Perché la "brava persona" stanca?

  • Se invece il calcolo ragionieristico lo si fa assieme

    Potresti (ho preso volutamente la prima parte )

    Ma poi che troveresti dietro un arido ragionamento ?

    Il nulla, il vuoto assoluto, potresti trovare anche odio, e alla fine un rapporto così, manco se mi pagassero lo vorrei.

    Chiedo scusa se non ho letto le precedenti pagine. Faccio riferimento solo al "ragioniere "

  • Quindi possiamo dire che il concetto di convenienza cambia in base all'età e agli accordi tra le parti

    Io ho capito e mi è piaciuto tantissimo il tuo ragionamento.

    Che in realtà, in parte applico anche io


    Non credo di aver mai letto tanti luoghi comuni come nel commento al quale hai risposto. Tu stessa ti rendi conto della loro assurdità quando sai di essere sempre stata attratta da uomini bruttini (io stessa lo sono stata, per cui...) e non così tanto dannati, quindi per piacere, torniamo sulla Terra e facciamo discorsi sensati.


    L'amore maturo non è altro che amore per sé stessi, quando si capisce che una vita condivisa con qualcuno che ci fa soffrire non è allettante e allora meglio stare da soli. La scelta di ripiegare su un partner che di cui non si è innamorate deriva soltanto dalla paura di restare soli, dal bisogno di sicurezza materiale e affettiva, che è una cosa molto comune anche perché sono bisogni atavici femminili.

    Secondo me sono bisogni atavici universali.

    Ho tanti amici maschi che non nascondono di aver paura di stare da soli

  • Sì infatti hai ragione.

    Man mano che parlo con voi aggiungo riflessioni. Ed è comunque una cosa bellissima. Non mi aspettavo tanti commenti per cui ho fatto un patchwork di considerazioni. Torniamo quindi in tipic


    In realtà potrei anche io entrare nella categoria della brava persona che stanca. O almeno, mi è capitato di essere quella affidabile, amorevole, poi tradita.

    Non ho imparato molto dai miei fallimenti e continuo a essere la stessa ingenuotta.

    E' vero, Sì. Molto spesso finiscono in terapia loro calcolatori e calcolatrici, al posto dei noiosi calcolati che talvolta nemmeno si rendono conto di quanto accade.

    Vi giuro che mi è capitato proprio questo.

    Un mio amico è finito in terapia per i troppi calcoli

  • In realtà potrei anche io entrare nella categoria della brava persona che stanca. O almeno, mi è capitato di essere quella affidabile, amorevole, poi tradita.

    Non ho imparato molto dai miei fallimenti e continuo a essere la stessa ingenuotta.

    Beh ... Hai un compagno, quindi per una persona che ti vuole bene non sei affatto noiosa! Se poi sei una che vuole farsi venti chilometri a piedi due volte a settimana capisco che tu possa essere un pò stancante ... 8o

    Ho tanti amici maschi che non nascondono di aver paura di stare da soli

    Ecco la vera noia per me ... Stare da solo in quei momenti belli che vorrei condividere ... Non paura, noia.

  • E sai che ti dico? Che forse forse...cominciando dalla Sincerità di una Vita vissuta e dal Piacere di condividerla partendo SENZA nessuna corsa verso il sesso...forse l'Amore potrebbe anche nascere DAVVERO (ed essendo partiti dal "conveniente e Leale" : siamo insieme per il piacere della Compagnia, ONESTAMENTE).

    La scelta di ripiegare su un partner che di cui non si è innamorate deriva soltanto dalla paura di restare soli, dal bisogno di sicurezza materiale e affettiva, che è una cosa molto comune anche perché sono bisogni atavici femminili.

    Non ho idea se possa nascere davvero l'amore. Per quel che mi riguarda, ritengo molto improbabile innamorarmi in assenza di alcune caratteristiche che per me fungono da innesco, una delle quali è il sesso. Ma penso che si possa decidere di mettersi insieme anche su altri presupposti, e più si sale con l'età credo che sia normale, visto che diventa anche più difficile innamorarsi ed essere ricambiati.

