Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • Ciao Sixi, io avrei fatto esattamente come te. È frustrante, però la vita ci dà colpi e noi dobbiamo provare a stare bene con tutti i mezzi, secondo me. Anche io, quattro mesi dopo la dismissione della paroxetina (concordata con la psichiatra), ho avuto un evento che mi ha destabilizzata e sono tornata nell’ansia. Purtroppo il nuovo farmaco che mi hanno dato (sertralina) ha effetto solo parziale. Quindi fai bene tu a tornare su una strada nota. Ti auguro il meglio, la strada della vita è ancora lunga e non è detto che prenderemo farmaci a vita. Mia mamma, per dire, li ha presi per sei mesi da giovane e poi mai più. Ma anche se fosse che dobbiamo prenderli, l’importante è stare bene, no? Un abbraccio.

    Tu Fifilla adesso come stai? La cura sta facendo effetto?

  • Tu Fifilla adesso come stai? La cura sta facendo effetto?

    Purtroppo no :( o almeno solo parzialmente, sto bene per una settimana e poi due di ansia costante, seppur più leggera che in passato, nel senso che mangio e dormo regolarmente.

    Quindi situazione un po’ meglio ma non mi reputo ok, non voglio vivere così. Mi hanno dato la sertralina perché cerco una gravidanza e dicono che è più sicuro. Ma se continua a non funzionare cambierò farmaco.

  • Anche io non ho mai smesso con i farmaci... Da quando li ho iniziati a prendere, non sono mai riuscito, se non per brevi periodi, a non assumerli.

    Non ho mai trovato un medico che mi abbia capito veramente e mi abbia aiutato in Italia.

    Poi mi parlano di psicoterapia, ecc.

    Io le ho fatte tutte, di ogni tipo, ma non mi sono mai servite a nulla, se non per brevi periodi. Soldi spesi per nulla.

    Io vi consiglio di staccare ogni 6/8 mesi per almeno 6/8 mesi, per dare modo ai recettori di recuperare e al corpo di smaltire il farmaco, ecc. Nel mentre, resistere e poi ricominciare se proprio è impossibile da gestire.

    Da quello che ho capito da un medico una volta, quando inizi con i farmaci è molto difficile smettere e solo cambiando vita totalmente si può riuscire.

  • Molto, molto soggettivo, in relazione ai disturbi. Per l'ansia generalizzata (aspecifica) ho preso SSRI praticamente per 25 anni, in dosaggi diversi. Ho smesso recentemente per 2 anni, salvo poi avere ricadute. Quest'ultime sono tendenzialmente più faticose da riaffrontare.

    Ho deciso dunque, in modo del tutto personale e convinto, di cercare con lo specialista:

    1. Una terapia di "mantenimento" (SSRI "più puliti possibile" + BNZ al bisogno a lunga emivita);

    2. Accrescere la mia identità personale con psicoterapia e letture.

    I medicinali, presi a un determinato dosaggio, non hanno dato particolari effetti collaterali, nemmeno sulla libido e dintorni. L'appetito l'ho perso quando stavo male e l'ho ripreso quando mi sentivo in buona forma, anche fisica.

  • Ciao a tutti e tutte,

    Ciao, io ti posso portare la mia esperienza. Sono uomo, sopra i trenta, assumo paroxetina 20 mg/dì da quasi 10 anni.

    Partivo da una condizione davvero difficile (abitavo coi miei, dinamiche familiari tossiche, episodi di bullismo scolastici, studi interrotti e lavoro assente, oltre all'incapacità di non farmi schiacciare dal "sentire" i problemi), la paroxetina ha avuto per così dire il merito di "otturare" la mia sofferenza interiore, e così sono riuscito a liberare le risorse interiori con cui ho iniziato a costruire veramente la mia indipendenza.


    Anch'io non volevo né voglio restarne dipendente, in questi anni ho più volte provato a ridurre l'uso della paroxetina e in tre periodi (di cui due di testa mia) ho deciso di sospenderla... in tutti i tre casi ho avuto delle crisi molto intense, di cui una decisamente grave durata 4 mesi circa. L'ultima per sospensione l'ho avuta 10 mesi fa, è durata poco (circa 7 giorni) ma è stata intensissima, ho quindi subito ripreso la paroxetina che dopo qualche giorno mi ha rimesso in sesto come se niente fosse successo.

    Purtroppo, almeno per l'esperienza che ne ho fatto, sembra essere un medicinale che fa bene il suo lavoro ma crea un'elevata dipendenza. Sul lungo termine desidererei anch'io di farne a meno, ma ho provato sulla mia pelle che è un farmaco con cui non si può scherzare troppo


    Ti consiglierei, visto che l'assumi da poco più di un anno, di continuare a sentire più professionisti per trovare una valida alternativa che crei meno dipendenza e possa sostituire la paroxetina molto gradualmente (cosa che ha causato la mia crisi di dieci mesi fa, passando direttamente da paroxetina a cipralex da un giorno all'altro, su indicazione di uno psichiatria).


    Paroxetina ti dava gonfiore addominale abnorme e aumento di peso?

    No, mai successo. Ho messo sì un po' di pancia in questi dieci anni, ma è stato dovuto al cambio dello stile di vita (lavoro d'ufficio e molto meno sport)



    Intanto chiedo una cosa: approfondendo, ho scoperto che la paroxetina ha un effetto per circa 21 ore. Solitamente l'assumo la mattina verso le 9-10, quindi intorno all'alba è il momento in cui resto scoperto. Ho storicamente un problema col risveglio, è il mio momento peggiore, quando spesso avverto un vuoto molto pesante (il cattivo sonno coi vecchi traumi che si palesano la notte, fanno la loro parte), e a causa di un cattivo "mattino" rischio spesso di compromettere il resto della giornata.


    Pensavo quindi di assumerla la sera, verso le 19-20. Opinioni, esperienze, consigli?

  • Ciao Equilibrio, grazie per la tua testimonianza.

    Io, questa volta, pensavo veramente di avercela fatta… Considerato anche il fatto che da marzo assumo paroxetina 10 mg… quindi con una dose già bassa… L’avevo praticamente tolta da inizio luglio… Scalandola piano piano…

    Purtroppo questo lutto, con conseguente spavento… Non sono riuscita a reggerlo… Perché tutto, ma proprio tutto, mi portava paura e agitazione… (Oltre che non mangiavo e non dormivo).

    Ho lavorato molto su me stessa in questi ultimi mesi. Sono riuscita a ritagliarmi nuovi spazi per me… Ma nonostante avessi nuovi strumenti per sconfiggere l’ansia… Lei è tornata.

    È stata una delusione per me, ma ho preso consapevolezza che sono fatta così… Mi accetto per quel che sono.

    Ora sono a 10 giorni di paroxetina a 10 mg… E mi sento già meglio.

    Io vi dico la sincera verità… Di questo farmaco non ho paura della dipendenza… Ma di quello che può portare neurologicamente nel lungo termine…

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      292
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      161
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84