La Russia invade l'Ucraina?

  • Immagino tu abbia già pronto il biglietto di sola andata e scarponi... è facile parlare nel virtuale...

    Hai ragione leonardh, non ci si rende purtroppo conto che rovesciare una grande potenza, portarla alla disperazione (storicamente lo sappiamo con la Germania) non ristabilirà alcun equilibrio nel cuore dell'Europa ...

  • Hai ragione leonardh, non ci si rende purtroppo conto che rovesciare una grande potenza, portarla alla disperazione (storicamente lo sappiamo con la Germania) non ristabilirà alcun equilibrio nel cuore dell'Europa ...


    A prescindere da ciò... è evidente che il "migliore" non ha la minima cognizione su cosa sia una guerra totale tra blocchi mondiali oggi... forse è meglio se torna a giocare con "penne" e mascherelle...

  • Vedremo come andrà a finire, perché non è detto che l'orso russo non si rompa le unghie ed i denti ...

    Non ne sarei così sicuro, non sappiamo molto delle armi strategiche che possiede, basterebbe una testata da 10 megatoni e ci sarebbero 2,5 milioni di vittime, più le successive per effetto delle radiazioni.

    Se avvengono aiuti militari vuol dire partecipare ad una guerra, pertanto ci andrei cauto in queste affermazioni dettate dall'onda emotiva, starei molto attento prima di formulare certe ragioni, potremmo essere colpiti senza alcun preavviso.

    Con cosa rispondiamo ?

    Quali sono le nostre armi ?

    I nostri aerei ?

    Poi i costi di tale operazione chi li paga ?

    Sempre i soliti noti, mi pare.

    Non credo nella guerra, tanto che se gli USA continuano con accuse a vario titolo, l'interruzione dei rapporti diplomatici già precari, non porterebbero a niente di positivo.

  • Non vuoi che l'Ucraina entri nella NATO perché hai paura della guerra in casa nostra però poi pensi che non si debba buttare nel c∙∙∙o la sovranità di un popolo ? Allora non sarebbe più coerente sostenere la guerra in Ucraina e appoggiare gli Stati Uniti ?

    di fronte a una guerra penso sia un dovere morale fermarsi e non allargare a dismisura il conflitto. Se l'unica alternative adesso è cedere su alcune questioni è giusto cedere perché più dei principi valgono le vite umane.


    Ho qualcosa da ridire sui metodi della Russia, fatico molto ad avere una qualche forma di indulgenza men che meno giustificazione. E non individuo solo colpe e mire statunitensi per quanto ce ne siano sicuramente.



    Non penso che domani la Russia invaderà i confini ungheresi o polacchi, penso però che ci sia un tentativo di ridisegnare le linee di forza tra potenze internazionali a vantaggio del mondo asiatico. E credo che dietro la presunta difesa della Russia ci sia un tentativo di indebolire l'Europa. O meglio non mi sento di escluderlo.


    Dovremmo avere una linea politica, militare ed economico più indipendente in quanto UE, sia dagli Stati Uniti che dalla Russia. Dovremmo proteggere di più il nostro territorio, questo è indubbio. Ma adesso è evidentemente utopistico e personalmente ritengo per noi più auspicabile in termini politici e economici l'ombrello Usa piuttosto che quello russo.

  • Michele® Per rispondere che ne penso dell'armare l'Ucraina, fra i problemi concreti, realistici, che questo conflitto fra blocchi causerà c'è la crisi alimentare globale, che potrebbe destabilizzare ad effetto domino molti paesi. Ma noi siamo sicuri di armare l'Ucraina perché certi che ci sarà un Golpe ... Che quindi in un giorno la Russia si svegli pacifica e democratica e vissero tutti felici e contenti ... Un film americano insomma ...

  • attenzione a non cadere nell'idea che tutto dipende dall'Occidente provocatore e intrattabile. Non è proprio così.

    questa mentalità tutta occidentale è un aspetto del suo sostanziale delirio di onnipotenza, laddove


    - noi dovevamo capire

    - noi potevamo prevedere

    - noi potevamo agevolare

    - noi potevamo attivare


    È un aspetto assai inquietante, poiché fa ricadere sempre le colpe su di noi, occidente maturo e consapevole, rispetto al bambino scemo, discolo e immaturo che fa danni a destra e a manca, e che andava capito e con cui era necessario ragionarci prima.


