La Russia invade l'Ucraina?

  • Infatti, tutte le varie opinioni quali "Mandiamo armi all'Ucraina", "l'Ucraina ha diritto di scegliere e sta scegliendo di resistere e noi dobbiamo aiutarla", "Chi siamo per dire all'Ucraina di arrendersi", dipendono dal percepire come certa una vittoria "sul campo", quindi una vittoria di tipo militare.

    La vittoria militare per l'Ucraina è banalmente "reggere" .. e in questo senso la sconfitta di Putin è già evidente, lui sta sostenendo costi insostenibili per questa guerra.

    Costi sociali politici economici


    Per avere alla fine, magari con una trattativa, quello che avrebbe avuto senza guerra, e cioè una "sostanziale" neutralità della Ucraina e concessioni su Crimea e repubbliche separatiste.


    Già aveva avuto offerte e proposte più che concrete, e garanzie circa la non installazione di missili NATO in Ucraina, nei mesi scorsi. Nulla!


    Lui voleva TUTTA l'Ucraina, smontare le istituzioni e mettere in pochi giorni un pappagallo come quello della Bielorussia a governare, cacciare Zelensky possibilmente all'altro mondo.


    nulla di ciò avverrà, in ogni caso.


    Questo il senso della sua "sconfitta" che è su più fronti, sia militare che sociale e soprattutto politica


    Con un immane disastro economico all'orizzonte e la bocca larga del drago cinese.

  • Per avere alla fine, magari con una trattativa, quello che avrebbe avuto senza guerra, e cioè una "sostanziale" neutralità della Ucraina e concessioni su Crimea e repubbliche separatiste.

    Questo è certamente fondamentale ma non è nemmeno da sottovalutare il fatto che Putin possa altresì agire su due altri fronti:

    A) Ambire, come dicono alcuni, a ricreare la vecchia URSS

    B) Reagire in modo inopportuno (nucleare) davanti ad un Default della Russia.


    Questi due aspetti sono preoccupanti e non vanno sottovalutati anzi il secondo potrebbe alimentare le mire del primo (siccome vado in default a questo punto conquisto altri paesi ricchi di risorse che faccio mie e arricchisco la mia economia).


    NB: del resto tutto secondo me si gioca sul benestare o la contrarietà della Cina, ergo se la Cina lo appoggia siamo fottuti, al contrario (come si spera per ragioni economiche), allora siamo salvi.

  • Ma vedi lui può agire come vuole, può anche radere al suolo Kiev in una notte


    Ma radere al suolo Kiev non è mai stato l'obiettivo della sua guerra, sennò era già rasa al suolo da 2 settimane


    ecco perché è perdente, perché il suo obiettivo è fallito.


    e questo grazie al sostegno UE e USA, c'è poco da fare..


    e il mio non è un discorso di parte, pro nato o pro putin, è una valutazione puramente strategica della situazione


    La Cina ...ha sempre assunto un atteggiamento ambiguo, che le consente di spostarsi a destra o a sinistra secondo le convenienze.


    È impossibile capire le logiche cinesi


    Ma è altrettanto impossibile che la Cina abbandoni in ogni sua scelta, la logica del SUO interesse.


    Quindi se la Cina appoggia putin, vuol dire che HA un interesse, non che ama Putin


    E questo suo interesse può venire meno domattina.

  • La vittoria militare per l'Ucraina è banalmente "reggere" .. e in questo senso la sconfitta di Putin è già evidente, lui sta sostenendo costi insostenibili per questa guerra.


    Mariupol a brevissimo cadrà. Kiev è accerchiata. Sono partiti bombardamenti a Odessa. La Russia ha già divorato parte strategica del territorio che si pressupone non cederà più, o solo se lo vorrà, ai negoziati.


    E stavamo appunto dicendo che al momento presente l'Ucraina non vuole negoziare -praticamente- nulla (Neutralità, indipendenza delle zone del Donbass ecc ) chiedono ancora la No Fly Zone e l'intervento della Nato per "vincere", quindi, una vittoria militare basata sul "resistere", la si può immaginare con una Russia che arretra ormai decimata sulle forza di terra (ha usato poco o nulla della sua forza militare) nonostante parte del territrio a sud-est sia completamente conquistato ed è una guerra che non può durare a lungo proprio perché siamo già arrivati alle città e c'è poco tempo (per l'Ucraina).


    La Russia non può crollare economicamente così dall'oggi al domani, la sua economia è basata sull'esportazione di materie prime, che continua tranquillamente a vendere, anche a noi, poiché le sanzioni che abbiamo fatto le stiamo "ri-bilanciando" comprando milioni di metri cubi di gas ... Nonstante il crollo del rublo può "resistere", mentre non sappiamo, con le maggiori città accerchiate, se l'Ucraina può resistere altre settimane.


    Per avere alla fine, magari con una trattativa, quello che avrebbe avuto senza guerra, e cioè una "sostanziale" neutralità della Ucraina e concessioni su Crimea e repubbliche separatiste.


    Queste trattative al momento per l'Ucraina sono fuori discussione, l'ha dichiarato la vicepremier Iryna Vereshchuk, ne parliamo nella pagina precendente.


    Con un immane disastro economico all'orizzonte e la bocca larga del drago cinese.


    Non penso che la Cina abbia questa strategia. La Cina ha il piede in tutte le scarpe, inclusi interessi econimici in Ucraina, quindi, una sconfitta Russa per lei significa avere un Occidente più forte e più prossimo e soprattutto più competitivo ... Se davvero l'Occidente può mettere in ginocchio una superpotenza quale è la Russia che in comune con la Cina ha la poca simpatia per gli USA, da quel giorno, lei non sarebbe più tranquilla ...

