Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • Ciao a tutti, di recente ho fatto una terapia farmacologica con citalopram 10 gocce, visto che non ho ancora ottenuto effetti positivi mi è stato aggiunto xanax 0,5 mg a rilascio prolungato, però sono un po' preoccupato perché temo che quest'ultimo possa portare ad assuefazione e dipendenza. Voi avete avuto esperienza con questo farmaco? Grazie.

    Io anche sto usando citalopram (elopram), ho passato le pense dell'inferno le prime 3 settimane, addirittura non dormivo la notte, è stato proprio brutto... Dal 15 aprile lo prendevo a 20 mg poi da 2 settimane a 40 mg e ho ripreso a dormire la notte. Mi ero molto angosciata... Anche adesso non ne sono completamente uscita, ci vorrà tempo. Nel frattempo vorrei iniziare una psicoterapia, non è facile se non si è aiutati... non si possono prendere solo farmaci, che Dio ci aiuti!

  • Io non credo si guarisca mai del tutto, ci sono momenti di alti e bassi, periodi in cui magari si pensa di esserne usciti e poi eccoci sprofondare di nuovo.. io penso che si tratti “semplicemente” (che poi è tutt’altro che semplice) di convivere con questa cosa e riuscire a gestirla nel modo meno impattante possibile. Credo che (e me lo ha detto anche la mia psicoterapeuta) se non si accetta questa “condizione” è difficile uscire dalla fase acuta..

  • Io non credo si guarisca mai del tutto, ci sono momenti di alti e bassi, periodi in cui magari si pensa di esserne usciti e poi eccoci sprofondare di nuovo.. io penso che si tratti “semplicemente” (che poi è tutt’altro che semplice) di convivere con questa cosa e riuscire a gestirla nel modo meno impattante possibile. Credo che (e me lo ha detto anche la mia psicoterapeuta) se non si accetta questa “condizione” è difficile uscire dalla fase acuta..

    Grazie, sì sto cercando di accettarla. Ho passato le pene dell'inferno tra aprile ed i primi di maggio a causa della cura nuova che sto seguendo. Per fortuna ora dormo la notte mentre prima non riuscivo, però ho sicuramente delle nevrosi che spero qualche psicologo mi aiuti a sciogliere.

  • Anni fa presi l'entact (escitalopram) per un disturbo depressivo che mi impediva di dormire e mi trovai molto bene. Dovetti tuttavia abbassare il dosaggio più lentamente del previsto perché cominciai ad avere delle emicranie piuttosto fastidiose quando il mio medico decise di togliermelo più drasticamente in una prima fase.

  • Io anche sto usando citalopram (elopram), ho passato le pense dell'inferno le prime 3 settimane, addirittura non dormivo la notte, è stato proprio brutto... Dal 15 aprile lo prendevo a 20 mg poi da 2 settimane a 40 mg e ho ripreso a dormire la notte. Mi ero molto angosciata... Anche adesso non ne sono completamente uscita, ci vorrà tempo. Nel frattempo vorrei iniziare una psicoterapia, non è facile se non si è aiutati... non si possono prendere solo farmaci, che Dio ci aiuti!

    Io ho iniziato con citalopram da 5 giorni, mi sembra che faccio fatica ad addormentarmi ma poi dormo. Ieri e oggi ho sensazione di stordimento, ma non so se è legato al medicamento oppure ad altro.

    Prendo anche xanax 2-3 volte al giorno metà da 0.25, quindi massimo 0.75 al giorno (molto bassa), quando sento che l'ansia è in aumento.

    Una psicoterapia la sto già seguendo.


    Ho iniziato con i farmaci perchè il periodo ansioso e di attacchi di panico stavano diventando troppo frequenti e prolungati.

    L'ansia non se ne va mai veramente, ma finché è gestibile è una cosa, ma quando ti invalida la vita è dura.


    Non so se Dio ci possa aiutare, per ora confido nei medicamenti.

  • Ciao Daniele, sì credo ci voglia tempo, ora dormo diciamo bene, ma come ha detto confusa anche io sudo tanto, e di norma io non sudavo così... speriamo non sia l'estate dell'anno scorso, almeno per ora sembra di no. Mi piacerebbe fare psicoterapia due volte alla settimana, ma purtroppo la mia psicoterapeuta viene da fuori Roma... spero ti sentirai bene anche tu presto!

    In qualche modo Dio ci dovrà aiutare, se ci siamo cascati ci dovrà far uscire. Io spero ma molto dipende da noi. Ciao, a presto.

  • Buonasera, da quando ho ripreso la terapia farmacologica (Paroxetina ed Alprazolam) seppur in piccole dosi, sudo tantissimo e mi escono lividi con una facilità impressionante. Ieri ad esempio mi ha punto una zanzara, mi sono grattata, e oggi sembra che mi abbiano tirato un pugno. Leggendo il bugiardino dell'SSRI è un effetto collaterale molto raro, devo pensare che sia il mio caso e che dipenda dal farmaco? Ho già fatto le analisi ed è tutto nella norma. Due anni fa stessa cosa, durante la terapia col medesimo farmaco al minimo tocco subito lividi.

  • Buonasera, vi racconto in breve la mia storia: ho 66 anni e 31 anni fa ho sofferto di attacchi di panico e depressione, e sono stato curato con psicofarmaci e psicoterapia. Durante quel periodo ho sofferto tantissimo e, dopo un anno di cure, ne sono uscito fuori e sono stato benissimo fino a febbraio di quest'anno, quando una mattina mi sono svegliato con dolori cervicali e dolori al torace, che si sono ripresentati ogni giorno da lì in poi.


    Piano piano ho quindi cominciato a sviluppare ansie a non finire senza più voglia di fare niente, scivolando così di nuovo nella depressione. Ho deciso di riprendere la psicoterapia, ho anche appuntamento con lo psichiatra per farmi prescrivere una cura, ma ho molta paura degli antidepressivi e non riesco a prendere una decisione, in quanto temo che gli effetti collaterali possano peggiorare sintomi che già così non riesco a reggere.


    Vorrei che mi aiutaste per favore a decidere cosa fare, magari qualcuno che ci è già passato potrebbe raccontarmi la sua esperienza. All'epoca non sapevo nulla degli effetti collaterali e prendevo qualsiasi cosa mi dessero, ma oggi sono più informato e vorrei essere sicuro prima di assumere qualunque farmaco.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      267
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      119
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      152
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84