Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • Ciao Sakiri, non direi: prendo 20mg, poi 30mg ma il tono dell'umore è ancora molto basso. Non ho voglia di fare niente.

    Cerco di farmi forza. Contatterò lo psichiatra perché non ci siamo ancora.

    Mi dispiace tanto, di solito si sente dire in giro che la paroxetina sia molto efficace, immagino quanto sia dura per te. Prova a sentire il medico... da quanto tempo la assumi?

  • Vorrei chiedere come si potrebbe reperire l'Aurorix perché al momento, pur essendo autorizzato, non è disponibile in commercio in Italia. Sto cercando informazioni, ma non è semplice acquistarlo.

  • Sempre per un anno, Efexor, Cipralex, Zoloft e non ho avuto grandi risultati se non con Efexor, che però da togliere è simile alla paroxetina. Ormai sono terrorizzata dagli effetti collaterali... Vorrei solo riuscire ad eliminare tutto ma da un anno a questa parte sembra diventata un’impresa impossibile, voglio eliminare questa dipendenza anche perché non mi fanno stare bene.

    Se hai voglia di leggere, ho portato la mia esperienza di remissione totale dai farmaci su questo sito e forum. Devi armarti di tanta pazienza, volontà e sofferenza. Documentati e studia (studiati). Trova un bravo/a psicologo/a. La depressione e l'ansia sono sintomi. Se non curi la causa primaria, puoi solamente continuare così in eterno. Il cambiamento è la prima cosa.

    Pure io non mi sentivo "me stessa" e non ho mai potuto dire di stare bene coi farmaci. Sempre e solo tamponato.

    Ti auguro di riuscire a stare meglio.


    P.S. Non esiste un farmaco che non dia effetti collaterali. Ma quando è necessario bisogna prenderli. Certo in molti casi potrebbero essere eliminati da una corretta terapia psicologica e da un percorso personale di cambiamento. Ma a quanto pare non sembra la corsia preferenziale adottata dai medici.

  • Mi dispiace tanto, di solito si sente dire in giro che la paroxetina sia molto efficace, immagino quanto sia dura per te. Prova a sentire il medico... da quanto tempo la assumi?

    Ciao Sakiri, assumo la paroxetina da novembre, inizialmente 20 mg, poi da metà gennaio sono passato a 30 mg. Non ho dubbi sull'efficacia della paroxetina, forse dobbiamo solo trovare la giusta dose.


    Oggi ho parlato con lo specialista e l'abbiamo aumentata a 40 mg, mi ha assicurato che "si può fare tranquillamente". "Fra una decina di giorni faremo il punto". Forse ho atteso un po' troppo per vedere dei risultati. E tu come stai? Qual è la tua terapia attuale?

  • Se hai voglia di leggere, ho portato la mia esperienza di remissione totale dai farmaci su questo sito e forum. Devi armarti di tanta pazienza, volontà e sofferenza. Documentati e studia (studiati). Trova un bravo/a psicologo/a. La depressione e l'ansia sono sintomi. Se non curi la causa primaria, puoi solamente continuare così in eterno. Il cambiamento è la prima cosa.

    Pure io non mi sentivo "me stessa" e non ho mai potuto dire di stare bene coi farmaci. Sempre e solo tamponato.

    Ti auguro di riuscire a stare meglio.


    p.s. Non esiste un farmaco che non dia effetti collaterali. Ma quando è necessario bisogna prenderli. Certo in molti casi potrebbero essere eliminati da una corretta terapia psicologica e da un percorso personale di cambiamento. Ma a quanto pare non sembra la corsia preferenziale adottata dai medici.

    Ciao e grazie per la risposta... mi piacerebbe leggere la tua esperienza, puoi darmi il link? Grazie.

    Ciao Sakiri, assumo la paroxetina da novembre, inizialmente 20 mg, poi da metà gennaio sono passato a 30 mg. Non ho dubbi sull'efficacia della paroxetina, forse dobbiamo solo trovare la giusta dose.


    Oggi ho parlato con lo specialista e l'abbiamo aumentata a 40 mg, mi ha assicurato che "si può fare tranquillamente". "Fra una decina di giorni faremo il punto". Forse ho atteso un po' troppo per vedere dei risultati. E tu come stai? Qual è la tua terapia attuale?

    Io sono seguita da psichiatra e psicoterapeuta per la dismissione delle benzodiazepine... percorso lungo e difficile.

  • Ciao e grazie per la risposta... mi piacerebbe leggere la tua esperienza, puoi darmi il link? Grazie.

    Io sono seguita da psichiatra e psicoterapeuta per la dismissione delle benzodiazepine... percorso lungo e difficile.

    Ciao, se vai in questo thread al 15/01 lo trovi. Provo a inviare il link, ma non sono molto pratica e non so se funzionerà.

  • Ciao a tutti, le SSRI provocano sonnolenza? Si possono assumere se si deve guidare?

    In linea generale sono compatibili con la conduzione di mezzi ecc. però è necessaria anche una tua autovalutazione... Le sensazioni più da attenzionare sono quelle a inizio trattamento, quando è abbastanza comune sbadigliare letteralmente ogni 30 secondi, il tutto accompagnato da una certa sonnolenza, pur restando agitati (cosa che può turbare il sonno le prime notti)... ma sono condizioni estremamente soggettive, e ovviamente dipendono dal dosaggio.

    Così, a spanne, sicuramente altera di più la guida un bicchiere di vino...

    Se invece la tua domanda è più incentrata sull'aspetto normativo, non è vietato guidare in terapia da ssri; tuttavia, ciò che è da considerare è la tua condizione psicofisica alla guida,. indipendentemente dall'assunzione o meno di ssri; in sostanza: se non ti senti in grado di guidare, non farlo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84