietro perchè vedevo che i miei non erano in grado di gestire determinate situazioni. Diciamo che gli ho fatto quasi da madre, pur avendo solo 3 anni di differenza. Sapete cosa mi ha portato tutto ciò? Ad avere attacchi di panico potenti, agorafobia, claustrofobia...diverse terapie psicologiche, zero vita sociale. Di mio padre non voglio parlarne perchè ha fatto solo del male.

    Mia madre invece ha sempre tollerato tutto e l' unica cosa che sa fare è piangere quando ci vede litigare. Non mi sono mai sentita tutelata dai miei genitori, se ci penso.

    Davvero mi sento arrivata ad un punto quasi di esaurimento... ormai dormo intorno le 2 e mi sveglio sempre tardi. Aspetto che lui vada a dormire in modo da avere quell'attimo di silenzio. La mattina è un incubo... è da mesi che lui ha un tic in cui urla "uu" e mi sveglio spaventata. Non so quante volte al giorno ripete questo verso... Non posso pranzare con loro, in quanto mi sale l'ansia. Mi offende in continuazione e noto che ultimamente sta cercando di controllarmi dicendomi "devi mangiare perchè è orario"... quando magari a me non va di pranzare in quel momento e dico a mia madre di conservarmi qualcosa per dopo. Dall'anno scorso io ho iniziato a farmi dei giri da sola, non ho la patente quindi vado a piedi. Sto meglio per quanto riguarda l'agorafobia, però tutte queste situazioni che vivo mi aumentano l'ansia e mi rendono insicura e triste (non vorrei dire depressa ma ci sono dei giorni in cui non ho voglia di fare niente). Non riesco a stare fuori più di tanto, non posso negare che ho dei momenti di difficoltà ma cerco di farmi forza. Avevo recuperato un po' il rapporto con una mia amica, siamo uscite insieme ma adesso si è allontanata di nuovo. A questo punto, penso che le sono servita solo per sfogarsi. Penso che se avessi qualcuno con cui uscire starei fuori un sacco di tempo, ma è andata così... dovrei aprire un thread per raccontarvi il motivo per il quale sono sola e ho perso le amicizie ma per il momento è meglio di no. Per quanto riguarda il lavoro... eh, questo è un tasto dolente! So già che potete dirmi: " fatti forza e cercati un lavoro così te ne vai"-- Ma non è così facile e sentirmi dire queste frasi mi FA STARE SOLO PEGGIO, in quanto penso di non farcela e altro... perciò, cercate di capire :folded_hands:

    Scusate se sono stata poco chiara e ho scritto in maniera confusionaria ma mi sento a pezzi e in questo momento il mio cervello non connette molto. Grazie a chiunque abbia letto.

    -

    Modificato una volta, l'ultima da angel110 ().

  • Ciao, mi dispiace davvero tanto per la tua situazione, credimi...ti posso capire perché purtroppo non dico sia come la mia ma per quanto riguarda il disagio è abbastanza simile...io però sono fuori casa da anni, penso di essere un po' più grande di te. Le problematiche familiari, se non adeguatamente gestite, possono creare danni e ferite emotive ENORMI E INSANABILI nei componenti del nucleo. Con tua mamma che rapporto hai? Riesce a starti vicino e a farti sentire al sicuro?

  • Ciao, mi dispiace davvero tanto per la tua situazione, credimi...ti posso capire perché purtroppo non dico sia come la mia ma per quanto riguarda il disagio è abbastanza simile...io però sono fuori casa da anni, penso di essere un po' più grande di te. Le problematiche familiari, se non adeguatamente gestite, possono creare danni e ferite emotive ENORMI E INSANABILI nei componenti del nucleo. Con tua mamma che rapporto hai? Riesce a starti vicino e a farti sentire al sicuro?

