Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • Cioè, si deve aspettare più di 3 mesi senza che facciano effetto, di solito?

    Dipende. Nella mia esperienza, in caso di ricaduta, ad esempio, occorre un po' più di pazienza e tempo. Diciamo che gli effetti positivi iniziano a intravedersi (teoricamente) dopo qualche settimana. Tre mesi non è un tempo particolarmente lungo. I medici propendono per miglioramenti secondo il bugiardino.


    A me, con il Cipralex, mi sono serviti 3-4 mesi per stare decentemente, dopo una ricaduta. E comunque l'ansia non mi è mai andata via del tutto (cosa del tutto personale). Ma per stare meglio, molto meglio, il tempo è quello.


    Peraltro, in attesa dei miglioramenti, non starei proprio con il calendario in mano. Il percorso è soggettivo. E la discesa in una qualsiasi "nevrosi" non è altrettanto immediata. Un po' di tempo ci sta.

  • Qualcuno qui prende pregabalin per ansia sociale? Sto provando fluvoxamina ma adesso mi sta causando anche ginecomastia oltre ad altri problemi intimi, avevano ragione alcuni psichiatri che mi dissero che gli antidepressivi non vanno bene per me.

    Quindi sono curioso di sentire pareri sul pregabalin, altrimenti andrò avanti a benzodiazepine al bisogno.

  • Ciao a tutti, rieccomi qui nel forum... l’ansia è tornata...


    Avevo iniziato a gennaio 2024 una cura con paroxetina per ansia depressiva... La cura, dopo il primo mese, ha iniziato a funzionare... Sono stata bene tra alti e bassi, in mezzo mi sono anche fratturata una gamba e mia mamma si è ammalata (con difficoltà nella gestione). Io sono una mamma di 3 figli, ho un lavoro in proprio (con mio marito) che al momento riesco a fare. Ho continuato per 1 anno a prendere paroxetina, poi verso la fine di febbraio ho iniziato a scalare e con metà dose continuavo a stare bene.


    Poi a luglio ho deciso di togliere completamente la pastiglia (scalandola un po’ di testa mia) e anche lo psichiatra, che mi ha visto il 14 luglio, mi ha confermato che ho fatto bene... che si può provare a sospendere visto che i sintomi erano azzerati. Tutto è andato bene fino a che, purtroppo, 10 giorni fa ho avuto un grosso lutto improvviso e tutto è precipitato... Sono di nuovo nell’ansia più totale... Il mio medico di base mi ha consigliato di ricominciare con paroxetina e così ho fatto.


    Io non sono contraria ai farmaci, mi hanno aiutata tanto... Ho solo paura che possano causare dipendenza... Infatti anche stavolta non sono stata capace di gestire la cosa da sola...


    Ma siccome i sintomi sono troppo importanti (non mangio, non dormo e sono sempre agitata), ho dovuto iniziare. Ora sono al terzo giorno da 10 mg. Spero di rimettermi in pista al più presto.


    Voi cosa avreste fatto al posto mio?


    Grazie.

  • Ciao Sixi, io avrei fatto esattamente come te. È frustrante, però la vita ci dà colpi e noi dobbiamo provare a stare bene con tutti i mezzi, secondo me. Anche io, quattro mesi dopo la dismissione della paroxetina (concordata con la psichiatra), ho avuto un evento che mi ha destabilizzata e sono tornata nell’ansia. Purtroppo il nuovo farmaco che mi hanno dato (sertralina) ha effetto solo parziale. Quindi fai bene tu a tornare su una strada nota. Ti auguro il meglio, la strada della vita è ancora lunga e non è detto che prenderemo farmaci a vita. Mia mamma, per dire, li ha presi per sei mesi da giovane e poi mai più. Ma anche se fosse che dobbiamo prenderli, l’importante è stare bene, no? Un abbraccio.

  • Ma siccome i sintomi sono troppo importanti (non mangio, non dormo e sono sempre agitata), ho dovuto iniziare.

    Che poi, se posso, l’ansia immotivata è proprio un’emozione bastarda. È normale che le disgrazie della vita ci facciano star male, essere tristi, arrabbiati, malinconici, anche spaventati.

    Ma l’ansia? Questo inutile allarme costante che ci fa stare male anche senza motivo? Che ci fa mettere in dubbio anche le cose a cui teniamo di più? Io la detesto.

  • Paroxetina ti dava gonfiore addominale abnorme e aumento di peso?

    Il medicinale non direi.


    Casomai è la conseguente sensazione di benessere e rilassatezza che potrebbe portare ad un aumento di peso.


    Io pensavo che la paroxetina mi facesse ingrassare. Ho cambiato in Cipralex (escitalopram), ma il peso è rimasto.


    A tavola si mangia e si beve di più quando si sta meglio!

  • Che poi, se posso, l’ansia immotivata è proprio un’emozione bastarda. È normale che le disgrazie della vita ci facciano star male, essere tristi, arrabbiati, malinconici, anche spaventati.

    Ma l’ansia? Questo inutile allarme costante che ci fa stare male anche senza motivo? Che ci fa mettere in dubbio anche le cose a cui teniamo di più? Io la detesto.

    Concordo in pieno su ciò che hai detto… È un allarme costante… Una sorta di paura…

    La tragedia inaspettata che abbiamo vissuto in questi giorni… È stata terribile… Da non credere.

    Poi io non è che me la voglio raccontare, ma bisogna essere in grado di sostenere tutto: figli piccoli e figli adolescenti, marito, lavoro, ecc.

    Con l’ansia non si fa nulla… Né stare tutto il giorno a letto, perché l’agitazione e il nodo in gola sono sempre in agguato… Io poi ce l’ho perennemente… Ora che ho ricominciato la cura, ancora di più, ma so che è una conseguenza del farmaco…

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84