    Non dico che sia auspicabile, ammetto candidamente che io non riesco a vederla come situazione ottimale e anzi la percepisco comunque come un ripiego, come dice Daisy; d'altra parte, non ci vedo niente di terribile nel riconoscere il bisogno di sicurezza e compagnia e cercare qualcuno con cui condividere quel che rimane, e credo che si possa sviluppare almeno un affetto sincero.

    Questo in teoria. Nella pratica, magari ne riparliamo fra qualche anno, per vedere se questo qualcuno l'ho almeno cercato, o magari anche trovato :crossed_fingers: :crossed_fingers: :crossed_fingers:.


  • Per quel che mi riguarda, ritengo molto improbabile innamorarmi in assenza di alcune caratteristiche che per me fungono da innesco, una delle quali è il sesso. Ma penso che si possa decidere di mettersi insieme anche su altri presupposti, e più si sale con l'età credo che sia normale, visto che diventa anche più difficile innamorarsi ed essere ricambiati.

    Temo di andare in OT totale, e forse l'argomento meriterebbe un thread a parte.

    Solo un sassolino nello stagno : rendiamoci conto che l'innamoramento che fa molto perno sull'attrazione sessuale...è anche moltissimo determinato dal nostro assetto ormonale. E questo è il primo fattore che dipende dall'età. I ragazzini e le ragazzine hanno "passioni" folli, che ovviamente non c'entrano niente con l'amore e che sono "tutto e solo ormone in esubero". Da ragazzini ci si "innamora" della qualunque e non si sa perchè (no, il perchè c'è : è l'ormone ^^ ).

    E la prima ragione per la quale over 50 diventa pressochè impossibile "innamorarsi" con la stessa verve dei 15-20 anni E PER LE STESSE NON-RAGIONI DI ALLORA è...che l'ormone sia in caduta libera già da tempo. Poi le esperienze di vita (anche quelle felici) fanno il resto.

    Una nota sessuologa si esprimeva tempo fa con una frase molto plastica, parlando di feromoni (in questo caso al femminile, ma...voglio dire...) ,e la frase era questa : "con la menopausa, che comunque è un lungo processo che si compie nel tempo, cambia talmente tutto che...sparisce anche il "profumo di donna" e potremmo dire che ad esso di sostituisce il "profumo di nonna"! "...


    Per ricucire il tutto: il ricominciare, dopo una certa, da frequentazioni che non abbiano la pretesa di farci rivivere quel che non potremo più vivere PER LE STESSE RAGIONI DEI VENT'ANNI, secondo me non è un "mesto ripiegare", bensì è disponibilità vitalissima a vivere una stagione della vita che - ci piaccia o meno - E' diversa dai 20anni.

    E può portare (secondo me) a felici scoperte se la si vive con questa maturità. Mentre ostinarsi nella ricerca di ripercorrere tappe INESORABILMENTE andate...penso condanni all'infelicità in un percorso che ha anche (secondo me) pericolosi margini di immaturità.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Sono incredibilmente d'accordo con quanto scrivi... =O

    rendiamoci conto che l'innamoramento che fa molto perno sull'attrazione sessuale...è anche moltissimo determinato dal nostro assetto ormonale. E questo è il primo fattore che dipende dall'età. I ragazzini e le ragazzine hanno "passioni" folli, che ovviamente non c'entrano niente con l'amore e che sono "tutto e solo ormone in esubero". Da ragazzini ci si "innamora" della qualunque e non si sa perchè (no, il perchè c'è : è l'ormone ^^ ).

    L'innamoramento dei ragazzini è di fatto solamente una mera infatuazione e/o attrazione fisica/istintiva. Da piccoli e inesperti non possiamo costruire un sentimento complesso come l'amore, poiché ci mancano le conoscenze per poterlo fare.


    E' convenzionalmente amore anche quello, ma se prendi un ragazzino e gli dai un decimo della consapevolezza di un cinquantenne e/o lo fai puntare alla stessa donna con 30 anni in più: sparisce la magia.


    L'amore inteso come sentimento complesso è anche dato da fattori umani che si imparano con l'educazione e l'emulazione (esperienza diretta/indiretta).

    Non è un caso che vi sia una enorme (mastodontica) crisi di "amore" in questi ultimi anni di totale diseducazione dei giovani.