    Un motivo che ci rende sostanzialmente odiosi rispetto ai vari bambini scemi del mondo, che da un lato ci odiano e dall'altro scaricano su di noi ogni sorta di sensi di colpa , usando la nostra supposta superiorità.

  • zelensky ha proposto un referendum prima di firmare un'eventuale pace che implichi scelte estreme, cioè cambiare la costituzione per sancire la neutralità del Paese e fare cessioni territoriali( che poi però potrebbero teoricamente incontrare i limiti del diritto internazionale che non consente cessioni di territori in seguito a guerre di aggressione)

    Io non so se sia fattibile un referendum adesso. Non mi sembra una cattiva idea di base. Potrebbe anche includere ,appunto, la volontà dei cittadini russofoni delle Repubbliche indipendentiste. Insomma un po' come è stato fatto in Crimea.

    Certo poi bisogna vedere il risultato, perché tecnicamente potrebbe ulteriormente incasinare tutto. Tu hai idea di come potrebbero votare gli ucraini sulla questione neutralità? Io no.


    Per quanto riguarda le armi pure io sono contraria, l'obiettivo deve essere la pace.


    Sinceramente anche io condivido questo ragionamento. C'è una sorta di etnocentrismo di cui non ci liberiamo mai, nemmeno quando facciamo autocritica.

    Modificato una volta, l'ultima da boccaccio: Incorporato un post creato da boccaccio in questo post. ().

  • Hai ragione leonardh, non ci si rende purtroppo conto che rovesciare una grande potenza, portarla alla disperazione (storicamente lo sappiamo con la Germania) non ristabilirà alcun equilibrio nel cuore dell'Europa ...

    Che quindi in un giorno la Russia si svegli pacifica e democratica e vissero tutti felici e contenti

    Esatto ed io sto mettendo in guardia da questo, gli interventisti da tastiera _a scanso di equivoci parlo di tutta Italia praticamente_ non sanno che se in Russia si avrà un golpe potremmo avere quattro scenari:

    -arriverà uno molto peggio di Putin e saranno cavoli amarissimi;

    -si avrà quello che si è avuto in ex-Yugoslavia, in Russia ci sono più di 200 etnie tenute insieme in modo precario, se il potere centrale va a ramengo avremmo una Yugoslavia elevata alla ventesima potenza più 6000 testate atomiche che non si sa in che mani cadranno e che fine faranno;

    -arriverà un pupazzo dei cinesi e sarà un incognita per tutti;

    -arriverà un pupazzo degli anglos e sarà la soluzione migliore (per la nostre élite in verità 8o );

    Quindi ai guerrieri da tastiera consiglio di non tifare troppo colpo di stato a Mosca perchè c'è solo un 25% che vada come vogliono

    loro. ;)


    zelensky ha proposto un referendum prima di firmare un'eventuale pace che implichi scelte estreme, cioè cambiare la costituzione per sancire la neutralità del Paese e fare cessioni territoriali( che poi però potrebbero teoricamente incontrare i limiti del diritto internazionale che non consente cessioni di territori in seguito a guerre di aggressione)

    Io non so se sia fattibile un referendum adesso. Non mi sembra una cattiva idea di base. Potrebbe anche includere ,appunto, la volontà dei cittadini russofoni delle Repubbliche indipendentiste. Insomma un po' come è stato fatto in Crimea.

    Certo poi bisogna vedere il risultato, perché tecnicamente potrebbe ulteriormente incasinare tutto. Tu hai idea di come potrebbero votare gli ucraini sulla questione neutralità? Io no.

    Lasciate perdere il referendum, il coso che balla sui tacchi a spillo vuole fare come a fatto Trippas o come si chiama in Grecia...prima faccio il referendum e poi vedo e firmo se è il caso.

    Il referendum è un bluff per prendere tempo, se firma prima e poi indice il referendum e non va come dovuto per qualsiasi motivo, deve dimettersi e sloggiare.

    Per me non esiste che si andrà al referendum.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S