  • ecco perché è perdente, perché il suo obiettivo è fallito.

    Questo non possiamo dirlo (ne tantomeno saperlo) perchè non sappiamo se aveva mire diverse e lo vedremo solo col tempo, ergo: se Zelensky cede (come ogni uomo di buon senso spera), e Putin si ritira allora avrai ragione (e lo spero vivamente!), viceversa potrebbero anche realizzarsi scenari nefasti. Ma io voglio ben sperare che prima di questa operazione Putin abbia ampiamente sentito il suo amico cinese che certamente avrà dato o meno il suo assenso sin dall'inizio così come avrà (si spera) messo dei paletti ad un non deflagrare di un conflitto su larga scala perchè lo sanno anche i sassi che la Cina senza l'occidente torna a spingere la carretta e a mangiarsi la ciotola di riso tuttavia seguendo la regola secondo cui a molti non conviene allora non sarebbe mai dovuta scoppiare nessuna guerra.


    La Russia non può crollare economicamente così dall'oggi al domani

    Certamente la Russia non farà mai un Default come accadde all'Argentina anni addietro (e dove c'erano di mezzo i titoli di stato e le valute e non una guerra), tuttavia questa guerra la Russia non l'aveva certo prevista, ne con questa durata ne con questi costi (si parla di 500 miliardi al giorno) e la Russia non esporta petrolio come i paesi del Golfo, ergo non potrà tirare avanti a lungo termine e questo evidentemente Zelensky lo sa, ecco perchè temo che Putin alzi il tiro con le armi per mettere in ginocchio l'Ucraina e spaventare il mondo dicendo: ragazzi faccio sul serio (magari una piccola nucleare tattica). A quel punto tutti si calerebbero le braghe e lui l'avrebbe vita...e onestamente mi fa quasi più preoccupazione questo rifiuto di Zelensky a non cedere.

    Modificato una volta, l'ultima da Michele®: Incorporato un post creato da Michele® in questo post. ().

  • Mariupol a brevissimo cadrà. Kiev è accerchiata. Sono partiti bombardamenti a Odessa.

    il problema non è conquistare, mettere la bandierina e postare la foto su Facebook con la scritta "abbiamo vinto"


    Il problema è mantenere..


    Queste trattative al momento per l'Ucraina sono fuori discussione, l'ha dichiarato la vicepremier Iryna Vereshchuk, ne parliamo nella pagina precendente.

    parole..

    non fidarti delle parole, dietro le quinte ciò che davanti è impossibile diventa probabile


    Pensa Putin quando 3 settimane fa ha detto: se l'occidente ostacola questa operazione, sperimenterà conseguenze mai viste


    Abbiamo mandato armi e sanzioni a iosa, e che ha fatto Putin all'Occidente?

    Te lo dico in una parola: Niente

    Modificato una volta, l'ultima da Chato: Incorporato un post creato da Chato in questo post. ().

  • il problema non è conquistare, mettere la bandierina e postare la foto su Facebook con la scritta "abbiamo vinto"


    Il problema è mantenere..


    Ma che la Russia non possa controllare tutto il territorio con il pugno di ferro è fatto noto. Così come è fatto noto che a Putin non interessa prendersi l'Ucraina territorialmente così come invadere a oltranza (a meno che il conflitto non si allarghi, ma non era nelle premesse inziali) alla Russia interessa avere "vantaggio" in una guerra dove pare essere decisivo (anche per errori suoi di calcolo suoi) il tempo (c'è ne poco per tutti) e dunque stringere in una morsa per arrivare ai suoi obiettivi, che come sappiamo sono la demilitarizzazione, ecc ... Quindi se queste città cadono non è un punto a favore per l'Ucraina. Poi se per te può vincere ugualmente con questo vantaggio militare da parte della Russia ( Proprio adesso su la7 Caracciolo conferma che la Russia su questo è in vantaggio) beh che dire rispetto la tua opinione.


    parole..

    non fidarti delle parole, dietro le quinte ciò che davanti è impossibile diventa probabile


    Ma tutti ci auguriamo che l'Ucraina da domani smetta di invocare la No Fly Zone che ci porterebbe dritti nella terza guerra mondiale e invece inizi a fare dei trattati seri. Anche perché Scholz e Turchia in questi giorni non sanno più in che lingua dirglielo.


    Abbiamo mandato armi e sanzioni a iosa, e che ha fatto Putin all'Occidente?

    Te lo dico in una parola: Niente


    Come sappiamo le sanzioni sono relative e fanno più male a noi Europei che altro. Così come l'isolamente del partner Russo. Ma sono state una posizione "necessaria" di fronte un fatto compiuto quale l'invasione di Putin, nel frattempo che si speravano altri sviluppi che purtroppo non sono avvenuti. Infatti già si parla di Sovranità Europea e una nostra linea di difesa. Per la serie: Come Europa siamo finiti nel mezzo di questione fra superpotenze quali USA e Russia, siamo quelli che "c'entrano meno" ma che hanno il rischio più alto ... Se l'Europa si sveglia si capisce che non si può sempre essere i servi di Washington e relativi interessi.

    DALI :hibiscus:

  • Non ti preoccupare...

    I miei sono convincimenti radicati ed individuali.

    Per te c'è il Tg1, fonte di verità, giustizia e correttezza. :)

    Le mie fonti sono diversificate, non certo il TG1.

    In ogni caso, impara a rispettare le opinioni diverse dalle tue e dei tuoi amici.

    Si chiama democrazia ...


    (----- 8) -----)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.3k
      94
    3. Manta13S