Ci ho sofferto parecchio in passato. Ora va molto meglio, si ripresenta ogni tanto quando sono molto stressato. Brutta sensazione
Ma posso chiedere cosa si prova nella derealizzazione?
Sinceramente non l'ho mai capito.
Ci ho sofferto parecchio in passato. Ora va molto meglio, si ripresenta ogni tanto quando sono molto stressato. Brutta sensazione
Ma posso chiedere cosa si prova nella derealizzazione?
Sinceramente non l'ho mai capito.
Derealizzazione cosa mai provata. Ma vi credo. Una m∙∙∙a. Me l’hanno detto. Siete più ganzi di me. Stoici!!!!
Per quanto mi riguarda, credo sia stata una delle esperienze peggiori della mia vita. Avevo frequenti episodi di derealizzazione in quel periodo, e ricordo che mi spaventai parecchio, soprattutto in un’occasione in particolare, guardando i miei figli e non riconoscendoli, mi sembravano degli estranei e non provavo alcuna emozione nei loro confronti…orribile. Ma anche questa passa, e si ritorna a vivere
Ci ho sofferto parecchio in passato. Ora va molto meglio, si ripresenta ogni tanto quando sono molto stressato. Brutta sensazione.
Ti capisco benissimo, brutta sensazione.
Stai facendo già tutto correttamente. Ti stai prendendo cura di te stessa. Questa cosa splendida la possiamo considerare già un passo verso la giusta direzione. Non tutti hanno la stessa tua volontà! Basta sfogliare i post in questo forum.
Volevo farti una domanda. Quando provi l'ansia, dove esattamente la senti? Al petto, alla gola, nello stomaco, sulle braccia? Individua la zona. E poi cerca con lo stesso scandaglio, una parte del corpo dove non c'è (escluse la parti santissime
).
Dimmi. Per esempio io l'ansia, ovvero sensazione di tensione/stringimento la provo al petto. Devo dirti che non ho mai provato ansia nei piedi.![]()
Eppure c'è chi la prova, con fascicolazioni ed altro. Buon divertimento. Caccia al tesoro-ansia!!!!
A me alla gola.
Buongiorno, una domanda per chi ha esperienze con antidepressivi ad alto dosaggio, è possibile lavorare durante la terapia soprattutto all'inizio? O dipende dal lavoro svolto?
Buongiorno, una domanda per chi ha esperienze con antidepressivi ad alto dosaggio, è possibile lavorare durante la terapia soprattutto all'inizio? O dipende dal lavoro svolto?
Beh, non c'è una risposta univoca. Anni fa ho assunto sertralina (non ricordo il dosaggio, ma era bello alto) e lavoravo tranquillamente (i problemi sono stati altri, ma questa è un'altra faccenda). Diciamo che dipende molto dal tipo di antidepressivo, dal dosaggio e soprattutto dal lavoro che fai.
All’inizio della terapia è abbastanza comune avere effetti collaterali (sonnolenza, difficoltà di concentrazione, nausea, agitazione), che in alcuni casi possono rendere difficile lavorare, almeno nei primi giorni o settimane. Se hai un lavoro che richiede attenzione costante, uso di macchinari o guida, potrebbe essere più complicato. Al contrario, se hai un lavoro meno rischioso o più flessibile, potresti riuscire a gestirlo meglio.
In ogni caso, la cosa più importante è parlarne con il medico curante, perché solo lui può dirti se conviene prendere qualche giorno di pausa o meno.
Beh, non c'è una risposta univoca. Anni fa ho assunto sertralina (non ricordo il dosaggio, ma era bello alto) e lavoravo tranquillamente (i problemi sono stati altri, ma questa è un'altra faccenda). Diciamo che dipende molto dal tipo di antidepressivo, dal dosaggio e soprattutto dal lavoro che fai.
All’inizio della terapia è abbastanza comune avere effetti collaterali (sonnolenza, difficoltà di concentrazione, nausea, agitazione), che in alcuni casi possono rendere difficile lavorare, almeno nei primi giorni o settimane. Se hai un lavoro che richiede attenzione costante, uso di macchinari o guida, potrebbe essere più complicato. Al contrario, se hai un lavoro meno rischioso o più flessibile, potresti riuscire a gestirlo meglio.
In ogni caso, la cosa più importante è parlarne con il medico curante, perché solo lui può dirti se conviene prendere qualche giorno di pausa o meno.
Ok grazie, molto chiaro.
Buongiorno, una domanda per chi ha esperienze con antidepressivi ad alto dosaggio, è possibile lavorare durante la terapia soprattutto all'inizio? O dipende dal lavoro svolto?
Molto soggettivo. C'è chi va alla grande e chi no.
A me l'antidepressivo (Paroxetina 40mg) ad alto dosaggio peggiorava i sintomi (ansia) che doveva curare. Troppo attivante, diceva lo specialista. Te ne accorgi quasi subito in un senso o nell'altro.
Una volta dimezzato sono stato subito meglio e il medico l'ha accompagnato ad altro, Deniban e benzodiazepine.
Dipende quindi.
L'ansia generalizzata adesso gira al minimo. E stiamo cercando, in accordo lo specialista, di affrontarla senza aumentare i medicinali (che non hanno pieno effetto su di me) ma con "il mio maggior impegno".
Molto soggettivo. C'è chi va alla grande e chi no.
A me l'antidepressivo (Paroxetina 40mg) ad alto dosaggio peggiorava i sintomi (ansia) che doveva curare. Troppo attivante, diceva lo specialista. Te ne accorgi quasi subito in un senso o nell'altro.
Una volta dimezzato sono stato subito meglio e il medico l'ha accompagnato ad altro, Deniban e benzodiazepine.
Dipende quindi.
L'ansia generalizzata adesso gira al minimo. E stiamo cercando, in accordo lo specialista, di affrontarla senza aumentare i medicinali (che non hanno pieno effetto su di me) ma con "il mio maggior impegno".
Ah ok grazie per la spiegazione, in che senso maggior impegno?
Penso che intenda che se sei l’autista di un autobus e i farmaci ti danno sonnolenza, questo potrebbe essere problematico ecco… o se devi fare lavori di precisione ecc…
Però come dicono gli altri, dipende. Dipende dal farmaco, dal dosaggio, ma soprattutto da come reagisci tu.
Io ho preso per qualche anno Paroxetina, dosaggio bassissimo, ma non mi ha dato alcun effetto collaterale. Forse uno: non sentivo più l’adrenalina. Quella sensazione di quando sei sulle montagne russe ecc, ecco, quella io non la provavo o se la provavo era ovattata.
Però non sentivo nemmeno il tuffo dell’ansia…
Ah ok grazie per la spiegazione, in che senso maggior impegno?
Eh noioso "maggior impegno" è la parola magica per uscire dal loop. Io credo che sia da interpretarsi con maggior consapevolezza. Nel senso le medicine non tolgono le spine, le fanno sentire meno dolorose (AKA dolorose rimangono )
Tu cosa ne pensi?
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.