La Russia invade l'Ucraina?

  • Io di amicizie così non ne vorrei nemmeno per fare una chiacchierata al bar.


    Anche se so che c'è chi si circonda normalmente di simili compagnie


    Aggiungo: Nella geopolitica non avere a che fare con una grande potenza, significa essere alleata di un'altra. Che significa appoggiare le guerre che l'altra grande potenza dovrà fare per garantire equilibrio. Fra grandi potenze non ci sono paladini della pace e cattivi. Lo vediamo nelle scelte che stanno facendo gli USA, potevano, come Kennedy nel 1962 , trattare la pace ritirando qualche missile NATO sul confine Russo e invece armano l'Ucraina per fargli vincere una guerra che per rapporto di forze non può vincere sapendo che dell'Ucraina rimarrà poco e che fra qualche settimana l'emigrazione inzierà a essere un problema serio (la Polonia è satura e non ce la fa più). Se pure Bernie Sanders (più democratico di Biden) dice "Ma dove covolo state andando e che state facendo?" al suo stesso paese quale gli USA ... un motivo c'è.

    DALI :hibiscus:

  • Lo vediamo nelle scelte che stanno facendo gli USA, potevano, come Kennedy nel 1962 , trattare la pace ritirando qualche missile NATO sul confine Russo

    attenzione a non cadere nell'idea che tutto dipende dall'Occidente provocatore e intrattabile. Non è proprio così. Proposte ci sono state. Non si può escludere ( come adesso spesso si tende a fare) che in realtà sia stato proprio Putin a rifiutare ogni compromesso perché aveva già deciso questa guerra. Questo articolo è datato il 2 febbraio ed è abbastanza chiaro che la situazione era reciprocamente complessa.

    Per me si continua a sottovalutare di molto la predisposizione di Putin alla guerra e agli interventi militari.



    https://www.ispionline.it/it/p…-proposta-d'accordo-33062

  • Tra l'altro se si legge anche l'articolo collegato tramite link emerge come tra le proposte di Putin per scongiurare questa guerra ci fosse la richiesta di un ritiro della strumentazione di difesa nato dai paesi nell' est Europa, quelle schierate dopo il 1997. Mi sembra ovvio che questa sia una proposta non accettabile per la Nato. Per quale motivo avrebbe dovuto rinunciare a un sistema di difesa lì da decenni?

  • nell' est Europa, quelle schierate dopo il 1997. Mi sembra ovvio che questa sia una proposta non accettabile per la Nato. Per quale motivo avrebbe dovuto rinunciare a un sistema di difesa lì da decenni?

    In URSS il presidente era Breznef e negli USA Carter juonir, insignito del Nobel per la pace, le basi furono frutto di una accordo, naturalmente lo scenario geo politico è cambiato molto, a Putin servono gli Stati cuscinetto che esistevano prima del 1977.

    La richiesta credo che sia suffragata da una forte paura Russa, che l'occidente possa in qualche modo superare la visione del mondo da parte Russa, mi pare normale da come riporta l'articolo del tuo link che le basi possano disturbare la Russia, erano i famosi stati cuscinetto che servivano a separare i due blocchi.

    In Polonia ci sono basi ...in Romania idem, a meno che non vogliano fare guerre stellari, perché ci sono in studio armi per fermare i missili ultrasonici anche con satelliti muniti di laser di potenza.

  • che in realtà sia stato proprio Putin a rifiutare ogni compromesso perché aveva già deciso questa guerra.

    Biden nell'ultima conferenza stampa agli USA ormai che il vaso di pandora era aperto ha dichiarato "Armiamo da due anni l'Ucraina per prepararci". Forse Putin non era il solo ad averla già decisa.


    Queste delegazioni avvenute il 2 Febbraio, dove si parla già di chiusura del gas, e dove in parallelo alla trattativa Biden invia migliaia di soldati ai confini, Boris Jonson minaccia le sanzioni "pronte", non sembrano un negoziato credibile, ma non per Putin, ma per tutte e due le parti, ma più una toppa nella voragine dell'ultimo minuto.


    Ora, si parla che entrambi dovevano togliere "missili offensivi da terra e forze armate". Le altre non sono proposte di rimozione di missili ma di "trasparenza". Se la Russia chiedeva la neutralità probabilmente in prospettiva della situazione del Donbass e del cambio governo da filoamericano a filorusso, dal suo punto di vista le proposte fatte non avrebbero poi cambiato la situazione nel profondo.


    Tra l'altro se si legge anche l'articolo collegato tramite link emerge come tra le proposte di Putin per scongiurare questa guerra ci fosse la richiesta di un ritiro della strumentazione di difesa nato dai paesi nell' est Europa, quelle schierate dopo il 1997. Mi sembra ovvio che questa sia una proposta non accettabile per la Nato. Per quale motivo avrebbe dovuto rinunciare a un sistema di difesa lì da decenni?


    Per ristabilire l'equità del potere fra grandi potenze, perché, in questo modo, non c'è equità, c'è solo una grande potenza che decide unilateralmente. Tu puoi inviarmi un missile atomico su Mosca in meno di 5 minuti e io non potrei fare nulla.


    [Immagine bloccata: https://ilcomizio.it/wp-content/uploads/2022/02/Nato-1998-2022.jpeg]

    DALI :hibiscus:

  • Come sospettavo, si era proposto di rimuovere missili di terra e armamenti (reciprocamente, non come passo indietro della NATO) probabilmente più al fine di stemperare il conflitto armato e guadagnare tempo, che per dare concrete garanzie, specie in prospettiva, ma rimaneva aperta la possibilità che Kiev (prima o poi) sarebbe entrata nella NATO. Alla luce della mappa che ho postato, togliere dei missili di terra, e se poi fra qualche anno l'Ucraina mi entra nella NATO e allora il quadro è completo che senso ha ? Ovvio che la Russia non l'abbia presa sul serio.


    "Anche sul fronte diplomatico, la disponibilità del leader del Cremlino a dialogare sulla sicurezza regionale, espressa ricevendo il cancelliere Olaf Scholz, non ha chiarito come si scioglierà il nodo più intricato: l'ingresso di Kiev nella Nato. Mosca non vuole che accada, ma gli occidentali non possono accettarlo, almeno formalmente e per iscritto, come vorrebbe il Cremlino."


    Insomma, non mi sembra proprio il rifiutare "Ogni compromesso" per voler fare una guerra. Mi pare, allora come adesso, ci sia molta ambivalenza in questi negoziati.


    https://tg24.sky.it/mondo/2022/02/15/russia-ucraina-biden

    DALI :hibiscus:

  • In ogni guerra come è risaputo, a pagare sono sempre le persone comuni. In TV c'era stasera qualcuno che proclamava: "Il popolo ucraino non si arrenderà mai". OK, ma mi sarebbe piaciuto sapere CHI ERA ad esprimersi a nome di tutto il popolo ucraino. Chi era ad accettare morte e distruzione del suo popolo fino allo sfinimento. Milioni di persone sono state costrette a fuggire, altri milioni stanno per farlo. Come possono sentirsi al pensiero dei loro parenti prossimi rimasti in patria, esposti ogni giorno ad una morte crudele? Saranno mai d'accordo su una resistenza fino alla fine? Come è noto, l'esercito russo non ha finora dispiegato tutte le forze, si è servito per il momento di mezzi bellici desueti, molti risalenti ad epoca URSS. Cosa accadrà non appena userà mezzi moderni di distruzione? Tutto questo lo pensa mai il leader Zelensky quando invita il suo popolo al sacrificio? Lunga e difficile è una strada per il compromesso. I motivi anche gravi per il risentimento russo verso le potenze occidentali esistono, seppure certo non giustifichino l'aggressione. Di questi motivi occorrerà pur tenere conto, verso una sperabile soluzione del conflitto nella quale le parti in causa dovranno forzatamente perdere entrambe qualcosa a cui tengono. L'alternativa è solo distruzione, forse per tutta l'Umanità.

    Aveva la coscienza pulita. Mai usata.

  • Io non riesco a capacitarmi di questa cosa...

    Ma qualcuno sgamato dice che c'è una motivazione dietro scelte del genere e cioè: siccome l'Italia è una colonia dei gringos, per far si che mantenga tale status _o meglio non dia problemi di ribellione o indipendenza_ a capo o nei posti di comando ci deve stare per forza un impedito.

    Se ci si fa caso in Italia hanno sempre comandato totali inetti ed incapaci. ;)

    Non sempre. Abbiamo avuto grandi uomini al comando, ma li abbiamo sfruttati all'inizio.. e poi lapidati e/o fatti uccidere dai terroristi locali. Anche se mi attirerò le inimicizie della stragrande maggioranza di voi: uno di questi era Marco Biagi. Aveva previsto tutto: sia il cambiamento del mondo del lavoro, sia le soluzioni. Fu ucciso prima che potesse proporre le soluzioni (per far comodo agli imprenditori ..ucciso da "mani operaie").


    Il problema dell'elettore italiano è che vota solo per "voto di scambio". Se gli condoni la casa abusiva o il bollo o se gli fai una legge ad-hoc: ti vota, altrimenti no. Il popolo è il peggiore in democrazia quando il governo fa schifo. Facciamocene una ragione.


    Io l'ho scritto parecchie volte qui nel forum che non siamo il centro del mondo, ma credo che l'occidentale da parte delle sue élite sia educato a crederlo.

    Si, siamo educati a crederlo e a credere che si possa andare a prendere un caffè a Londra solo perché i voli costano poco; senza considerare che questo gesto ammazza il pianeta e sfrutta una marea di persone che nel mezzo devono fornire il servizio. Siamo educati a pretendere senza curarci delle conseguenze. Siamo educati (quasi come gli americani) a pensare che i "soldi facili" siano un diritto, senza considerare la massa di cinesi che lavorano al posto nostro e che fra un po' saranno al posto nostro.


    Da questo punto di vista faccio scuola, poiché non ho mai (mai) vissuto in modo non-sostenibile; e me la sono sempre presa con chi lo fa. Pur essendo occidentale non ho un solo vestito di plastica, non uso gasolio, non sfrutto voli low-cost, non compro componentistica a basso costo, etc. etc. etc. Da vari lustri mi comporto in questo modo, eppure sono ancora qui a raccontarlo e la mia vita non fa schifo.. solo lavoro e produco e faccio la mia parte. Produco più di quello che consumo. Quanti del mondo occidentale possono vantare lo stesso record?


    In realtà è il solito sottofondo di razzismo mai superato: noi occidentali sappiamo vivere, la nostra economia è migliore, siamo democratici...insomma siamo il top, chi siete voi russi che avete un dittatore! Non avete democrazia...quindi dovete imparare da noi...ecc.

    I russi campano in 5 con una patata. Togli il parrucchiere a una romana a caso e vedi che fine fai prima di fine mese.


    Purtroppo è (forse) proprio grazie a questo "rammollimento" che non siamo entrati direttamente in scontro bellico con la Russia (oppure la si potrebbe leggere in modo opposto: qualora avessimo mostrato i muscoli Putin si sarebbe ritirato lui??).

    Se non fossimo rammolliti non avremmo permesso agli USA di allargarsi fino ai confini della Russia. E' la nostra ignavia che ci sta uccidendo.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S