    E la riporto InTopic: quando si sa gestire l'amore solo tramite i fattori istintivi e le pulsioni ormonali: il noioso e affidabile stufa anche se assomiglia a Brad Pitt o Jonny Deep (ne sanno qualcosa le loro mogli.. quei due sono dei patati).


    E la prima ragione per la quale over 50 diventa pressochè impossibile "innamorarsi"

    Potevi fermare la frase anche qui dove ho stoppato la citazione.


    Innamorarsi a 50 anni non è impossibile a livello tecnico: è difficilissimo a livello pratico, perché si cerca un qualcosa che non è più disponibile o non si può più avere nelle condizioni in cui si vive. Tutto ciò senza citare la iper-selettività che inevitabilmente emerge grazie all'esperienza.


    Per ricucire il tutto: il ricominciare, dopo una certa, da frequentazioni che non abbiano la pretesa di farci rivivere quel che non potremo più vivere PER LE STESSE RAGIONI DEI VENT'ANNI, secondo me non è un "mesto ripiegare", bensì è disponibilità vitalissima a vivere una stagione della vita che - ci piaccia o meno - E' diversa dai 20anni.

    Ed è per questo che consigliavo il Ragionier Frollocconi del piano di sopra. Magari è noioso, ma con un chiaro accordo tra le parti (lei si cucca la disponibilità di lui e lui si cucca qualche disponibilità di lei) è possibile iniziare una frequentazione che poi forse, magari, chissà: si trasforma in un sentimento più complesso.


    Se a 50 anni stiamo ad aspettare l'infatuazione con la pulsione dei 20 anni: al massimo si finisce in mano a manipolatori, antisociali, pazzi, poeti con gravi danni cerebrali o serial killer.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Innamorarsi a 50 anni non è impossibile a livello tecnico: è difficilissimo a livello pratico, perché si cerca un qualcosa che non è più disponibile o non si può più avere nelle condizioni in cui si vive. Tutto ciò senza citare la iper-selettività che inevitabilmente emerge grazie all'esperienza.

    Ma mica ci si innamora di quello che si cerca, anzi spesso ci si innamora di tutto ciò che è contrario a quello che si vorrebbe.


    L'innamoramento è più difficile che avvenga a 50 anni perché, a parte il discorso ormonale, la persona ha dietro di sé tutta una serie di esperienze, se vogliamo anche di sofferenze, che la rendono disincantata e probabilmente in qualche modo meno permeabile al nascere di un sentimento romantico/passionale. Ma certamente è possibilissimo innamorarsi.


    Poi se, per ragionamento, si scartano delle situazioni, non stiamo parlando d'amore assolutamente. Ogni persona scartata è una persona che non ci ha suscitato nessuna emozione, non c'entra niente la selettività.


    Così come a volte, pur essendo innamorati, possiamo decidere razionalmente di abbandonare una situazione perché razionalmente calcoliamo che non faccia per noi. Penso ad esempio a donne innamorate di uomini che non le ricambiano, che magari le trattano con indifferenza o male, allora è logico che una persona adulta ha (o dovrebbe avere) più forza decisionale rispetto ad un ragazzo/a.


    Io capisco Desperate quando dice che la componente sessuale è importantissima, perché è così, non sono tante le donne che riescono a fare sesso con un uomo che non le eccita, e anche se una si mette con un uomo perché ha tante belle qualità spirituali, ci dovrà sempre andare a letto. Tra l'altro a 50 anni non ha mica raggiunto la pace dei sensi, è giustissimo che voglia un uomo che la appaghi anche in quel senso.


    Il punto è che non si può legare sentimentalmente una persona col sesso, e molte donne fanno questo madornale errore di valutazione pensando di tenere legato a sé un uomo.


    Quindi una relazione, a mio avviso deve partire con la tensione sessuale, MA non può essere questo l'unico ingrediente, perché il collante è l'intimità a livello mentale e la confidenza, cose che si costruiscono con il tempo ma che già all'inizio della relazione sono percepibili. Capita che due persone che si conoscono da poco abbiano la sensazione di conoscersi da sempre, e questo è il famoso "feeling". Ecco perché io faccio fatica come donna a distinguere l'amore dal sesso, perché il sesso per me è parte integrante di una relazione romantica.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      625
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray