La Russia invade l'Ucraina?

  • Io sinceramente non ho mai creduto a queste "Teorie Globaliste"...globaliste di che? E a che scopo? Creare un "Ordine Mondiale" agli ordini degli ammerricani??

    Creare un nuovo ordine mondiale esattamente.

    Ma non sono genericamente gli americani...è una cricca che può stare ovunque.


    Vabbè sta cricca non è nulla di trascendentale...sono solo gli uomini più ricchi del pianeta.

    Tutto li.

    comunque finchè la Cina se ne sta buona e continua ad essere il polo produttivo e tecnologico del pianeta andrà sempre tutto bene....o almeno fino a quando le risorse basteranno per tutti. Dopo (forse) saranno caxi amari ma allora avremo già colonizzato lo spazio.

    Infatti la Cina con la sua calma glaciale non si è mai scontrata militarmente ma è riuscita a diventare un impero planetario...speriamo che un giorno o l'altro non ci presentino il conto!!

    Non serve aver paura in questo modo della Cina.

    La Cina è un gigante economico quasi al pari degli USA, ma militarmente è un nano anzi la Russia gli è superiore addirittura.

    Per dire i russi temono più un riarmo dei giapponesi che il militarismo cinese.

    Il cinese storicamente da sempre le ha prese da tutti, non c'è stata un impresa militare che gli sia mai riuscita.

    Nelle nazioni vicine alla Cina in passato appellavano i cinesi con questa frase: "coltivatori di barbabietole". ^^

    Modificato una volta, l'ultima da giuseppex ().

  • Sulla questione spinosa e ambigua che riguarda i paesi dell'Europa dell'est:


    https://www.mfe.it/unitaeurope…ea-nel-labirinto-dell-est


    un frammento dell'articolo:

    "Loro stessi preferiscono definirsi democrazie illiberali (Orban in Ungheria) dando in questo modo sostegno alla tesi del presidente russo Putin secondo cui la democrazia liberale in Europa ha concluso il proprio corso storico, arrivando persino a parlare di fallimento storico. In questo modo in alcune nazioni si cerca di assoggettare al controllo governativo il potere legislativo (Polonia); si attuano politiche restrittive sui media (Ungheria); si scrivono leggi che garantiscono l’impunità ai politici nei casi di corruzione (Romania - legge rientrata dopo imponenti manifestazioni di protesta); si proclamano i capisaldi della politica in Stato-Chiesa-Famiglia (Polonia o Slovenia) abolendo una legislazione favorevole all’aborto (Polonia) o introducendo una legislazione che condanna gli Lgbt o ne limita i diritti (Ungheria)."

    Secondo me non solo nei paesi dell'est.

    Qui in Italia i nostri governanti come hanno ridotto la democrazia per correre inutilmente appresso al virus?

    Sono rimasti scandalizzati e preoccupati persino i giornali anglosassoni.

  • Quando finirà l'invasione russa in Ucraina? Un quesito divenuto dominante fin dallo scorso 24 febbraio, quando le forze armate di Mosca hanno dato inizio alla loro offensiva. I piani iniziali di Putin prevedevano un'operazione "lampo" di massimo due settimane, nelle quali le truppe russe avrebbero dovuto sconfiggere Zelensky e prendere il controllo di Kiev. Ma le cose non sono andate come credeva il Cremlino, con l'intervento rapido che si è trasformato in un lungo e sanguinoso assedio che va avanti da oltre un mese. Il tempo passa, la tensione rimane altissima e i negoziati non sembrano fare passi avanti: nonostante questa situazione di stallo, esiste una data oltre la quale non dovrebbe protrarsi il conflitto. Il giorno in questione è il 9 maggio, un appuntamento molto importante per il popolo russo, tanto che secondo Sky News, i soldati sarebbero stati informati dai loro superiori che la guerra dovrebbe finire entro quel giorno. Il motivo? In Russia, il 9 maggio, viene celebrata la cosiddetta "Giornata della Vittoria", l'anniversario della vittoria sulla Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale. La firma sulla resa arrivò nella tarda sera dell'8 maggio 1945, quando a Mosca era già il giorno successivo, con l'annuncio del governo sovietico che avvenne quindi nella mattinata del 9.

    Quando finirà la guerra? La data del 9 maggio

    Come confermato nelle ultime settimane anche da diversi analisti, arrivare al giorno del 77esimo anniversario della vittoria sui tedeschi con la guerra in Ucraina ancora in corso sarebbe un duro colpo d'immagine per Vladimir Putin, già in difficoltà a causa delle inaspettate perdite di uomini e mezzi militari. Probabilmente il leader russo immagina di sfruttare l'occasione anche per celebrare i successi conquistati in terra ucraina: un'ipotesi che potrebbe voler significare una fine delle ostilità tra la fine di aprile e i primi giorni di maggio. Riportare i militari in patria per la fine di aprile permetterebbe a Putin di presentarsi alla parata sulla Piazza Rossa - tradizionale esibizione muscolare della potenza russa, cui per anni avevano partecipato i più importanti leader stranieri, in primis occidentali - rivendicando "il successo o il presunto successo" nell'operazione contro Kiev. Il cui obiettivo, ha ripetuto ancora ieri, non è l'occupazione del Paese ma la sua 'denazificazione e demilitarizzazione'. Il 9 maggio prossimo potrebbe dunque essere, nella mente del leader del Cremlino, una nuova giornata di "trionfo del patriottismo" come lui stesso definì la parata di otto anni fa, dopo l'annessione della Crimea, quando sottolineò l'importanza di "essere fedeli alla madrepatria e di difendere i propri interessi".