    Ti ringrazio veramente tanto. Io ho quasi 24 anni e vivo in questa situazione da quando ero piccola ma adesso è diventata più grave. Con mia madre una volta parlavo di più. Ora è troppo presa da mio fratello, sta sempre con lui a parlare di qualsiasi cosa e quando è sola, provo ad avvicinarmi per parlare e lei mi ascolta, sì. Poi però piange e non riesce mai a darmi una mano o consigli perchè in fondo non sa nemmeno lei come fare. No... lei non mi fa sentire al sicuro e mi dispiace molto di questa cosa ma riflettendoci è così

  • sicuramente soffrirà molto anche lei. È fondamentale che ti sostenga e non ti faccia sentire meno amata di tuo fratello solo perché ti reputa "sana", caricandoti magari di responsabilità troppo grandi per te. Purtroppo con la mia è stato così, lo è ancora, solo che per fortuna me ne sono andata di casa proprio a 25 anni. Ma penso che la tua situazione forse sia meno complicata, dipende veramente tutto da come la sta gestendo tua mamma.

  • sicuramente soffrirà molto anche lei. È fondamentale che ti sostenga e non ti faccia sentire meno amata di tuo fratello solo perché ti reputa "sana", caricandoti magari di responsabilità troppo grandi per te. Purtroppo con la mia è stato così, lo è ancora, solo che per fortuna me ne sono andata di casa proprio a 25 anni. Ma penso che la tua situazione forse sia meno complicata, dipende veramente tutto da come la sta gestendo tua mamma.

    Allora abbiamo una cosa in comune, perché è andata così anche nel mio caso. Mi hanno dato troppe responsabilità pesanti fin da piccola e per alcune cose indifendibili, sia mia madre che mio padre se ne uscivano con “eh ma tuo fratello non sta bene”. Anche adesso…ormai ho sentito questa frase un milione di volte. Mia madre non c’è la fa a gestirla, sta sbagliando tutto, anche come si approccia con mio fratello. Quando va a fare la spesa ad esempio, ha sempre paura di lasciarci soli a casa

  • Allora abbiamo una cosa in comune, perché è andata così anche nel mio caso. Mi hanno dato troppe responsabilità pesanti fin da piccola e per alcune cose indifendibili, sia mia madre che mio padre se ne uscivano con “eh ma tuo fratello non sta bene”. Anche adesso…ormai ho sentito questa frase un milione di volte. Mia madre non c’è la fa a gestirla, sta sbagliando tutto, anche come si approccia con mio fratello. Quando va a fare la spesa ad esempio, ha sempre paura di lasciarci soli a casa

    Mi dispiace davvero tanto, credimi, ti capisco benissimo. Mio fratello non è come il tuo, non è reattivo, lui è proprio disabile grave al 100%. Adesso invecchiando è peggiorato (ha 56 anni) ma non è questo il problema. Il problema è la gestione familiare da parte dei genitori. Mia madre ti dico chiaramente senza troppi problemi che ha rovinato la vita sia mia che di mio padre (che ad un certo punto se n'è pure andato con un'altra, la moglie di suo fratello, per 3 anni e l'unico errore che ha fatto è stato quello di tornare perché le cose con la cognata non hanno funzionato). Mia madre si è sempre atteggiata a vittima, facendomi sentire sempre in colpa, manipolando continuamente sia me che mio padre,bugiarda fino all'inverosimile, capace di rigirare le frittate in una maniera veramente disgustosa, le piace farsi compatire e farsi dire...povera donna, con un figlio così ha una figlia cosa'....ne ho passate di tutti i colori, solo perché lei non ha mai voluto rendersi conto di avere ANCHE una figlia e un marito. Si è annientata per mio fratello, e lo sta facendo ancora adesso che ormai non ce la fa più nemmeno lei a stare in piedi. Non si è mai interessata alla mia vita se non per giudicarmi e criticarmi...mai una carezza, mai un abbraccio o anche un come stai...sempre a sminuire le mie scelte, mai un complimento perché io non ho bisogno come mio fratello...certo, fisicamente sono indipendente, ma emotivamente quella ad avere più bisogno ero io, perché io capivo, lui purtroppo no. È un vegetale, brutto da dire ma è così. Non si rende conto del mondo circostante. Ho troncato con lei per un periodo molto lungo perché poi mi sono separata e anche lì non sto a dirti il veleno che mi ha buttato addosso. Già stavo male per quello che stavo passando...adesso le cose si sono un po' calmate, però lei ormai è andata così...posso dirti che prima ti fai una vita tua lontano da casa e meglio sarà, non per menefreghismo ma per il tuo benessere mentale :*

  • Mi dispiace davvero tanto, credimi, ti capisco benissimo. Mio fratello non è come il tuo, non è reattivo, lui è proprio disabile grave al 100%. Adesso invecchiando è peggiorato (ha 56 anni) ma non è questo il problema. Il problema è la gestione familiare da parte dei genitori. Mia madre ti dico chiaramente senza troppi problemi che ha rovinato la vita sia mia che di mio padre (che ad un certo punto se n'è pure andato con un'altra, la moglie di suo fratello, per 3 anni e l'unico errore che ha fatto è stato quello di tornare perché le cose con la cognata non hanno funzionato). Mia madre si è sempre atteggiata a vittima, facendomi sentire sempre in colpa, manipolando continuamente sia me che mio padre,bugiarda fino all'inverosimile, capace di rigirare le frittate in una maniera veramente disgustosa, le piace farsi compatire e farsi dire...povera donna, con un figlio così ha una figlia cosa'....ne ho passate di tutti i colori, solo perché lei non ha mai voluto rendersi conto di avere ANCHE una figlia e un marito. Si è annientata per mio fratello, e lo sta facendo ancora adesso che ormai non ce la fa più nemmeno lei a stare in piedi. Non si è mai interessata alla mia vita se non per giudicarmi e criticarmi...mai una carezza, mai un abbraccio o anche un come stai...sempre a sminuire le mie scelte, mai un complimento perché io non ho bisogno come mio fratello...certo, fisicamente sono indipendente, ma emotivamente quella ad avere più bisogno ero io, perché io capivo, lui purtroppo no. È un vegetale, brutto da dire ma è così. Non si rende conto del mondo circostante. Ho troncato con lei per un periodo molto lungo perché poi mi sono separata e anche lì non sto a dirti il veleno che mi ha buttato addosso. Già stavo male per quello che stavo passando...adesso le cose si sono un po' calmate, però lei ormai è andata così...posso dirti che prima ti fai una vita tua lontano da casa e meglio sarà, non per menefreghismo ma per il tuo benessere mentale :*


    Mi dispiace per quello che hai passato… in alcune cose mi ritrovo. soprattutto quando dici “fisicamente ero indipendente ma emotivamente ero quella che aveva più bisogno”. Stessa cosa vale per me. Ti ringrazio per tutto ciò che mi hai detto 😘 Spero tanto di avere la forza di farmi una mia vita, proprio per il mio benessere mentale, come hai detto tu…

  • Capisco la situazione, pur non avendo esperienze simili, e concordo con quanto ti è stato già detto. Solo su un punto vorrei consigliarti attenzione; andare via di casa scardinerà anche degli equilibri, per tua madre sarà un colpo, anche se hai tutto il diritto di farlo e io nei tuoi panni lo farei il prima possibile. Ma devi essere preparata, perché lei rimarrà con questo figlio da gestire e dovrà farci i conti, non sarà semplice. È tutto molto duro anche per lei.

  • Una famiglia che conosco molto bene ha vissuto un situazione simile alla tua. Probabilmente il caso è molto più grave…

    Il maggiore di quattro fratelli negli anni è diventato del tutto ingestibile, per la madre rimasta vedova. I fratelli hanno stabilito, una volta divenuti adulti, anche alla luce dei gravissimi guai che combinava sempre più di frequente, di farlo ricoverare in un istituto.


    Ad oggi, dopo oltre 10 anni, il ragazzo problematico viene rimbalzato da una struttura all’altra (spesso a pagamento) e purtroppo è peggiorato notevolmente. Se i fratelli vivono la loro vita cercando di dimenticarsi di lui, la madre continua a seguirlo con la consapevolezza che difficilmente potrà tornare a casa.


    Non so bene quanto sia ancora possibile gestire in casa tuo fratello, spero riuscirete almeno a trovare un supporto esterno che vi consenta di recuperare un minimo di quotidiana serenità.

  • Capisco la situazione, pur non avendo esperienze simili, e concordo con quanto ti è stato già detto. Solo su un punto vorrei consigliarti attenzione; andare via di casa scardinerà anche degli equilibri, per tua madre sarà un colpo, anche se hai tutto il diritto di farlo e io nei tuoi panni lo farei il prima possibile. Ma devi essere preparata, perché lei rimarrà con questo figlio da gestire e dovrà farci i conti, non sarà semplice. È tutto molto duro anche per lei.

    Grazie della risposta. Si, lo so che neanche per lei è facile...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      196
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      391
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema