Psicoterapia

  • Ecco, diciamo che il mio problema può essere semplicemente non averne trovato uno adatto. Sono passato da una che per due anni mi ha semplicemente detto di mollare le abitudini che mi facevano star male (trascurando il dettaglio che si tratta del mio lavoro) a un'altra che dopo 8 mesi di terapia stava ancora cercando il trauma infantile che io francamente non ricordo proprio di aver avuto.... Proverò suddetto portale, magari sarò più fortunato.....

    Il lavoro, una delle tre motivazioni che mi ha spinto ad entrare in terapia (le altre due sono il rapporto sempre teso con mia madre e l'assenza di rapporti sessuali con la mia compagna). Mi trovo in una situazione per la quale NON posso assolutamente cambiare, in primis per questioni di natura contributiva. Inoltre il lavoro che svolgo non mi dà grandi soddisfazioni economiche, tanto meno professionali. Tuttavia, visto che NON ho vie di scampo, ho chiesto aiuto ad una terapeuta. Ovviamente non mi aspetto miracoli, ma almeno una serie di strategie per rendermi meno gravosa la professione di architetto.

  • Salve a tutti, vorrei iniziare un percorso di psicoterapia cognitiva comportamentale, già avevo fatto qualche seduta qualche anno addietro ma non mi sono trovato benissimo e non ho proseguito. Adesso su consiglio di un medico che mi stava seguendo con nuove prescrizioni e adattamento di dosaggi dei farmaci, mi è stata consigliato un bravo psicologo ed ho deciso di iniziare. Sono un pò titubante riguardo i costi perchè mi sembrano davvero altini, 100 euro a seduta non è poco, io non lavoro e chiedere sempre ai genitori mi fa sentire ancora di più un fallito, adesso sono un pò bloccato perchè vorrei andare ma da una parte ho paura di far spendere un sacco di soldi e non risolvere un bel niente, cosa mi potete consigliare?

  • Ciao, ho avuto un'esperienza fortemente positiva con la psicoterapia (senza farmaci). All'inizio ero piccolina, avevo 17 anni ed ero scettica. Alla prima seduta mi disse che serviva per cambiare il modo in cui guardi la vita, o una cosa simile ed io pensai "che ci vengo a fare?". Poi mi faceva parlare degli anni delle medie ed io pensavo che con il mio problema non c'entrava nulla ma mi sbagliavo. Ecco, questo per dire che sicuramente anche nel mio caso è stato un percorso lungo, costoso e a tratti faticoso ma quell'ora a settimana o al mese mi ha svoltato la vita. C'è da dire che imbroccare il terapeuta giusto non è scontato. Non so dove sarei adesso se non ci fossi andata, sicuramente non sarei qua come sono ora ma ammetto che dal canto mio mi sono davvero impegnata. Penso sia stata la prima cosa in vita mia in cui ho messo la vera me. So che è dura, ma spero solo che la mia esperienza ti sia d'aiuto.

  • Ciao, ho avuto un'esperienza fortemente positiva con la psicoterapia (senza farmaci). All'inizio ero piccolina, avevo 17 anni ed ero scettica. Alla prima seduta mi disse che serviva per cambiare il modo in cui guardi la vita, o una cosa simile ed io pensai "che ci vengo a fare?". Poi mi faceva parlare degli anni delle medie ed io pensavo che con il mio problema non c'entrava nulla ma mi sbagliavo. Ecco, questo per dire che sicuramente anche nel mio caso è stato un percorso lungo, costoso e a tratti faticoso ma quell'ora a settimana o al mese mi ha svoltato la vita. C'è da dire che imbroccare il terapeuta giusto non è scontato. Non so dove sarei adesso se non ci fossi andata, sicuramente non sarei qua come sono ora ma ammetto che dal canto mio mi sono davvero impegnata. Penso sia stata la prima cosa in vita mia in cui ho messo la vera me. So che è dura, ma spero solo che la mia esperienza ti sia d'aiuto.

    Già, non è affatto facile trovare il professionista giusto, io ne ho cambiati 3, ci sono andata per periodi piuttosto lunghi, e non mi sono serviti.

  • Grazie di cuore per le risposte

    Ciao, ho avuto un'esperienza fortemente positiva con la psicoterapia (senza farmaci). All'inizio ero piccolina, avevo 17 anni ed ero scettica. Alla prima seduta mi disse che serviva per cambiare il modo in cui guardi la vita, o una cosa simile ed io pensai "che ci vengo a fare?". Poi mi faceva parlare degli anni delle medie ed io pensavo che con il mio problema non c'entrava nulla ma mi sbagliavo. Ecco, questo per dire che sicuramente anche nel mio caso è stato un percorso lungo, costoso e a tratti faticoso ma quell'ora a settimana o al mese mi ha svoltato la vita. C'è da dire che imbroccare il terapeuta giusto non è scontato. Non so dove sarei adesso se non ci fossi andata, sicuramente non sarei qua come sono ora ma ammetto che dal canto mio mi sono davvero impegnata. Penso sia stata la prima cosa in vita mia in cui ho messo la vera me. So che è dura, ma spero solo che la mia esperienza ti sia d'aiuto.

    Si lo penso anche io che trovare il giusto terapeuta è difficile, penso che proverò anche perchè non ho scelta, non ho socialità e almeno quel poco che riesco a parlare con una persona esterna è per lo meno già qualcosa, purtroppo senza amici o qualcuno che ti dia la possibilità di frequentare persone nuove è ancora peggio.

  • Tra il paziente e lo psicoterapeuta deve instaurarsi un legame di fiducia per poter funzionare. Io stessa ne ho cambiati molti rinunciando alla terapia perché non mi aiutava molto. Ero disposta ad ascoltare e a raccontare, ma sempre fino a un certo punto. L’ultima volta che ho capito che avevo bisogno di aiuto mi sono detta che stavolta se lo facevo lo facevo per bene, senza aver paura di essere giudicata. E credimi funziona, ti sblocca certe cose, certi limiti che la tua mente ha creato nel corso dell’infanzia, della vita. Però bisogna essere senza filtri e naturalmente trovare qualcuno di competente!

    Ti parlava di calcio perché voleva cercare un interazione con te oppure perché non aveva argomenti? Ad ogni modo secondo me con certe persone non funziona e basta.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70