    Perché la guerra dovrebbe finire entro il 9 maggio (today.it)

    Aveva la coscienza pulita. Mai usata.

  • Se questa analisi dell'esigenza di Putin di non sforare la data simbolica del 9 maggio fosse vera allora bisogna considerare che lui vuole arrivarci appunto da trionfatore: ovvero con il "bottino" In tasca qualunque esso sia ( e a questo punto mi pare si possa dire che l'obiettivo sono i territori ). Allora si rischia di vedere un inasprimento tremendo di questa guerra ad Aprile... a meno che zelensky non ceda ( ma ceda cosa? Le due repubbliche in guerra da anni o di più?)

  • Premesso che non sono un esperto di temi geopolitici e militari, ho letto qualche news (sul web perché non ho la TV pur essendo notoriamente un seguace del pensiero mainstream) e incrociato qualche considerazione economica e mi è venuto in mente un possibile (non probabile, ripeto possibile, scenario:

    La guerra costa moltissimo...anche al di là delle sanzioni

    l'Ucraina non è così indifesa in quanto l'occidente gli passa tecnologie"leggere", ma efficaci (droni, intelligenza artificiale, etc)

    Putin ha bisogno di tornare a casa "vincitore" (mai capito come si possa realmente vincere una guerra...ma questo è un mio problema)

    Fatte queste considerazioni, uno scenario potrebbe essere che Putin si "accontenti" di un dombass autonomo filo russo e della non entrata dell'ucraina nella nato e si ritiri.

    Francamente non ho mai ritenuto probabile una escalation nucleare... Putin non è pazzo (ovvero è pazzo dal mio personale punto di vista come chiunque alimenti una guerra, ma anche questo è un mio pensiero minoritario).

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • uno scenario potrebbe essere che Putin si "accontenti" di un dombass autonomo filo russo e della non entrata dell'ucraina nella nato e si ritiri.


    Se l'unico attore della guerra fosse il "novello hitler" Putin e se la vera questione della guerra fossero quei territori... si... potrebbe finire così...


    Personalmente non lo reputo uno scenario molto realistico che si chiuda tutto così...


    I media occidentali non sanno più che inventarsi :D ... il default... il 9 Maggio... gli ammutinamenti... in realtà la Russia sta già trovando nuovi equilibri di lungo termine ed il popolo appare molto coeso attorno alla difesa della propria identità profonda...


    Quelli che tra un pò sprofondiamo nella m∙∙∙a siamo proprio noi... italiani in primis...

    Modificato una volta, l'ultima da leonardh ().

  • Questa cosa la trovo un po angosciante perchè potrebbe significare che per quella data Putin è disposto a tutto, ovvero l'uso dell'Atomica che, in questo stallo in cui si è cacciato, sarebbe l'unica cosa a fare la differenza sul campo.


    Vabbè sta cricca non è nulla di trascendentale...sono solo gli uomini più ricchi del pianeta.

    Tutto li.

    Sarebbe una fortuna se questa Lobby di cui parli avesse radici anche in Cina, sarebbe una sicurezza che la Cina non scenda MAI in un conflitto mondiale in appoggio alla Russia. In altre parole se la Russia non verrà appoggiata militarmente dalla Cina secondo me potremmo (in teoria) dormire sonni tranquilli.


    Se questa analisi dell'esigenza di Putin di non sforare la data simbolica del 9 maggio fosse vera allora bisogna considerare che lui vuole arrivarci appunto da trionfatore: ovvero con il "bottino" In tasca qualunque esso sia

    Io direi: anche ad "Ogni costo"?? (mi riferisco ad usare anche Armi Atomiche pur di vincere).

    Modificato 2 volte, l'ultima da Michele®: Incorporato un post creato da Michele® in questo post. ().

  • Creare un nuovo ordine mondiale esattamente.

    Ma non sono genericamente gli americani...è una cricca che può stare ovunque.


    Vabbè sta cricca non è nulla di trascendentale...sono solo gli uomini più ricchi del pianeta.

    Tutto li.

    E riprovano ancora a governare la gente del mondo, eppure gli insuccessi già passati non hanno fermato la bramosia e cupidigia, per fortuna non sono eterni. Certo che se gli venisse bene colonizzare la luna o marte... i burattini hanno lunghi fili e a distanza senza paura di ritorsioni o ribellioni potrebbero fare di tutto.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S